Jacopo Parazza
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Jacopo Parazza! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
Si fa presto a dire Bologna femminile.
modificaPer cortesia non intervenire ulteriormente sulla voce Bologna Calcio Femminile se non per fare modifiche correlate. Questa voce si riferisce al Bologna femminile storico che nulla ha a che fare con ila sezione femminile del Bologna Football Club 1909. Sono società diverse quindi non lo stesso club, squadra interamente femminile che per ovvi motivi di immagine riproponeva colori sociali e grafica delle tenute simili a quelle del club maschile. La attuale "papabile" per la promozione in Serie A (calcio femminile) è invece la sezione femminile del Bologna FC 1909. --Threecharlie (msg) 14:14, 11 mag 2025 (CEST)
- Salve visto che su non c’è il logo del Bologna calcio femminile l’ho messo perché è uguale a quello del Bologna calcio maschile --Jacopo Parazza (msg) 14:27, 11 mag 2025 (CEST)
- Eh no, non lo è, è simile. --Threecharlie (msg) 14:28, 11 mag 2025 (CEST)
- Allora mi scuso lo volevo mettere così si vedeva anche il logo --Jacopo Parazza (msg) 14:33, 11 mag 2025 (CEST)
- Il logo del club è effettivamente quello del Bologna che ora gioca in Serie B ma qui su Wikipedia, per le convenzioni che ci siamo dati negli anni, ancora non esiste la voce della squadra, ma che se riesce a fare il salto di categoria si potrà fare in vista della prossima stagione, sempre a patto che si iscriva al prossimo campionato di Serie A 2025-2026 (calcio femminile). Anche in questo caso squadre che avevano ottenuto la promozione hanno preferito iscriversi a un campionato di livello inferiore per problemi di budget, quindi, sempre per convenzioni del Progetto:Sport/Calcio femminile, per la creazione della voce si aspetta almeno agosto, quando sarà emessa documentazione ufficiale da parte della FIGC. Tieni anche presente che potrebbero esserci requisiti che la federazione non ritenga soddisfatti e una promozione su campo sarebbe vanificata, quindi ricordando che Wikipedia non è una sfera di cristallo semplicemente si porta pazienza.--Threecharlie (msg) 14:40, 11 mag 2025 (CEST)
- Allora mi scuso lo volevo mettere così si vedeva anche il logo --Jacopo Parazza (msg) 14:33, 11 mag 2025 (CEST)
- Eh no, non lo è, è simile. --Threecharlie (msg) 14:28, 11 mag 2025 (CEST)
- Mi permetto di aggiungere anche che per un utente e/o tifoso e/o curioso che si approccia da poco al mondo del calcio femminile moltissime sono le similitudini con altre squadre odierne e passate; quasi tutti i club "diciamo maschili" fino a qualche anno fa non annoveravano tra le spese in bilancio la necessità di avere una squadra interamente femminile ed è solo per imposizione federale che hanno dovuto adeguarsi e investire (lo dico da tifoso del femminile) nel femminile, alle volte creando una struttura basata sulle giovanili che, sempre per normative federali, hanno dovuto istituire integrando le classiche giovanili maschili, altre comperando il titolo sportivo da precedenti società. L'attuale Juventus lo ha fatto con il Cuneo (quest'ultima inattiva se non a livello giovanile), il Milan con il Brescia (che però non ha chiuso i battenti ma ha ricominciato dalle serie inferiori), l'Inter con l'Inter Milano, ma ad esempio ci sono almeno due Milan, uno storico, l'ACF Milan e il Milan Ladies che pur avendo, come il Bologna qui sopra, colori sociali e tenuta da gara rossoneri non hanno nulla in comunque con l'attuale Milan.