Claudio T
![]() |
Benvenuto su Wikipedia, Claudio T! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Bramfab Parlami--21:13, 17 feb 2008 (CET)
Test
modificaCiao! La modifica che hai effettuato alla pagina Alfredo Cifariello è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) Gliu 17:56, 28 feb 2008 (CET)
Grazie
modificaIn realtà non era proprio un Test, ma avevo aperto la pagina per creare dei collegamenti, prima di riempire la pagina stessa. Ho capito che è meglio procedere in modo opposto. Ringrazio per i saluti e per il supporto.
Anselmo Giabbani
modificaSe hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
— RAMINVS dixit 19:03, 25 set 2011 (CEST)
Ho inserito altre informazoni nella pagina e aperto la procedura per la discussione sulla proposta di cancellazione.
15 anni di Wikipedia
modificaCiao! Il 15 gennaio ricorrono i 15 anni di Wikipedia. Alla Biblioteca delle Oblate di Firenze, assieme ad altri wikipediani, festeggiamo l'evento facendo un po' di cose; stiamo costruento il programma; se vuoi venire a darci una mano sei il benvenuto. Ciao --Susanna Giaccai (msg) 13:27, 31 dic 2015 (CET)
Messaggio del progetto:Toscana, anniversario di Wikipedia a Firenze
modificaCiao, un messaggio dal progetto Toscana |
Anzitutto ti auguriamo un felice anno nuovo e tanta fortuna per il 2016! Come deciso qui, ti scriviamo per informarti che stiamo organizzando alla Biblioteca delle Oblate di Firenze il 15 gennaio p.v. una giornata di festeggiamenti per i 15 anni di Wikipedia, nata il 15 gennaio 2001. Per quel giorno abbiamo previsto un corso di base per bibliotecari ed archivisti. La pagina del programma è questa: vorremmo nel pomeriggio fare esercitazioni con i partecipanti al corso, ma anche con utenti della biblioteca incuriositi. Pensiamo di organizzare piccoli gruppi in cui si spieghi l'uso e le regole di Commons, il modo di lavorare in Wikisource, le possibilità di scrittura nella guida turistica Wikivoyage, il modo di importare e riusare i dati di Wikidata ecc.. Avremmo bisogno di una mano sia per definire meglio il programma sia per sapere quanti volontari saranno presenti in Biblioteca. Se puoi passare a aiutarci o anche solo salutarci, ti aspettiamo con piacere! Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-) per non ricevere più questa tipologia di messaggi rimuovi il tuo nome da questa lista |
Alexmar983 e Giaccai, per il progetto Toscana 18:55, 5 gen 2016 (CET)
Wikigite in Toscana per Wiki Loves Monuments 2018
modificaCiao, un messaggio da alcune utenze del progetto Toscana
Come deciso qui, ti scriviamo per segnalarti le prossime wikigite e incontri confermati in Toscana per Wiki Loves Monuments 2018: Grazie, e in bocca al lupo se vorrai partecipare! per non ricevere più questa tipologia di messaggi rimuovi il tuo nome da questa lista |
Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te
modificaGentile Claudio T,
oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
Versilia
modificaBuongiorno wikicollega! Mi frullava nella testa l’idea di organizzare un wikiraduno in Versilia, ma prima devo capire quanta gente parteciperebbe, tu saresti dei nostri? --9002Jack (msg) 10:50, 5 ago 2024 (CEST)