Garlè
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Garlè! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Ciao Garlè,
benvenuto in wikipedia, mi fa piacere che ti sei messo tra i wiki-chimici.
A presto.
- Svante 15:07, Giu 29, 2004 (UTC)
Grazie per il velocissimo benvenuto, sono io che ci metto ancora un po' a capire come funziona qua. Però miglioro in fretta. Appena ho un po' più di confidenza contribuirò il più possibile. Ciao
P.S.: per esempio: vorrei firmare ma non trovo le tilde su questa tastiera, ora:
- è l'università che mi deve fornire tastiere migliori
- sono io che dovrei cambiare occhiali
- "non è questione di occhiali, sei te che non capisci niente!"
Qual'è la soluzione?
Usa la combinazione di tasti ALT + 126, oppure se hai la barra degli strumenti (puoi impostarla dalle preferenze) basta usare il penultimo tasto (secondo da destra). Frieda 15:34, Giu 29, 2004 (UTC)
La storia della barra degli strumenti è meglio che la lasci perdere: qua all'università hanno avuto la pessima idea di installare Win XP!
Ok.... proviamo un po':
Garlè 15:40, Giu 29, 2004 (UTC)
Bella! Ce l'ho fatta!
Grazie!
Raduno Vicenza
modificaCiao,
ti contatto in quanto qui leggo che vivi in Veneto; stiamo organizzando per questo giugno un grande raduno e presentazione a Vicenza: se sei interessata/o clicca qui per avere tutte le informazioni e collaborare con noi, a presto --piero tasso 00:40, 16 mar 2006 (CET)
Help
modificaCaro Garlé, ti scrivo perché vedo che sei di Venezia e forse puoi aiutarmi. Ho bisogno per il mio articolo Bartolomeo Colleoni di una foto del suo monumento sito in Campo S Giovanni e Paolo. Per caso ne hai o puoi farne qualcuna da pubblicare? Ti ringrazio e ti saluto, ciao giorces mail 00:36, 7 apr 2006 (CEST)
- no problem :):) e grazie per la disponibilità. Ciao giorces mail 01:08, 4 lug 2006 (CEST)
ciao
modificaciao, visto che sei veneto ti avviso che è nato il Portale:Veneto ciao....--.snoopy. ✉ 13:55, 25 ago 2006 (CEST)
Raduno Cittadella
modificaCiao, ti scrivo perchè stai sulla lista dei wikipediani veneti. Se per caso non vai al raduno di Valentano e il 3 settembre ti va di partecipare ad un wikiraduno a Cittadella (PD) potresti trovare interessante questa pagina. Si tratterebbe del primo raduno di vec.wiki (wikipedia in veneto). -- Progettualita 14:34, 25 ago 2006 (CEST)
Conferma di adesione al Progetto:Chimica
modificaCiao Garlè,
nell'ambito del Progetto Chimica, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati al progetto. Ti preghiamo pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando in questa pagina del progetto e confermando il tuo nominativo nell'elenco dei partecipanti seguendo le istruzioni indicate. Se non riceviamo alcuna tua notizia entro 15 giorni, ossia il 23 novembre 2009, sposteremo il tuo nominativo nell'elenco degli ex partecipanti. Questo non è ovviamente un problema, potrai contribuire in ogni momento a qualsiasi voce o discussione che riguardi la Chimica (e ti invitiamo a farlo!), tuttavia ti chiediamo di confermare la tua presenza per organizzare meglio il lavoro del progetto.
Per qualunque domanda o suggerimento puoi intervenire nella pagina di discussione del progetto, il Baretto di Chimica (questa è la discussione aperta riguardo la conferma dell'adesione).
Cordiali saluti,
gli utenti del Progetto Chimica.
Messaggio automatico di AushulzBot.