Jeff chandler
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Jeff chandler! |
![]() |
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
Inserire immagini
modificaAllora copia e incolla il codice [[File:Stillleben mit Obstschale, Vögeln und Fensterausblick.jpg|thumb|AGGIUNGI DIDASCALIA]] nel punto della voce dove vuoi inserire l'immagine in questione. Usa la funzione "modifica wikitesto" e non il semplice "modifica" (che apre l'editor visuale) --Vale93b Fatti sentire! 18:12, 25 nov 2017 (CET)
- per cancellare qualcosa su Commons devi rivolgerti ad un admin di Commons: qui trovi la lista di quelli attualmente in carica. --Vale93b Fatti sentire! 13:53, 26 nov 2017 (CET)
Re: voce wikipedia
modificaUh, se io dovessi essere "quello colto" allora saremmo messi proprio male, io che di arte me ne intendo come una capra, citando Sgarbi :-)
Comunque ho dato un'occhiata veramente superficiale alla voce Andrea Belvedere (pittore) e ho visto subito due problemi:
1) stile non enciclopedico. La prima frase denota subito il problema:
Questo è un bellissimo incipit per un articolo sul pittore da pubblicarsi su una rivista specializzata (con la sua drammaticità cattura immediatamente l'attenzione del lettore), ma non per una voce da enciclopedia, che dovrebbe essere qualcosa come:
Si noti anche il link alla voce sulla peste del 1656, molto utile al lettore che volesse approfondire. In pratica, lo stile enciclopedico deve essere meno ammiccante, con meno pathos, ma più asciutto e neutrale. Per saperne di più sul registro da tenere, si può consultare la pagina Aiuto:Manuale di stile.
2) Stile non neutrale e elogiativo. Vista la necessità di mantenere un linguaggio, un registro imparziale e asciutto, cose come «Belvedere rappresentante della migliore tradizione dei fioranti napoletani» è ovvio che siano guardate con sospetto. In questo caso, deve essere chiaro che la frase non è dell'estensore della voce, ma di uno studioso autorevole, occorre quindi fare capire chiaramente che si tratta di una citazione, segnalandone l'autore e riportando in nota gli estremi della pubblicazione. In effetti, la cosa che manca principalmente nella voce sono le fonti (leggere WP:Fonti e WP:Note per saperne di più) in modo da dare autorevolezza alla voce.
In definitiva gli avvisi messi nella voce hanno un loro perché, ma servono principalmente a spingere gli utenti a migliorarla, indicando suoi punti deboli. --Lepido (msg) 19:56, 24 dic 2017 (CET)