Rosticci
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Leggili e tienili a mente.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
Ti inviamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.
- Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
- Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti. - Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- Non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
- Le voci devono essere in lingua italiana e rispettare rigorosamente un punto di vista neutrale.
- Sono deprecate le ricerche originali! Cita le fonti di quanto scrivi nelle voci.
- Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
- Se lo ritieni utile, puoi anche scegliere di farti affidare ad un tutor, inserendo il tuo nome in coda a questo elenco.
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. · ··Quatar···posta····· 14:48, 26 dic 2010 (CET)
Sei pregato di inserire esclusivamente titoli di pubblicazioni effettivamente utilizzate nel testo. Wikipedia non e' un sito per promuovere proprie opere, per quanto ottime queste possano essere.--Bramfab Discorriamo 16:38, 3 gen 2011 (CET)
no promozione
modifica
Blocco
modificaeri stato avvisato --Bramfab Discorriamo 18:22, 12 gen 2011 (CET)
Avviso
modifica
— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Sailko (discussioni · contributi).
Blocco
modifica
|
Sei stato/a bloccato/a temporaneamente a causa della seguente violazione: reiterato inserimenti promozionali. Il blocco rimarrà attivo per un periodo di 36 ore. Quando il blocco termina, sentiti libero/a di tornare a contribuire, rispettando però le regole stabilite dalla comunità, grazie. |
Non reinserire massivamente i tuoi libri nelle bibliografie, equivale a farsi promozione. --Azrael 17:13, 13 gen 2011 (CET)
Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te
modificaGentile Rosticci, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Volterra.
Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.
Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.
Grazie, Nemo 08:25, 21 set 2018 (CEST)