Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Annachiaras!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Vale93b Fatti sentire! 09:00, 9 ago 2025 (CEST)Rispondi

Elisabetta Pieragostini

modifica

Personalmente non trovo ci siano elementi di imprescindibile enciclopedicitá nella voce da te creata --☠︎Quinlan83☠︎(𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?) 14:03, 17 ago 2025 (CEST)Rispondi

I dubbi sussistono, ma data la tua buona volontà, almeno di inserire nella talk voce una risposta in merito, elimino l'avviso e lascio che siano altri a giudicare con calma--☠︎Quinlan83☠︎(𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?) 14:11, 17 ago 2025 (CEST)Rispondi
grazie! --Annachiaras (msg) 14:19, 17 ago 2025 (CEST)Rispondi
Prego, è un piacere. Certo ci sarebbe da discutere di alcune cose. queste non hanno alcuna rilevanza. queste non mi sembrano note. Sui primi due punti nella talk della voce se ne può discutere (francamente ho dei dubbi che possano bastare). Direi che puoi cercare elementi che sugellino in maniera indiscutibile la sua enciclopedicità, altrimenti (desolato) dovrò rimettere l'avviso. Un saluto--☠︎Quinlan83☠︎(𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?) 14:24, 17 ago 2025 (CEST)Rispondi
grazie, ci lavoro in giornata corroborando la voce --Annachiaras (msg) 14:25, 17 ago 2025 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

-- Spinoziano (msg) 15:22, 17 ago 2025 (CEST)Rispondi

Ciao Spinioziano, ti scrivo per chiederti un chiarimento sulla cancellazione della voce dedicata a Elisabetta Pieragostini. Prima di pubblicarla avevo controllato le linee guida di Wikipedia sull'enciclopedicità delle biografie, e a mio avviso i requisiti risultavano soddisfatti (come avevo anche motivato nella pagina di discussione).
Mi sarebbe utile capire quali aspetti, secondo te, rendono la voce non adeguata o promozionale, così da poter eventualmente riformularla in modo conforme agli standard dell’enciclopedia. In particolare, vorrei evitare errori di impostazione e migliorare la voce affinché rispetti pienamente le regole di Wikipedia.
Grazie in anticipo per il tuo riscontro e per i suggerimenti. --~~~~ --Annachiaras (msg) 15:30, 17 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ciao. Perché la voce è palesemente non enciclopedica e promozionale e per questo era già stata cancellata da un mio collega; prima di ricrearla avresti dovuto chiedere a un progetto competente, ad es. Discussioni_progetto:Letteratura se pensi che sia enciclopedica come scrittrice; ma sicuramente, in base ai libri pubblicati, non lo è. Inoltre ti invito a leggere Wikipedia:Conflitto di interessi perché dal modo di operare è presumibile che tu stia agendo in conflitto di interessi. Grazie.-- Spinoziano (msg) 15:38, 17 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ciao, ti ringrazio per la tua risposta. Non ero a conoscenza della possibilità di confrontarmi prima con il Progetto:Letteratura – e in effetti i temi di Elisabetta Pieragostini sono molto più legati alla parità di genere, alla prevenzione della violenza e alla cultura del lavoro inclusivo, oltre che alla narrativa.
Riguardo al conflitto di interessi, permettimi di dirti che resto un po’ sorpresa: ho letto personalmente il suo ultimo saggio sulle molestie sul luogo di lavoro – il primo in Italia che affronta questi temi in chiave sistematica – ed è proprio per questo che ho pensato fosse importante dare voce a questa autrice anche su Wikipedia. La mia intenzione non era certo promozionale, ma contribuire alla diffusione di un lavoro che tocca questioni sociali e culturali di grande attualità.
Ti chiedo allora come potrei procedere correttamente a questo punto: credi sia più opportuno sottoporre la voce al Progetto:Letteratura, o magari a un altro progetto più vicino ai temi di genere e diritti sociali?
Grazie ancora per la disponibilità. --Annachiaras (msg) 15:45, 17 ago 2025 (CEST)Rispondi
Se riguarda vari temi puoi chiedere in Discussioni_progetto:Biografie/Viventi che è generico per le persone viventi, così non sbagli. Grazie. -- Spinoziano (msg) 15:51, 17 ago 2025 (CEST)Rispondi
Grazie, ho lasciato un commento nella pagina che mi hai indicato, spero di aver fatto tutto correttamente.   --Annachiaras (msg) 15:59, 17 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ciao @Spinoziano,
ti ringrazio ancora per i suggerimenti. Ho provato a chiedere un parere alle community che mi ha segnalato, ma purtroppo non ho ricevuto risposte.
A questo punto ti chiedo se potresti consigliarmi tu quale sia il modo più corretto per intervenire: pensi sia meglio attendere ulteriori feedback oppure provare a proporre direttamente la voce, magari con tutte le cautele del caso?
Grazie davvero per la tua disponibilità.
--Annachiaras (msg) --Annachiaras (msg) 15:53, 21 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ciao [@ Spinoziano], grazie per il suggerimento! Ho già scritto al gruppo indicato (Discussioni_progetto:Biografie/Viventi), ma purtroppo da circa un mese non ho ricevuto risposte.
Dal momento che la voce riguarda un’imprenditrice e attivista per la parità di genere, pensi ci siano altri progetti o gruppi più di nicchia a cui potrei rivolgermi per avere un parere? --Annachiaras (msg) 08:00, 4 set 2025 (CEST)Rispondi

Direi che sarebbe il caso di fermarsi: hai chiesto ovunque e, stamattina, anche facendo un pasticcio su una pagina di progetto dove la richiesta era già presente per due volte; non hai avuto un parere positivo che sia uno, sia nei progetti che su questa pagina. Mi spiace ma dovrai farti una ragione del fatto che, per ora, una voce sulla biografata non ha valenza enciclopedica, forse potrà diventarlo in futuro. Buona giornata --Tras (msg) 08:35, 4 set 2025 (CEST)Rispondi

[@ Tras] grazie per la tua risposta e per il tempo che mi hai dedicato. Mi scuso per gli errori da nuova contributor: non era mia intenzione creare confusione. Apprezzo molto il tuo chiarimento e i tuoi suggerimenti, che mi aiutano a comprendere meglio lo spirito collaborativo di Wikipedia. ~~~~ --Annachiaras (msg) 08:50, 4 set 2025 (CEST)Rispondi