Andreo73
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Andreo73! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
festa della mamma
modificain sè un blog non rientra in WP:Fonti attendibili, l'affermazione presente in voce ad occhio mi pare dubbia ma servono fonti migliori o quantomeno discuterne qui, grazie--Shivanarayana (msg) 00:47, 5 mag 2015 (CEST)
- La fonte da te portata (La Stampa), risulta illeggibile. In particolare poi mi ricordo che quando andavo a scuola si festeggiava sempre l'8 maggio (anche se non ho fonti). Parliamone. --Gac 00:50, 5 mag 2015 (CEST)
grazie per l'opportunita' di discuterne; non ho riportato il blog come fonte attendibile, ho riportato una raccolta di pagine dalla stampa, le pagine sono in pdf e basta fare uno zoom per leggere molto facilmente gli articoli, non sono equivocabili, in tutti gli articoli che trovate si legge chiaramente un riferimento alla festa della mamma festeggiata quel giorno (sempre la seconda domenica di maggio, e in tutti i casi che ho scelto non e' mai l'8); mi dispiace se hai un ricordo sbagliato, ma un quotidiano come la stampa e' certamente una fonte attendibile, se mi spiegate la maniera piu' appropriata per introdurre questa fonte saro' ben contento di occuparmene io, grazie --Andreo73 (msg) 12:26, 5 mag 2015 (CEST)