Marnes89
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Marnes89! |
![]() |
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
--FeltriaUrbsPicta (msg) 17:00, 18 feb 2016 (CET)
--Gac 17:29, 18 feb 2016 (CET)
UNA Hotels & Resorts
modificaCiao a tutti, volevo chiedervi un parere/informazione. Ho creato la pagina della catena alberghiera italiana UNA Hotels & Resorts, con 31 strutture in Italia, e mi è stata cancellata subito perché "non enciclopedica". Volevo capire perché altre catene (come Rocco Forte Hotels) hanno la loro pagina e UNA Hotels non può averla. In fondo si tratta di una delle più importanti catene italiane, ha circa 3000 camere e avevo inserito anche molti link ad articoli di testate autorevoli... Grazie mille--Marnes89 (msg) 11:58, 19 feb 2016 (CET)
- Le mie motivazioni sono scritte qui sopra. A me sembrava un depliant pubblicitario e non una pagina da enciclopedia. Se ritieni comunque che il mio giudizio sia errato puoi chiedere il ripristino della voce su questa pagina. Grazie, ciao--Gac 18:07, 18 feb 2016 (CET)
- ciao Martina, lo stile ancora non va bene ma a questo ci pensiamo in un secondo momento: puoi trovare delle fonti per le frasi che sono state evidenziate? --93.48.116.175 (msg) 10:22, 19 feb 2016 (CET) Mister Ip
- Consiglio di fare attenzione anche a riformulare per bene le frasi, prese dalle fonti, prima di inserirle nella voce. Ad esempio la frase "UNA Hotels & Resorts nasce nel novembre 2000..." è presa identica dal sito del gruppo, e questo non si può fare in quanto violazione del copyright. --Postcrosser (msg) 10:50, 19 feb 2016 (CET)
- ciao Martina, lo stile ancora non va bene ma a questo ci pensiamo in un secondo momento: puoi trovare delle fonti per le frasi che sono state evidenziate? --93.48.116.175 (msg) 10:22, 19 feb 2016 (CET) Mister Ip
Ciao a tutti, grazie davvero di tutti i consigli. Ho provato a riformulare alcune frasi ed aggiungere tutte le fonti richieste. Come dovrei cambiare lo stile del testo? grazie ancora, Martina--Marnes89 (msg) 11:58, 19 feb 2016 (CET)
- prima di tutto, andrebbe ampliata ulteriormente, allo stato quello che c'è scritto nella pagina è che la catena alberghiera esiste (e ovviamente l'informazione non basta ;)..), vanno aggiunti molti dettagli sulla sua rilevanza palese ;), almeno il doppio del testo presente al momento e corredato da fonti prestigiose.. Cosa ne pensano le riviste sul turismo, per esempio.. Quando li scrivi immagina cosa una persona estranea debba pensare di ciò che scrivi ;), per esempio se sembra un dettaglio da pubblicità non va bene.. --79.34.147.233 (msg) 12:06, 19 feb 2016 (CET) Mister Ip
- ciao, ho provato a inserire alcune informazioni che credo siano di rilevanza, come il fatto che a Poggio dei Medici si è tenuta per alcuni anni una tappa dell'European Tuscany Open, la ristrutturazione di Villa Le Maschere e la partecipazione come promotore all'ITS Made a Lucca, una scuola di Formazione alberghiera. Credi che servirebbe altro ancora? Mi fai capire meglio cosa intendi per "Cosa ne pensano le riviste sul turismo"? Perché di fonti che rimandano a riviste sul turismo un po' già ce ne sono... Grazie ancora di tutto. Martina--Marnes89 (msg) 16:35, 22 feb 2016 (CET)
- per esempio se su Qui Touring, la rivista del Touring Club, la catena è stata segnalata di spontanea iniziativa del redattore, allora si può citare nella voce, se più alberghi appaiono nella guida Michelin o altre prestigiose.. Occhio che però ogni più piccolo sospetto di promozione può "uccidere" l'intera voce, quindi vai con i piedi di piombo.. --79.34.147.233 (msg) 16:09, 26 feb 2016 (CET)
- ciao, ho provato a inserire alcune informazioni che credo siano di rilevanza, come il fatto che a Poggio dei Medici si è tenuta per alcuni anni una tappa dell'European Tuscany Open, la ristrutturazione di Villa Le Maschere e la partecipazione come promotore all'ITS Made a Lucca, una scuola di Formazione alberghiera. Credi che servirebbe altro ancora? Mi fai capire meglio cosa intendi per "Cosa ne pensano le riviste sul turismo"? Perché di fonti che rimandano a riviste sul turismo un po' già ce ne sono... Grazie ancora di tutto. Martina--Marnes89 (msg) 16:35, 22 feb 2016 (CET)
Buongiorno, provo di nuovo a chiedere informazioni e delucidazioni: tra le fonti che ho inserito ci sono pezzi del Corriere della Sera, Repubblica, Milano Finanza, oltre a riviste di settore come TTG, L'agenzia di Viaggi. Ogni frase ha la sua fonte. Non sono sufficienti? Grazie mille per un aiuto su questo punto. --Marnes89 (msg) 10:11, 27 giu 2016 (CEST)