Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Malachia Rosso!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Battaglia di Fornovo & Connestabile di Borbone

modifica

Ciao Giuliosp, leggero' sicuramente la tua pagina sul Borbone. Sono contento che qualcun altro contribuisca alle battaglie rinascimentali.

A presto

Fabio.gastone (msg) 19:35, 16 dic 2013 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

--Burgundo(posta) 13:32, 22 gen 2015 (CET)Rispondi

Copyviol

modifica

Ciao, visto che hai fatto inserimenti sostanziosi in alcune voci, ti chiederei di dirmi se anche quelli sono stati copiati e da quali fonti. La questione riveste carattere di urgenza. Grazie--Burgundo(posta) 13:35, 22 gen 2015 (CET)Rispondi

Su wikipedia non è consentito copiare testi già editi e il fatto che tu scriva "se può anche indicarmi quali ulteriori contenuti sarebbero copiate nelle pagine da me create o approfondite mi farebbe un favore, così da poterne ricontrollare la paternità e nel caso inserire le note" mi preoccupa molto visto che domostra tu non abbia chiaro questo concetto (vedi WP:COPYRIGHT). Quanto alla voce Giulio Foscolo posso recuperarla e inserirla in una tua sandbox, sempre che tu mi confermi che non sia stata copiata, ma comunque quella versione era piuttosto un saggio che una voce biografica di wikipedia, ammesso che si soggetto possa essere considerato enciclopedico per se stesso e non per essere stato il fratello di.....--Burgundo(posta) 14:26, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
Premesso che non ho fatto alcuna ricerca su tue precedenti inserimenti ma ho chiesto soltanto se vi fossero stati testi copiati, la licenza con la quale vengono regolati inserimenti di testi e/o immagini su wikipedia è la CC-BY-SA che prevede anche l'uso commerciale dei testi presenti su wikipedia con il solo obbligo di citare la fonte. Pertanto non possono essere inseriti testi e/o immagini prese da siti che non consentono l'uso commerciale come quello da te segnalato.--Burgundo(posta) 15:47, 22 gen 2015 (CET)Rispondi
Non riesco a comprendere la tua irritazione che emerge dalle risposte nella mia talk. Su wikipedia il copyviol è la prima emergenza e quando si chiedono lumi è interesse dello stesso estensore rispondere per chiarire la questione. Infatti, in caso di rivalsa da parte dei detentori del copyright, il primo a risponderne sarebbe l'estensore della voce come è chiaramente scritto in fondo ad ogni pagina di wikipedia. Ora chiarita la questione non è il caso di polemizzare visto che, come detto sopra, la questione è stata sollevata anche nel tuo interesse. Inoltre a questo punto, dopo i tuoi chiarimenti, non è il caso di fare controlli visto che uno dei WP:PILASTRI di wikipedia è presumi la buona fede.--Burgundo(posta) 16:32, 22 gen 2015 (CET)Rispondi

_____________________

Relativamente alla pagina Giulio Foscolo appena rimossa, vorrei sapere quali sono gli elementi copiati, poiché riferendosi ai carteggi stavo appunto inserendo le relative note, se può anche indicarmi quali ulteriori contenuti sarebbero copiate nelle pagine da me create o approfondite mi farebbe un favore, così da poterne ricontrollare la paternità e nel caso inserire le note. Grazie. Aspetto sue comunicazioni. GiulioGiuliosp (msg) 15:37, 22 gen 2015 (CET)

--Su wikipedia non è consentito copiare testi già editi e il fatto che tu scriva "se può anche indicarmi quali ulteriori contenuti sarebbero copiate nelle pagine da me create o approfondite mi farebbe un favore, così da poterne ricontrollare la paternità e nel caso inserire le note" mi preoccupa molto visto che domostra tu non abbia chiaro questo concetto (vedi WP:COPYRIGHT). Quanto alla voce Giulio Foscolo posso recuperarla e inserirla in una tua sandbox, sempre che tu mi confermi che non sia stata copiata, ma comunque quella versione era piuttosto un saggio che una voce biografica di wikipedia, ammesso che si soggetto possa essere considerato enciclopedico per se stesso e non per essere stato il fratello di.....--

