MaxPelini
{{DichiarazioneCOI|Alessandro Lucci – sono stato incaricato di creare la voce su Alessandro Lucci. Sto contribuendo solo nella mia sandbox in modo trasparente, con intento neutrale e fonti attendibili.}}
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, MaxPelini! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
Avviso
modifica
Esito revisione bozza Alessandro Lucci
modifica
Esplicitazione conflitto di interessi
modificaPer dichiarare correttamente il conflitto di interessi:
- devi inserire nella tua pagina utente (Utente:MaxPelini) il template {{DichiarazioneCOI}} debitamente compilato, in base alle circostanze, come spiegato nel relativo manuale;
- devi riportare nella discussione di ciascuna pagina su cui vi è il conflitto lo stesso template, sempre prestando attenzione alla corretta compilazione dei campi;
- se stai contribuendo da anonimo (ossia, non si è loggati con un account) devi specificare nel campo oggetto della modifica che questa viene effettuata in conflitto di interessi, spiegando anche le motivazioni.
La dichiarazione del conflitto di interessi non pregiudica in alcun modo la possibilità di contribuire alle pagine dichiarate, ma è necessaria per coordinare al meglio gli utenti interessati alle pagine in questione. Devo tuttavia avvisare che la sola dichiarazione non garantisce automaticamente la pubblicazione e il mantenimento delle modifiche, in quanto queste devono comunque rispettare i criteri minimi richiesti: neutralità, verificabilità e, nel caso della creazione di una pagina, rilevanza enciclopedica. --maybe75 11:51, 25 giu 2025 (CEST)
- Ciao! La dichiarazione non è da effettuare un questa pagina (ch'è la tua pagina di discussione utente) quanto nella pagina di discussione della voce e nella tua pagina utente. --9Aaron3 (msg) 14:34, 25 giu 2025 (CEST)
Mancata dichiarazione COI/CSC
modifica
--9Aaron3 (msg) 23:16, 29 giu 2025 (CEST)
- Salve, ero convinto che la dichiarazione sul conflitto di interessi fosse stata inserita, evidentemente non mi erano stati chiariti tutti i passaggi necessari. Come posso sanare la cosa? --MaxPelini (msg) 15:01, 30 giu 2025 (CEST)
- Puoi seguire le indicazioni presenti in WP:COI#Dichiarazione, una volta dichiarato correttamente puoi pingarmi per procedere con lo sblocco dell'utenza. --9Aaron3 (msg) 15:04, 30 giu 2025 (CEST)
- Inoltre in che senso: contribuisci solo in sandbox? --9Aaron3 (msg) 15:06, 30 giu 2025 (CEST)
- [@ 9Aaron3]
- Ciao, nel senso che apporto modifiche alla voce ma poi non la pubblico, sottopongo ad altri revisione e pubblicazione. Scusa se ho usato una terminologia non chiara! --MaxPelini (msg) 17:13, 30 giu 2025 (CEST)
- No, la terminologia è chiarissima, ma 1) non reputo che debba essere inserito nella dichiarazione e 2) vuol dire che una volta pubblicata la bozza non interverrai più sulla voce? --9Aaron3 (msg) 17:19, 30 giu 2025 (CEST)
- [@ 9Aaron3]
- No, non intendevo quello. Volevo dire che avrei lasciato la pubblicazione ad altri dopo loro opportuno check. Modifico la dichiarazione eliminando quel passaggio? --MaxPelini (msg) 16:23, 1 lug 2025 (CEST)
- Sì e contestualmente fai la dichiarazione anche nella tua pagina utente. --9Aaron3 (msg) 18:46, 1 lug 2025 (CEST)
- [@ 9Aaron3] Ciao Aaron, ho inserito la dichiarazione COI sia nella mia pagina personale sia nella pagina di discussione relativa alla voce in oggetto. Cos'altro devo fare per sbloccare l'invio in revisione della voce in cui sono stato bloccato? --MaxPelini (msg) 19:07, 8 lug 2025 (CEST)
- Nulla. Ho provveduto a sbloccare la tua utenza, puoi ora tornare a contribuire al Progetto nel rispetto delle linee guida. --9Aaron3 (msg) 19:12, 8 lug 2025 (CEST)
- [@ 9Aaron3] Ciao Aaron, ho inserito la dichiarazione COI sia nella mia pagina personale sia nella pagina di discussione relativa alla voce in oggetto. Cos'altro devo fare per sbloccare l'invio in revisione della voce in cui sono stato bloccato? --MaxPelini (msg) 19:07, 8 lug 2025 (CEST)
- Sì e contestualmente fai la dichiarazione anche nella tua pagina utente. --9Aaron3 (msg) 18:46, 1 lug 2025 (CEST)
- No, la terminologia è chiarissima, ma 1) non reputo che debba essere inserito nella dichiarazione e 2) vuol dire che una volta pubblicata la bozza non interverrai più sulla voce? --9Aaron3 (msg) 17:19, 30 giu 2025 (CEST)
- Inoltre in che senso: contribuisci solo in sandbox? --9Aaron3 (msg) 15:06, 30 giu 2025 (CEST)
- Puoi seguire le indicazioni presenti in WP:COI#Dichiarazione, una volta dichiarato correttamente puoi pingarmi per procedere con lo sblocco dell'utenza. --9Aaron3 (msg) 15:04, 30 giu 2025 (CEST)
Esito revisione bozza Alessandro Lucci
modifica