Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Roberto tumminelli!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario


Autoreferenzialità

modifica

Roberto l'autoreferenzialità non è contemplata in wikipedia. Tu scrivi ...appurammo..., ...Chi scrive queste righe era dietro all'orologio... Serve una fonte terza che avalli quanto affermato. Ciao --Bramfab Discorriamo 22:27, 17 apr 2012 (CEST)Rispondi

Sgombro ogni possibile equivoco: certamente puoi intervenire nella voce, anzi chi ha studiato un sogegtto e' sempre benvenuto ad intervenire su una voce riferente a quel soggetto. Il punto e' come intervenire e come scrivere nell'enciclopedia, in quanto questa non e' memorialistica, non e' un blog e se wikipedia ormai possiede una sua rispettabilità e' perché si vuole che le voci siano allineate e scritte secondo determinate regole.
In nessuna enciclopedia descrivente un fatto storico ad un tratto la descrizione diventa: "Chi scrive queste righe era dietro all'orologio,e non si accorse di nulla sul momento, mentre tutti ...." buona per un articolo di giornale o rivista o di memorialistica, non enciclopedica. neppure si trova un commento tipo: "Questo é un racconto di pura fantasia". Incidentalmente tra il tuo racconto e quanto scritto non vedo una grande differenza ricostruttiva, piu' che altro maggiori dettagli, alcuni enciclopedicamente ininfluenti, come lo e' per un'enciclopedia la descrizione emotiva dell'evento. Tra l'altro tu stesso affermi che all'accadere dell'evento non ti eri accorto di nulla (e ci credo, essendo capitato anche a me in corteo, di accorgersi in ritardo di quanto avveniva solo pochi fila prima o dopo, piu' o meno penso che abbiamo la stessa eta') per cui anche la tua ricostruzione deve basarsi in parte su altre fonti.
Inoltre le fonti si riportano con un certo metodo Aiuto:Cita le fonti e senza specifici commenti, salvo casi eccezionali. Telese ha pubblicato un libro sul soggetto, il fatto che sia etichettatile come giornalista non esclude che possa aver scritto libri utilizzabili come fonti, non vogliamo chiederci se sei meglio tu o meglio lui, probabilmente siete diversi, un conto sarebbe se dovessimo confrontare te e un oscuro tabaccaio che per diletto scrive di storia e trova una locale tipografia che gli stampa il suo libretto.
Wiki per ora e' un working in progress, si finisce per intervenire dove si accende l'attenzione e poco alla volta si aggiusta, si accresce e si corregge migliorandola, pensa che quando iniziai era scritto che la manifestazione durante la quale mori' Giuliana Masi era contro la guerra del Vietnam! In ogni caso si tratta anche di valutare i cosiddetti errori: sono veri errori o interpretazioni discordanti o resoconti dissimili oppure inserimenti contro lo NPOV? Ciao e puoi rispondere qui, mi sembra inutile usare email --Bramfab Discorriamo 10:39, 18 apr 2012 (CEST)Rispondi