Io ho molto chiaro il funzionamento delle licenze, il fatto che non sia consentito copiare testi già editi si riferisce come logica vuole all'interezza della voce non all'importazione di fonti testuali certificate e annotate, tanto che, la fonte maggiore da cui ho attinto cita testualmente:

"Posso scaricare liberamente i testi? Si, ricordando però che sono coperti da copyright: pertanto in caso di pubblico riutilizzo è doveroso citare Biblioteca Italiana come fonte, esattamente come si farebbe con un libro. È ovviamente vietata ogni forma di riutilizzo a scopo commerciale."

Mi pare i aver citato la fonte.

Le chiedo ancora di farmi qualche esempio in cui i miei contenuti non le tornino o vi denoti una qualche irregolarità, vorrei che me li segnalasse uno ad uno così da poter correggere quanto secondo lei risulti sbagliato o in contrasto con le politiche di Wikipedia. Grazie. GiulioGiuliosp (msg) 15:37, 22 gen 2015 (CET)

Non proprio, lei nel messaggio che mi ha inviato ha scritto "Ciao, visto che hai fatto inserimenti sostanziosi in alcune voci, ti chiederei di dirmi se anche quelli sono stati copiati e da quali fonti. La questione riveste carattere di urgenza".

Di conseguenza è pacifico pensare che le voci da lei controllate siano più di una, altrimenti non si capisce il plurale, come del resto al plurale sono intesi gli inserimenti e ancora una volta le chiedo quali? C'è una bella differenza tra quanto leggo adesso e quanto scritto poco sopra, poiché utilizzando "anche" dà per scontato che ci siano state copiature che sto ancora aspettando di riscontrare. Per quanto riguarda invece la licenza, oltre ad esser previsto il pubblico utilizzo dalla Biblioteca Italiana - http://www.bibliotecaitaliana.it/ -, le citazioni da me utilizzate sono lettere manoscritte appunto raccolte nell'archivio bibliotecario, quindi originali, prive di elaborazioni o interpolazioni successive; scritti, che come si può facilmente desumere dalla data, hanno di molto superato sia la vita dell'autore che i 70 anni successivi previsti dalla legge italiana perché le opere diventino di pubblico dominio. Sinceramente non capisco dove stia il problema. Cordialmente. Giulio; Giuliosp (msg) 16:16, 22 gen 2015 (CET)

Giulio Foscolo

modifica

Salve, sono l'autore della pagina su Giulio Foscolo, volevo sapere a cosa è dovuta la sospetta violazione del copyright in quanto ho scritto, trattandosi ogni nota e ogni importazione controllata e indicata tra le note. Grazie mille. GiulioGiuliosp (msg) 15:29, 22 gen 2015 (CET)


Ho chiesto un controllo, visto che la pagina era stata cancellata in precedenza per una violazione del copyright. Come saprai copiare testi in Italia (e non solo) è vietato e su Wikipedia e ancora più vietato. Mi sembra che se ne sia già interessando qualcun altro. --Charlie M. (dillo a zi' Carlo) 16:00, 22 gen 2015 (CET)Rispondi

Dubbio enciclopedicità

modifica
 

Ciao Malachia Rosso. Ho visto che hai scritto o modificato la voce Giulio Foscolo. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.

Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce, oppure presso il progetto di riferimento, punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore. Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la cancellazione.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!

