Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Rirag22!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Avviso

modifica

--actor𝄡musicus 𝆓 espr. 17:58, 9 ago 2024 (CEST)Rispondi

Io sto iniziando ora con wikipedia, anche se molti anni fa ho fornito anonimamente vari contributi. Vorrei sapere se è accettabile inserire una pagina relativa a un Premio fotografico, culturale e non commerciale, che ha avuto 13 edizioni e che è stato assegnato a vari fotografi famosi, molti dei quali hanno una pagina su wikipedia? Che toni occorre usare? Non devo inserire il nome dell'ideatore del premio o del circolo che lo gestisce? Chiedo aiuto. --Rirag22 (msg) 18:17, 9 ago 2024 (CEST)Rispondi
Ciao, anzitutto benvenuto. Personalmente ti consiglio di rivolgerti al Progetto:Fotografia per verificare anzitutto la rilevanza enciclopedica del premio, in mancanza della quale puoi usare i toni più neutri del mondo ma ricadi sempre sotto la promozione (del secondo tipo). Questo anche indipendentemente dalla commercialità, come puoi leggere nella linea guida.
Quello che vedo io è un premio di istituzione ancora recente, difficilmente paragonabile ai grossi premi che abbiamo nella categoria. Ma il progetto potrebbe sempre essere di parere opposto, anche se a naso non credo.
Detto questo, i toni devono certamente essere smussati secondo il punto di vista neutrale: nell'albo dei vincitori dovrebbero starci tendenzialmente solo... i nomi :-) Devi poi ricordarti di usare fonti attendibili per documentare tutte le affermazioni contenute nella voce.
Se vuoi creare la voce in una tua sandbox, puoi provare a mettere nero su bianco questi consigli e presentarla poi al progetto, in ogni caso non restarci male se la comunità non dovesse ritenere l'argomento adatto a Wikipedia :-)
Buon lavoro --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 19:07, 9 ago 2024 (CEST)Rispondi
Ciao, grazie x la risposta. Provo a seguire il tuo consiglio. Ad es., sempre dalle mie parti c'è un premio cinematografico che ha una pagina su wikipedia: Laceno d'oro. Tra l'altro nei comitati scientifici (che assegnano i premi) del Laceno d'oro e del Flauto d'argento ci sono persone in comune. Tra l'altro dalle mie parti, riguardo questi temi di premi in "arti moderne", non c'è molto altro, per cui cercare di fare conoscere queste rare realtà ha un senso :-( --2001:B07:6472:B1BD:1D3F:C6A5:D0D7:CC18 (msg) 10:22, 10 ago 2024 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

--Mtarch11 (msg) 08:26, 16 ago 2024 (CEST)Rispondi

--Mtarch11 (msg) 08:26, 16 ago 2024 (CEST)Rispondi

Ho dichiarato il COI in Utente:Rirag22:
Pertanto richiedo lo spostamento di stato della pagina da Bozza a normale/pubblicata. Grazie. --Rirag22 (msg) 10:30, 16 ago 2024 (CEST)Rispondi

Esito revisione bozza Premio Flauto d'argento

modifica

--Virginio97 (msg) 08:51, 24 ago 2024 (CEST)Rispondi

Ho corretto il mio nome utente nelle COI e ho cercato di rendere il testo più neutrale eliminando aspetti promozionali nella sezione: "Carattere itinerante del premio".
La colonna della tabelle dei vincitori denominata "Carriera", pur contenente affermazioni assolutamente verificabili ed espresse in modo neutrale, potrebbe forse, a un giudizio molto severo, contenere un residuo di toni enfatici, ma questi non risultano eliminabili in quanto costituiscono motivazione del premio alla carriera dei grandi autori risultati vincitori. --Rirag22 (msg) 10:48, 24 ago 2024 (CEST)Rispondi
Mi appresto a richiedere una seconda revisione --Rirag22 (msg) 11:01, 24 ago 2024 (CEST)Rispondi

Esito revisione bozza Premio Fotografico Werner Bischof

modifica

--valcio ••• 17:37, 22 set 2024 (CEST)Rispondi

Avviso Cancellazione

modifica
 
Ciao Rirag22, la pagina «Premio Fotografico Werner Bischof» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata in immediata; per piacere prima di contribuire prendi visione di cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia.

--valcio ••• 17:42, 22 set 2024 (CEST)Rispondi