Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Enrico Rizzato!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. FK! 19:36, 22 luglio 2007 (UTC).

stub

modifica

Salve. Nella voce InizioPartita ho visto l'inseriremento di Stub. La sintassi corretta in generale e' {{S|argomento}} e in questo caso, {{S|editoria|fumetti}}, senza commenti di nessun tipo. Buon lavoro 89.110.2.172 08:55, 31 lug 2007 (CEST)Rispondi

Enrico Rizzato

modifica

Grazie.Dovete scusarmi: ho cercato di raccapezzarmi con la guida stilistica di Wiki, ma c'è un sacco di roba, e se faccio errori è perché sto cercando di imparare come si fa :) Potreste darmi dei suggerimenti su come modificare la voce riguardante inizioPartita in modo che non risulti promozionale? Ad esempio... dovrei togliere i nomi delle ditte che collaborano con inizioPartita, ecc...? Grazie in anticipo Utente: Enrico Rizzato 11:51, 01 agosto 2007 (CEST)

modifica

Probabilmente hai fatto casino con le regole sul copyright di Wikipedia. La parte che dovrebbe interessarti per il caso in questione è questa, dove è scritto che prima si manda un e-mail con cui si autorizza l'uso del materiale e dopo, una volta ottenuto l'okay, si inserisce il materiale su Wikipedia. Non vedo nessuna traccia nè del mail inviato nè dell'okay ricevuto, quindi la voce è in violazione di copyright. Se ti interessa questa strada e hai domande scrivimi pure (clicca su Tirinto nella mia firma e aggiungi il tuo messaggio in fondo alla pagina, dopo gli altri), altrimenti i contenuti si possono sempre rielaborare come suggerito in Aiuto: Riformulare un testo. Ciao Fabius aka Tirinto 23:58, 6 ago 2007 (CEST)Rispondi

L'autorizzazione del direttore della testata ad utilizzare la loro presentazione ce l'ho (pure scritta e non per e-mail) :-) Eventualmente posso pure produrre quella: solo che il testo da me inserito non è quello originale della presentazione che mi ha fornito il direttore, ma è stato appunto da me rielaborato per togliere quel che mi pareva troppo promozionale (e quindi non credo nemmeno che serva tale procedura). Evidentemente però ho "sfoltito" troppo poco il testo originale, dato che anche con il mio rimaneggiamento la voce è risultata troppo promozionale. Adesso ho visto che un altro utente l'ha modificata togliendo la roba in più... così può andare bene?


Residente a Villa Estense

modifica

Dato che risiedo a Villa Estense potrei scattare alcune foto per poi cederne il copyright a Wiki, in modo che siano pubblicate sulla relativa voce. Il mio comune, pur essendo piccolo, ha infatti parecchi monumenti interessanti. Potrei anche fornirvi qualche altro dato, ma non so di preciso cosa vi possa interessare.

Utente: Enrico Rizzato (lunedì 10 Settembre 2007, ore 19:41)

Puoi fare le foto e quindi metterle in wiki, indicando esplicitamente per ogni foto che ne sei l' autore e mettendoci la licenza che preferisci. Nel tuo caso considererei {{Pd-utente}} o {{GFDl-Utente}} . Vedi qui', quindi dal momento che conosci bene il paese suggerisco anche di inserirle direttamente nella voce, scrivendone anche accuratamente la leggenda (dettaglio purtroppo spesso trascurato). --Bramfab Discorriamo 09:28, 11 set 2007 (CEST)Rispondi

Richiesta chiarimento (voce inserita: inizioPartita)

modifica

Per cominciare sono lieto nel vedere che intendi proseguire alla crescita di wiki (vedi sopra).Rispondendo a quanto mi hai chiesto: a)Ho sistemato la voce che ora mi sembra anche a posto con la doppia categorizzazione b)Problema di copyright: per inserire testi e immagini, non basta che qualcuno dica o scriva che rilascia i diritti, serve una documentazione scritta (leggi email) da inviare all' indirizzo indicatoti sopra, che funge da deposito permessi. In tale email esplicitamente occorre indicare che si concede il materiale in accordo alla licenza GFDL. In riposta alla tua email ti arriverà' un' altra email con un numero/sigla OTRS. Inserisci/segnala questo numero ovunque tu metta immagini (per esempio uno screenshot della home page)o testo preso dal sito.
b) nessuno in particolare puo' autonomamente prendersi la briga di giudicare non enciclopedica una voce, salvo quando questa sia eclatantemente al di fuori dei criteri su cui si base l' enciclopedia, leggi qui'. Negli altri casi un utente puo' esprimere un dubbio, che se non risolto conduce ad una votazione sulla proposta di cancellazione. Ciao --Bramfab Discorriamo 10:04, 11 set 2007 (CEST)Rispondi

== Si :) ==--Bramfab Discorriamo 15:40, 11 set 2007 (CEST)Rispondi

In effetti avevo già capito qual'è la procedura per pubblicare del materiale con le dovute autorizzazioni: l'e-mail con le autorizzazioni l'ho inviata al giusto indirizzo di Wiki ed ho anche ottenuto risposta. Il problema è che non l'avevo fatto subito quando ho inserito la voce (difatti all'inizio non mi ero letto tutto il regolamento, che è veramente immane).

Ti ringrazio per il re-editing della voce (a proposito, adesso a quali altre voci è eventualmente correlata?)

Per il resto, appena ho un po' di tempo libero a casa, esco con la macchinetta digitale e faccio un po' di foto dei monumenti del paese. Avrò cmq bisogno di qualche spiegazione su come inserire le foto e su che caratteristiche devono avere (e poi quante ne posso mettere?)

Enrico Rizzato (martedì 11 Settembre 2007, ore 15:15)


La prossima volta scrivimi le domande nella mia pagina per favore (non posso avere cent' occhi ovunque) Grazie.

E' correlata nella voci che trovi nelle due categorie inserite (clikkaci sopra).

Il formato preferito delle fotografie e' jpg, senza limiti di dimensione. Per caricarle e in wikipedia deve fare click su "carica file" che trovi nella colonna di sinistra, finestrella strumenti e seguirne le istruzioni. Molto importante e' inserire il tipo di licenza, descrizione e l' autore. Per poi mettere le fotografie nel testo inizia a leggere da qui' --Bramfab Discorriamo 15:40, 11 set 2007 (CEST)Rispondi

 
Ciao Enrico Rizzato, la pagina «InizioPartita» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Ticket_2010081310004741 (msg) 19:02, 29 lug 2010 (CEST)Rispondi