OX
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Leggili e tienili a mente.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.
- Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
- Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti. - Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- Non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
- Le voci devono essere in lingua italiana e rispettare rigorosamente un punto di vista neutrale.
- Sono deprecate le ricerche originali! Cita le fonti di quanto scrivi nelle voci.
- Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
- Se lo ritieni utile, puoi anche scegliere di farti affidare ad un tutor, inserendo il tuo nome in coda a questo elenco.
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Valerio * 08:24, 21 mag 2011 (CEST)
Re:
modificaLa voce è stata cancellata in passato per decisione comunitaria (WP:Pagine da cancellare/Sergio Fois). Secondo le regole di wikipedia relative alle cancellazioni, la voce non può più essere riproposta, salvo cambiamenti essenziali nella carriera del biografato. --ValerioTalk 23:15, 24 lug 2011 (CEST)
Grazie per la risposta. Faccio solo notare alcune cose: Sergio Fois è morto nel 2009 (sicuramente si tratta di un cambiamento definitivo per il biografato). Il suo nome già compare sul lemma di Costantino Mortati (in quanto suo allievo) ma è uno dei due che non ha un approfondimento. Quest'anno si svolgono tre convegni/seminari in altrettante facoltà di giurisprudenza italiane: Roma La Sapienza (avvenuto a gennaio), Università di Sassari (14-15 ottobre), Università di Modena (novembre). L'editore Giuffrè (uno dei più autorevoli in campo giuridico) ha ripubblicato una sua raccolta di scritti ("La crisi della legalità") mentre l'Università di Modena prevede l'uscita di un volume di scritti "in omaggio a Sergio Fois" di giuristi del calibro di Carlassale, Sorrentino e Rescigno. L'impressione è che ci sia un "buco" e che dipenda anche da motivi generazionali: persone che hanno espresso il massimo prima della fine degli anni '80 possono essere poco rappresentati sul web. Non so se si possa riaprire il caso. Altra questione: c'e' grande lacuna di personaggi del design e della grafica italiana su wikipedia (e questo crea una debolezza rispetto al mondo anglosassone), considerando che collaboro a riviste del settore la cosa può interressare?