Fedy2
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Fedy2! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Articolo in cancellazione
modificaCiao Fedy2, l'articolo Rio Mare Foghe che hai scritto o che hai collaborato a scrivere, è stato proposto per la cancellazione.
Se non vuoi che l'articolo venga cancellato, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione relativa a questo articolo. Se l'articolo fosse già stato cancellato, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinato. --Marcok 00:58, Giu 19, 2005 (CEST)
Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)
È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione. | |
Ciao Fedy2,
vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:DFAexample.png che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene? Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione. | |
--Snowdog 23:22, ott 1, 2005 (CEST)
- Anche queste due:
- Immagine:Esempio rasterizzazione linea dda 2.png
- Immagine:Esempio rasterizzazione linea dda 1.png. Leggo che scrivi autoprodotte quindi penso tu possa licenziarle come {{pd}} o {{GFDL}}. Ciao --Kal-El☺qui post! 02:16, ott 20, 2005 (CEST)
Perfetto
modificaGrazie per la celerità nel mettere le licenze. Sono molto importanti per Wikipedia. Ciao --Kal-El☺qui post! 02:25, ott 20, 2005 (CEST)
Prego, non sapevo come si faceva :) ....
No problem, si impara; lieto di esserti stato utile.
Posso? Un altro consiglio: è meglio rispondere sulle pagine di discussione di chi ti ha scritto altrimenti il destinatario potrebbe non vedere per molto tempo (o anche mai ) la tua risposta. Per firmare i post (non gli articoli) puoi usare il tastino (secondo da destra) che vedi in modalità modifica, oppure quattro tilde (alt+126) ~~~~
Ciao --Kal-El☺qui post! 02:32, ott 20, 2005 (CEST)
Upload immagini e altro materiale
modificaCiao, vedo che stai uploadando diversa roba... invece di caricarla solo nella wiki italiana, potresti prendere in considerazione l'idea di caricarla su commons, in modo da renderla disponibile a tutte le wiki del mondo :-) --Kormoran 04:54, ott 20, 2005 (CEST)
ode alla puttanella mia
modificaoh puttanella mia,
quando giungerò al fin nell'amata Pisa,
o mia dolce,
possederò le tue rubiconde,
molli
rotondità sul quel che è
l'angolo dei nostri consueti
incontri fugaci.
oh beneamata puttanella,
rifuggi da quell'ordigno posseduto dal male
che è il Computer!!
nuove pose tantriche da me medesimo apprenderai..
la tua candida fiducia riponi in me
senza timore alcuno!
tuo per sempre
IP 87.7.250.117
Mar'Emma la Maiala,
ordunque giungi al comodo angolo,
che con te un grado vorrei provare...
A si biere, in Pisa... --Fedy2 23:24, 15 gen 2006 (CET)
È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione. | |
Ciao Fedy2,
vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:DFAexample.png che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza, sull'autore e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, non seguendo quindi quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni necessarie per l'upload su Wikipedia? Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni, vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione. | |
integrazione
modificase puoi inserisci qualche informazione in più in Algoritmo di rasterizzazione di poligono..grazie!--Dylan86 11:35, 28 apr 2008 (CEST)
Algoritmo di rasterizzazione di poligono
modificaSe vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
--Inviaggio nonsmettereditrasmettere 16:02, 5 mag 2008 (CEST)
Teorema di rappresentazione in base
modifica
--Mlvtrglvn (msg) 10:19, 8 set 2012 (CEST)
Dato che la voce in sei mesi non ha ricevuto aiuti significativi, l'ho proposta per la cancellazione:
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te
modificaGentile Fedy2,
oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,