MicheleMonaco78
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, MicheleMonaco78! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
Contenuto non enciclopedico
modifica
Ciao, ti ricordo che lo scopo di Wikipedia è scrivere voci di enciclopedia, non di fornire un hosting gratuito per voci che sono un clone della pagina "Chi siamo" di un sito web istituzionale. Grazie.--SuperSpritzl'adminalcolico 19:13, 24 apr 2025 (CEST)
Contenuto non enciclopedico/2
modifica
Ciao, come sopra: Wikipedia non è un social network e il suo scopo non è "far conoscere nuove testate on line" (vedi anche WP:Cosa Wikipedia non è e WP:METTERE). Credo ci sia un po' di confusione su quello che è lo scopo di questo progetto ("scrivere una enciclopedia") che è diverso da quello dei social e dei siti di "presenza aziendale" ("ospitare profili-vetrina e le ultime novità"). Grazie per la comprensione.--SuperSpritzl'adminalcolico 19:16, 24 apr 2025 (CEST)
Tre: Contenuto non enciclopedico
modifica
Ciao, come ti ho già detto:
- Wikipedia è una enciclopedia, non un hosting di voci-clone di un sito web istituzionale
Per la "presentazione" di un ente sindacale, non si usano le enciclopedie: le enciclopedie trattano di queste organizzazioni con un taglio completamente diverso. Per inciso: continuare a inserire contenuti fuori scopo, senza dare alcun segno di aver preso atto degli avvisi che sono stati lasciati, viene considerato comportamento non cooperativo, che è un modo di contribuire che è contrario ai WP:PILASTRI di questo progetto (e il fatto stesso che tu continui a usare titoli sbagliati, è segno che non hai speso tempo a sufficienza per capire regole, linee editoriali e modo di contribuire su questo progetto, che non funziona "si apre un editor e si scrive come si scriverebbe un post su qualsiasi altra parte": contribuire su Wikipedia è decisamente più complesso di questo). Grazie.--SuperSpritzl'adminalcolico 19:30, 24 apr 2025 (CEST) P.S. Per capire cosa intendo, prenditi il tempo di leggere e guardare come è scritta la voce Confederazione Generale Italiana del Lavoro (senza "in sigla CGIL").
Invito
modificaA scanso di equivoci, ti inviterei a leggere con attenzione WP:CDI. Se poi per caso non rientrassi nei casi contemplati, tanto meglio! --Pop Op 16:53, 25 mag 2025 (CEST)
- Per favore, fermati un attimo a leggere ad esempio WP:METTERE, WP:RACCOLTA, come ti è stato anche consigliato sopra da altri. Ti rendi conto di cosa diventerebbe la voce di un politico se si elencassero tutte le sue interrogazioni [1]? Stiamo scrivendo un'enciclopedia, non una cronologia parlamentare! Vedo che hai creato la voce SSML Città di Lamezia Terme, che utilizzi quasi sempre come fonte EduNews24.it, che sembra un sito creato dalla stessa SSML, che un certo signor Michele Monaco è docente in quella scuola [2]. Potresti fare chiareza su tutto questo, come ti ho già richiesto in precedenza, in base a WP:CDI? Grazie --Pop Op 12:05, 29 mag 2025 (CEST)
- Ho curato in passato il passaggio tra l'attuale ente gestore della scuola di mediazione linguistica di Lamezia Terme ed Uniarco (ente gestore), per questo mi sento competente nelle attività e nella profonda conoscenza delle fonti normative istitutive delle SSML in generale.
- Come potete notare ho anche integrato la voce università con la parte inerente alle scuole di mediazione linguistica.
- Per quanto riguarda la pagina instructor, purtroppo è un refuso causato da qualche progettista che evidentemente ha inserito in passato il mio nominativo per prova. Ho interpellato gli attuali gestori che mi hanno promesso di eliminare qualsiasi mio riferimento.
- Confermo pertanto che la mia figura non ha alcun ruolo all'interno dell'odierna gestione della SSML e di EduNews24.it --MicheleMonaco78 (msg) 10:38, 30 mag 2025 (CEST)