Lillipilli
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Lillipilli! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Vajont
modificaCiao! Partendo dal principio che quello che hai aggiunto alla pagina Vajont (PN) sia farina del tuo sacco e non copiato da qualche altra parte - nel qual caso verrà cancellato senza pietà, come da regole di WIkipedia - quelle informazioni non possono stare nella voce relativa al comune, ma devono entrare in una voce a sé stante, strage del Vajont. Sul comune si può dire se vuoi che è stato creato appositamente per dare una nuova patria ai superstiti... -- .mau. ✉ 21:21, 13 mar 2006 (CET)
Filosofia
modificaCiao, Lillipilli! Ho visto tutti i tuoi edit di ieri a voci filosofiche e volevo sapere se per caso hai preso questi testi da libri scolastici e/o universitari. Ti prego di rispondermi, ciao! --KS«...» 20:08, 1 dic 2007 (CET)