![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Manfredo! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Filnik (Clicca qui per scrivermi!)
Benvenuto tra gli utenti interessati alle ferrovie (visto i tuoi interventi :-) ), ti segnalo un paio di cose:
- Se ti può interessare, il Progetto:Trasporti è il punto di incontro degli altri appassionati, su cui puoi trovare suggerimenti, inserirne di tuoi, fare domande, trovare indicazioni di coordinamento ecc.ecc. :-)
- Più specifico, da uno che comunque di treni non è che sia poi così ferrato: su Binato Breda hai inserito come "coppia" ALn 442+448, sulla voce già esistente Lista dei rotabili italiani viene indicata come coppia per i TEE la 448+460. Io non ho la più pallida idea se siano notizie in contrasto tra loro o meno, ti suggerirei di consultarti magari con qualche utente più esperto di me come Utente:Jollyroger o Utente:Anthos che sono i primi che mi vengono in mente :-), per rendere in ogni modo più chiara la "situazione".
Naturalmente in caso di necessità anch'io sono qui :-) --pil56 22:40, 2 gen 2007 (CET)
- Anche quello che hai usato con la mail è un metodo valido, solamente ogni tanto un po' lentuccio a causa dei server. Il metodo più utilizzato è quello di scrivere nella pagine di "discussione" degli utenti (questa che stai leggendo è naturalmente la tua), la mia è di conseguenza Discussioni utente:Pil56 e così via per ognuno dei wikipediani. Le raggiungi in ogni caso facilmente clikkando sulla firma degli uenti e con la seconda linguetta in alto sulla pagina.
- Benissimo le tue integrazioni sulle voci di cui sopra, l'unica cosa che ti raccomando vivamente è di fare attenzione alle immagini, il Aiuto:Copyright immagini è una delle cose basilari per wikipedia e per la sua esistenza, di conseguenza bisogna fare la massima attenzione a quello che si carica. Immagine:442 448.jpg non risulta in PD ma in copyright di Franz Marti, come è indicato qui, di conseguenza è obbligatoria la sua cancellazione.
- Buona giornata e in caso di altri dubbi sono sempre qui :-) Ciao --pil56 13:48, 3 gen 2007 (CET)
Memoria "fotografica", avevo guardato ieri quel sito quando cercavo di capire la storia della Binato Breda e guardando l'immagine sulla voce aveva avuto un sapore di "deja-vu". Per evitare problemi ho preferito cancellarla al volo :-) Ciao --pil56 15:13, 3 gen 2007 (CET)