Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, GiusR!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

--Maxpoto (msg) 14:38, 29 mar 2025 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

--Gac (msg) 14:34, 29 mar 2025 (CET)Rispondi

[@ Gac]Scusa, mi sono iscritta da poco. Mi aiuti? Non capisco che significhi "ricerca originale". Franco Carlisi è presente sul Web tranne che su Wiki. Era questo il motivo per cui avevo pensato di creare la voce. Non so come procedere perché non so ancora bene come muovermi su Wiki. --GiusR (msg) 15:15, 29 mar 2025 (CET)Rispondi

Ã==Conflitto di interessi== Su wikipedia i contributi su commissione sono apprezzati perché aumentano la qualità dei contenuti e possono essere molto preziosi per Wikipedia, se fatti in modo trasparente. Li seguiamo con particolare attenzione perché spesso le aspettative del committente non sono compatibili con i principi fondamentali di Wikipedia: questo conflitto di interessi si manifesta sotto forma di modifiche promozionali o celebrative in quanto non neutrali oppure non enciclopedicamente rilevanti. Se hai ricevuto un incarico anche gratuito o ti sei comunque preso l'impegno di modificare/creare pagine per conto di altre persone, è necessario dichiarare il tuo conflitto di interessi come previsto. La cosa non pregiudica in alcun modo la tua possibilità di contribuire, ma aiuta tutti a contestualizzare meglio le tue informazioni. Dovresti compilare questo template e inserirlo nella tua pagina utente e nella pagina di discussione della voce che desideri creare/modificare. Ti ricordo che il mancato rispetto di queste condizioni, prima di qualsiasi altro tuo contributo all'enciclopedia, comporterà la possibilità del blocco per la tua utenza e/o la cancellazione delle modifiche da te effettuate. Grazie dell'attenzione. Gac (msg) 16:57, 29 mar 2025 (CET)Rispondi

Ciao e grazie della risposta. Vorrei chiarire che non ho alcun legame personale o professionale con Franco Carlisi. È vero che da oltre dieci anni scrivo occasionalmente per Gente di Fotografia, ma lo faccio senza alcun compenso, in modo completamente volontario e gratuito. Non ho mai tratto beneficio economico, lavorativo o promozionale dalla mia collaborazione con la rivista, né sono coinvolta nella promozione delle opere dell'artista. Ritengo che Franco Carlisi sia un fotografo di alto livello, già riconosciuto a livello nazionale e internazionale (ha vinto premi, pubblica libri importanti e viene regolarmente invitato in festival e mostre ed è anche direttore della rivista Gente di Fotografia). Trovo assurdo che non ci sia ancora una voce enciclopedica su di lui in italiano. La mia intenzione non è promuoverlo, ma colmare un vuoto enciclopedico con fonti verificabili e contenuti neutrali. C'è un modo corretto per riproporre la voce evitando problemi di conflitto di interessi? Posso magari riproporla inserendo una dichiarazione di trasparenza? Aggiungo che Franco Carlisi non sa nulla di questa mia intenzione e non mi ha mai chiesto di promuoverlo. Io lo apprezzo come fotografo, come tanti altri in Italia e all'estero. Grazie in anticipo per l’aiuto. --GiusR (msg) 19:36, 29 mar 2025 (CET)Rispondi
Grazie a te delle precisazioni. Direi che rientri nella casistica indicata visto che collabori con la rivista di cui lui è il direttore e ti metti a scrivere su di lui a sua insaputa (come disse una volta un ministro). Il modo corretto è seguire le indicazioni che ti riformulo qui sotto. Un saluto, --Gac (msg) 20:23, 29 mar 2025 (CET)Rispondi

Dichiarazione del conflitto d'interessi

modifica

Ciao, la dichiarazione deve avvenire come previsto dalle linee guida che ti riassumo di seguito:

  • Devi inserire nella tua pagina pagina utente (se appare in rosso, basta che clicchi sul link rosso per crearla) l'elenco delle voci a cui intendi contribuire in conflitto di interessi, specificando il titolo della voce, il nominativo del committente o mandante e/o il soggetto direttamente interessato, e la motivazione (esempio: a titolo oneroso, per amicizia, per interesse personale nella propria autobiografia, ecc). Tale elenco dovrà essere tenuto aggiornato;
  • Devi inserire nella pagina di discussione delle voci che modificherai la stessa dichiarazione (esempio: Il sottoscritto Mecenate77 dichiara di contribuire a questa voce in conflitto di interessi per incarico ricevuto da Tizio e a favore di Caio oppure per interesse personale (solo in caso di autobiografie);
  • Dovresti inserire anche nel campo oggetto la dicitura modifica effettuata su commissione (questo punto non è obbligatorio per le utenze registrate, anche se fortemente consigliato).

Trovi tutti i dettagli in questa pagina. Ti raccomando di inserire la dichiarazione nella pagina utente prima di modificare le relative voci. Spero sia tutto chiaro, non esitare a scrivermi in qualsiasi momento per ulteriori eventuali dubbi.

Un saluto, Gac (msg) 20:24, 29 mar 2025 (CET)Rispondi

Grazie! Il problema è il seguente: non capisco come potrei dichiarare che la pagina mi è stata commissionata da Franco Carlisi se non è vero. Io faccio la ds, scrivo solo per passione su quella rivista. Non c'è un modo per dire che c'è conflitto di interesse (perché scrivo sulla rivista gratuitamente), senza ammettere cose non vere? Scusa se continuo a replicare e grazie se vorrai rispondermi nuovamente.
Un saluto a te,
GiusR --GiusR (msg) 20:35, 29 mar 2025 (CET)Rispondi
Ma è difficile scrivere (nell'apposito template) Il sottoscritto xxx dichiara il proprio conflitto d'interessi nell'intervenire nella voce yyy in quanto collaboratore abituale della rivista di cui yyy è direttore ? --Gac (msg) 20:40, 29 mar 2025 (CET)Rispondi
Ah, ok. Così non è difficile per nulla. Grazie --GiusR (msg) 20:46, 29 mar 2025 (CET)Rispondi

Esito revisione bozza Franco Carlisi

modifica

--Ruthven (msg) 20:42, 29 mar 2025 (CET)Rispondi

Sì, hai ragione. Correggo. --GiusR (msg) 20:57, 29 mar 2025 (CET)Rispondi

Esito revisione bozza Franco Carlisi

modifica

--Maxpoto (msg) 11:53, 27 apr 2025 (CEST)Rispondi