Napoleone26
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Napoleone26! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
devi firmare bene
modifica
Test
modificaCiao! La modifica che hai effettuato alla pagina Ignazio Thaon di Revel e Saint André è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) --Antonio1952 (msg) 17:26, 1 ago 2022 (CEST)
Avviso
modifica
Buondì.
Ho visto che hai iniziato a scrivere una pagina dedicata al conflitto. Mi sono permesso di apportare qualche modifica per dare un'organizzazione migliore e aggiungere qualche informazione alla pagina, onde evitare che venga immediatamente spostata in una bozza. Ho tolto il contributo della Repubblica di Alba dagli schieramenti perché effettivamente non prese parte ad alcuno scontro.
Non sono uno storico e la mia conoscenza di buoni libri a riguardo è piuttosto limitata, ma ho aggiunto qualche fonte di comprovata affidabilità da poter consultare e utilizzare. Se ne servissero altri, io ti consiglieri di provare a vedere i vari testi di Jomini ( la sua opera prende il nome di Histoire critique et militaire des guerres de la Révolution ed è divisa in vari volumi, circa 2 per ogni anno a partire dal 1792), la biografia di Sérurier ad opera di Tuetey e l'autobiografia di Massena, mi pare il volume 2, che trattano molto bene questo periodo. Per dati relativi agli scontri maggiori, io uso il testo di Gaston Bodart, ma non so se potrebbe servirti davvero.
Personalmente, ho contribuito considerevolmente alcune delle pagine riguardanti l'inizio della guerra (in particolare gli scontri di Levenzo e dell'Authion) e a tutta la parte della Campagna di Montenotte, quindi qualcosa riguardo a questa guerra la conosco. Non sono un'esperto, tutt'altro, ma se servisse una mano, in maniera coerente con i miei impegni, posso aiutarti a stendere il testo o a fare parte della ricerca.
Per il resto, buon lavoro. --Merry (msg) 21:51, 13 gen 2025 (CET)
- Buonasera, innanzitutto la ringrazio per l'aiuto e per i consigli, sarà molto complesso scrivere su questa guerra visto che riguarda molti anni e vi è una scarna storiografia recente al riguardo (sostanzialmente solo Ilari). In ogni caso, contestualmente anche ai miei impegni, cercherò di scrivere qualcosa, specialmente per i primi anni di guerra.
- Grazie e buon lavoro anche a Lei --Napoleone26 (msg) 22:46, 13 gen 2025 (CET)