Gwaihir~itwiki
Ciao Gwaihir~itwiki, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Ciao Gwaihir ti ho aggiunto il banner del cremasco, volevo sapere se l'abbreviazione in Cr è giusta... e poi volevo dirti che l'img sull'anello non funzione perchè hai scritto la a piccola, quell'img si chiama Unico_Anello.png
Ps:già che ci sei, clicca sul cr e dai una mano alla pagina dedicata al tuo dialetto ;) Eltharion Scrivimi
Vescovi vetero-cattolici
modifica- ciao, sono state proposte per la cancellazione alcune voci che sto creando relative a vescovi della Chiesa vetero-cattolica, in quanto tacciate di non enciclopedicità. di un paio ho già avviato la votazione, le altre le amplierò per poi lanciare la votazione anche lì. se puoi e se ti va, prova a dare un'occhiata e magari esprimi anche il tuo voto (lo so che non è la nostra confessione, ma non vedo perchè non dare spazio anche a loro...). grazie a prescindere! :) Benjo 16:17, 1 set 2007 (CEST)
Il tuo nome utente sarà cambiato
modificaCiao,
I tecnici della Wikimedia Foundation stanno modificando il funzionamento delle utenze. Ciò fa parte dei nostri continui sforzi per fornire nuovi e migliori strumenti ai nostri utenti, come le notifiche interwiki. Di conseguenza, ogni utente avrà lo stesso nome utente su tutti i progetti. Ciò renderà possibili nuove funzioni per modificare e discutere meglio, nonché permessi utente più flessibili. In particolare, i nomi utente dovranno ora essere univoci in tutti i 900 progetti Wikimedia. Per maggiori informazioni, leggi l'annuncio.
Sfortunatamente, un'altra persona usa il tuo nome utente, "Gwaihir", altrove. Per essere sicuri che in futuro entrambi possiate contribuire senza problemi ai nostri progetti, il tuo nome utente sarà cambiato in "Gwaihir~itwiki". Se ti piace, non serve che tu faccia nulla; ma puoi richiedere un nome utente diverso.
La tua utenza funzionerà esattamente come prima e ti saranno attribuite tutte le modifiche che hai fatto, ma dovrai usare il tuo nuovo nome utente per accedere.
Ci scusiamo per il disagio.
Cordialmente,
Keegan Peterzell
Community Liaison, Wikimedia Foundation
03:49, 18 mar 2015 (CET)
Rinominato
modificaQuesto account è stato rinominato nell'ambito del completamento del login unificato. Se questo account è il tuo, puoi accedervi usando la tua precedente password e il tuo precedente nome utente per ulteriori informazioni. Se non ti piace il nome di questo nuovo account, dopo l'accesso puoi sceglierne un altro usando questo modulo: Speciale:GlobalRenameRequest. -- Keegan (WMF) (msg)
19:33, 21 apr 2015 (CEST)
Wikipedia in greco classico
modificaΧαῖρε! Ho notato che sulla tua pagina scrivi di conoscere il greco antico, quindi mi chiedevo se considereresti di scrivere degli articoli per la Wikipedia in greco antico nell'incubatore di Wikipedia.
Inoltre, sto cercando nove aiutanti (per ora siamo in cinque) per tradurre questa mappa russa dell'antica Grecia in greco classico (circa 100-150 toponimi a testa). Fortunatamente, si basa su una vecchia mappa latina. Saresti disposto a produrre una lista di equivalenze tra latino e greco antico per circa 150 toponimi? Poi, io inserirei i toponimi greci nella mappa.
Sarebbe anche fantastico se potessi firmare e condividere questa petizione, indirizzata al Comitato linguistico della Fondazione Wikimedia, cui suggeriamo di riconoscere la possibilità che lingue classiche come il greco antico (ed il latino) sviluppino i loro progetti. Il testo è disponibile in diverse lingue europee. Confido nel tuo supporto! Grazie mille!
Cordialmente, --Anaxicrates (msg) 14:53, 11 set 2024 (CEST)