Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, SmoothOpr!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Argeste soffia 11:01, 29 ago 2023 (CEST)Rispondi

Battaglia della testa di ponte di Pentemili

modifica

Ciao Renamed user d9b031282938ece6ca31ba11bc7880df, e benvenuto/a. Ho dato un'occhiata alla voce Battaglia della testa di ponte di Pentemili e apportato alcune migliorìe (clic qui per vedere cos'ho fatto135182571). Te le elenco qui di séguito, così dalle prossime volte puoi sistemarle tu stesso/a, se vuoi.

  • Per le ultime sezioni di ogni articolo wikipediano esiste un ordine e una serie di titoli convenzionali: «Note», «Bibliografia», «Voci correlate», «Altri progetti», «Collegamenti esterni»; cfr. anche Aiuto:Manuale di stile#Sezioni finali.
  • Un articolo termina sempre con il {{Portale}}, che raccoglie da un minimo di uno a un massimo di sei portali tematici inerenti al tema trattato; cfr.: Portale:Portali per la lista completa dei portali tematici.
  • Quando si traduce un articolo da un'altra edizione linguistica è fortemente consigliato (e in alcuni casi proprio obbligatorio) inserire il template {{Tradotto da}} in pagina discussione dell'articolo per rispettare il copyright degli autori dell'articolo originale. Se vai alla pagina Speciale:Preferenze#mw-prefsection-gadgets e spunti la casella «Crediti traduzione» ti verrà abilitata un'opzione «Aggiungi crediti traduzione» sulla barra di sinistra che ti aiuterà a compilare il template correttamente.

Se hai tempo, da' un'occhiata alla sezione «Note»: ci sono degli errori da risolvere. Buon proseguimento e buona scrittura!—Super 𓆦 nabla🍃🪰🍃 14:13, 29 ago 2023 (CEST)Rispondi

Buonasera. Grazie per i consigli. Ho corretto la sezione Note. [@ Super nabla] --SmoothOpr (msg) 20:38, 29 ago 2023 (CEST)Rispondi

razzismo contro i bianchi

modifica

Ciao. Mi spiace ma non posso intervenire perché tecnicamente quella che hai fatto è una campagna selettiva, dato che hai pingato utenti solo perché ti ci eri interfacciato positivamente in una discussione su un altro tema. Se volevi allargare la discussione avresti dovuto segnalarla al progetto politica. In casi di muro contro muro (ma l'atteggiamento di Ignis mi è parso dialogante) puoi anche ricorrere a un mediatore (uno però, non 5) da concordare con la controparte. Entrando nel merito poi le modifiche dell'IP non mi paiono molto corrette, anche solo nel riportare correttamente le fonti: guardando alla prima, Rampini, vedo che in realtà dice che c'è all'estrema sx chi propone politiche del genere, mentre da come l'ha messa giù l'IP (addirittura in incipit!) sembra che sia il governo a farlo, in piena retorica trumpiana. ----Friniate 15:34, 22 mag 2025 (CEST)Rispondi

@Friniate Ciao, grazie per la risposta e per l'informazione, non sapevo di questa cosa della campagna selettiva, errore mio che non si ripeterà. In caso di altre problematiche procederò con la segnalazione. A me l'atteggiamento non era parso dialogante perché non mi sembra dialogante annullare le modifiche di qualcuno senza neanche esprimersi sulle domande che vengono fatte nella pagina di discussione (si è espresso solo su alcuni punti e criticando, anche giustamente, delle fonti che però non era l'IP ad avere aggiunto). Concordo con te sulla prima fonte che l'IP aveva aggiunto, ma sulle altre mi sembra difficile rimuovere affermazioni supportate da fonti come il Southern Poverty Law Center (di certo non una fonte inaffidabile né di destra, anzi) che parlano chiaramente di organizzazioni "anti-white" negli USA, se si ritiene una modifica parzialmente errata si può anche correggerla nella parte che si ritiene errata, anziché annullare tutto. Sul fatto che quel periodo fosse nell'incipit, il periodo non mi sembrava niente di che, al limite erano le fonti il problema. Grazie comunque per la spiegazione su come allargare la discussione nel modo appropriato. --SmoothOpr (msg) 16:54, 22 mag 2025 (CEST)Rispondi
Sì ma il punto è proprio mischiare azioni governative (che non mi risulta ci siano state in Sudafrica, mentre vengono riferite a Mugabe) e azioni di gruppi isolati. Quel periodo mi pare troppo fraintendibile. Vedo che comunque l'IP non l'ha rimesso.
Altra cosa, se le fonti in maggioranza lo derubricano a mito di estrema destra (non lo so eh, ma così leggo dalla discussione), la nostra voce dovrà rispecchiare in via prioritaria tale opinione in virtù di WP:IR. Neutralità non significa non prendere posizione, ma rispecchiare il consenso delle fonti. ----Friniate 17:26, 22 mag 2025 (CEST)Rispondi

Blocco

modifica

Lascio aperta la possibilità di modificare la tua pagina di discussione in caso di un’eventuale richiesta di sblocco. -- Zoro1996 (dimmi) 17:17, 23 mag 2025 (CEST)Rispondi