--Burgundo(posta) 16:42, 22 gen 2015 (CET)Rispondi

Poche ore rimaste per votare

modifica

Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 12:27, 10 mag 2015 (CEST)Rispondi


Avviso di cancellazione

modifica
 
Ciao Malachia Rosso, la pagina «Template:Campagnabox Battaglie dell'invasione del Cadore» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Mauro Tozzi (msg) 17:56, 3 nov 2015 (CET)Rispondi

 
Ciao Malachia Rosso, la pagina «Template:Battaglie dell'invasione del Cadore» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Mauro Tozzi (msg) 16:05, 12 nov 2015 (CET)Rispondi

 
Ciao Malachia Rosso, la pagina «Giulio Foscolo» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Dylan86chi mi aiuta? 23:21, 29 giu 2016 (CEST)Rispondi

 
Ciao Malachia Rosso, la pagina «Giovanni Foscolo» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Kirk39 Dimmi! 11:56, 20 dic 2016 (CET)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Giuliosp,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 24 feb 2020 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

--Melquíades (msg) 23:05, 7 apr 2022 (CEST)Rispondi

Voce già in bozza, non creare doppioni

modifica

--SuperSpritzl'adminalcolico 23:21, 12 apr 2022 (CEST)Rispondi

si, infatti la stavo finendo --Giuliosp (msg) 23:58, 12 apr 2022 (CEST)Rispondi
Ciao, cosa intendi con "seminale" di preciso? Sinceramente faccio fatica a comprenderlo e come me penso tanti altri utenti. Non riesci proprio a renderlo con un sinonimo? Ad esempio sulla Treccani non mi sembra che l'aggettivo abbia un significato congruo con quello usato nel testo. Inoltre le note andrebbero formattate secondo quanto riportato su Aiuto:Uso delle fonti, in particolare in questa sezione, inserendo il template {{cita web}}. Per il resto la voce è in buono stato e praticamente pronta per essere spostata in ns0. --Mrcesare (msg) 21:33, 16 apr 2022 (CEST)Rispondi
Ciao @Mrcesare, per il termine seminale ho già spiegato in cronologia della pagina il significato, inoltre è un termine che ricorrente in ambito in musicale. Comunque possiamo tranquillamente sostituirlo, il termine più calzante sarebbe "germinale" ma credo non risolva la questione. In giornata vedo di sostituirlo e di formattare le note --Giuliosp (msg) 10:50, 17 apr 2022 (CEST)Rispondi
Quindi con lo stesso significato di "influente, preso come punto di riferimento"? --Mrcesare (msg) 11:12, 17 apr 2022 (CEST)Rispondi
Si si certo, anche se seminale, dava secondo me più l'idea, ma possiamo certamente sostituire. --Giuliosp (msg) 18:24, 18 apr 2022 (CEST)Rispondi
scusa la punteggiatura... --Giuliosp (msg) 18:25, 18 apr 2022 (CEST)Rispondi

Avviso bozza

modifica

--Mannivu · 08:46, 13 apr 2023 (CEST)Rispondi

test?

modifica

Ciao, ho cancellato la voce Bllleeeeaaauuurrrrgghhh! in quanto totalmente senza senso eccessivamente minimale. --9Aaron3 (msg) 19:03, 7 mar 2025 (CET)Rispondi

Ciao, era una bozza ma mi son scordato di mettere il namespace.... --Giuliosp (msg) 21:17, 7 mar 2025 (CET)Rispondi

Proposta di cancellazione

modifica
 
Ciao Malachia Rosso, la pagina «Bllleeeeaaauuurrrrgghhh! - The Record» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Vesparello (🛵) 21:07, 14 mag 2025 (CEST)Rispondi

E, per esprimere la tua contrarietà, puoi intervenire nella pagina della procedura, non rimuovere il template dalla voce. Sanremofilo (msg) 21:41, 14 mag 2025 (CEST)Rispondi
Perché dovreste cancellarlo? Questo ep ha fatto conoscere il powerviolence nel mondo, è probabilmente la pubblicazione più importante slap a ham, imprescindibile --Malachia Rosso (msg) 18:00, 15 mag 2025 (CEST)Rispondi
Ho appena ribadito che puoi parlarne in Wikipedia:Pagine da cancellare/Bllleeeeaaauuurrrrgghhh! - The Record, farlo nella tua personale pagina di discussione è inutile. Sanremofilo (msg) 18:17, 15 mag 2025 (CEST)Rispondi
Ho visto la tua discussione con [@ Parma1983] e volevo aggiungere un paio di cose a quanto ti ha già detto. Il mio suggerimento è quello di leggerti alcune linee guida e tra queste direi:
Comunque asserzioni del tipo Non voglio insistere ma qui l'unico motivo palese è che chi ha proposto la cancellazione, leggendo un titolo che gli sembrava strano, ha ritenuto che fosse un'idiozia perché magari non ha mai sentito Spazz o gli Anal Cunt e siccome lui non li conosce non vale il dato "enciclopedico" sarebbero da evitare dato che io non ho dato nessuna valutazione sulla tua persona, sarebbe opportuno che tu evitassi darne sulla mia. Spero di essere stato esaustivo.--Vesparello (🛵) 08:24, 23 mag 2025 (CEST)Rispondi
Immagino che tali osservazioni siano state le medesime per pagine come questa, scritta benissimo Festivalbar 2003 (compilation) e piena di note, ricca riferimenti comprovati e tutto il resto. --Malachia Rosso (msg) 15:28, 23 mag 2025 (CEST)Rispondi
La popolarità di un argomento ha anche il suo peso. Nessuno, durante la settimana che la voce è stata proposta per la cancellazione, ha fatto un commento. Mi verrebbe da chiederti quindi, quanto è popolare la pop music e il Festivalbar, e quanto è popolare il powerviolence, nicchia dell'hardcore punk, nicchia a sua volta del punk rock, nicchia ancora a sua volta della musica rock? Personalmente mi fermo al punk rock mentre la musica pop la sento perché ascolto molta radio. Ma non è questo il punto, il fatto di voler dimostrare che una compilation del Festivalbar, trasmissione che durava tutta l'estate e che faceva anche 10 milioni di spettatori a puntata, ha la stessa rilevanza di una compilation di powerviolence, genere seguito da poche persone i cui concerti non riempiono gli stadi e non vendono milioni di dischi, non sta in piedi. Ti suggerisco, quindi, di rileggere Aiuto:Rilevanza enciclopedica per analogia e di trovare delle fonti solide se vuoi reinserire la pagina. Ciao. --Vesparello (🛵) 18:27, 23 mag 2025 (CEST)Rispondi
Ciao, scusami se ti rispondo solo ora ma ero via in questi giorni. Il criterio della popolarità mi pare una sciocchezza. Che senso ha mantenere una pagina scritta male, priva di note, senza riferimenti ecc giusto perché tratta un argomento che tutti, più o meno, conoscono? Mi stai dando ragione Vesparello, per cui se una pagina riguarda un tema di pubblico dominio nulla quaestio anche se malfatta, se invece attiene ad argomenti meno "pop" non va bene a seconda del sentimento di chi legge. La musica che ognuno di noi ascolta o quell'ascolto si ferma non dovrebbe essere un criterio discriminante, altrimenti finisce, come in questo caso, che tutto quello oltre al "punk rock", già nicchia di per sé e quindi nicchia della nicchia della nicchia, non ha valore perché il 90% della gente o non lo conosce o lo reputa marginale, con l'unico risultato di render la nicchia ancora più stretta. Quanto al fatto che nessuno durante la settimana in cui la voce è stata proposta per la cancellazione sia intervenuto è la riprova delle poca vitalità di WikipediaIT su punk e sottogeneri vari, poca vitalità che probabilmente soffre anche degli atteggiamenti di taluni. come in questo caso.
Ad ogni modo nella pagina Aiuto:Rilevanza enciclopedica per analogia non trovo nulla a sostegno del criterio da te enunciato in ordine alla pagina cancellata --Malachia Rosso (msg) 11:58, 29 mag 2025 (CEST)Rispondi

Esito revisione bozza Son Of Bllleeeeaaauuurrrrgghhh!

modifica

--Ruthven (msg) 15:32, 20 mag 2025 (CEST)Rispondi