Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Klaudio 01:12, 24 mar 2011 (CET)Rispondi

Rimozione lungo paragrafo

modifica

Motivo? Sanremofilo (msg) 13:43, 14 ago 2018 (CEST)Rispondi

Cesena

modifica

Dal 2024 è capoluogo insieme a Forlì. Ciao, --Gac (msg) 06:39, 12 feb 2025 (CET)Rispondi

@Gac corretto, ma a partire dal regno d'Italia fino allo scorporo di Rimini, il capoluogo era solo Forlì ... --Starship324 (msg) 06:43, 12 feb 2025 (CET)Rispondi
L'incipit della voce si riferisce alla situazione reale al momento storico in cui leggi la pagina (cioè oggi). Se in passato le situazioni erano differenti, se ne parla eventualmente nei vari paragrafi della voce. Grazie, ciao --Gac (msg) 06:48, 12 feb 2025 (CET)Rispondi
@Gac vedo che hai rimesso le cose come stavano : se leggi bene in italiano la frase significa che fin dal regno d'Italia Forlì era capoluogo insieme a Cesena ... NON È COSÌ
È grammatica e sintassi figliolo ... --Starship324 (msg) 07:51, 12 feb 2025 (CET)Rispondi
Figliolo? A chi ti riferisci? In ogni modo se rileggo bene la prima riga della voce, trovo scritto: Forlì è un comune italiano di 117 570 abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena insieme a Cesena; il regno d'Italia non viene affatto menzionato. Grazie della collaborazione, ciao --Gac (msg) 07:56, 12 feb 2025 (CET)Rispondi
@Gac ... la mia correzione era un po' più avanti : potevi confrontare le due versioni prima di eliminare il mio appunto e renderti conto che avevo soltanto corretto la forma italiana che era scritta talmente male da generare l'idea che fin dal regno d'Italia esistesse la provincia di Forlì-Cesena. È chiaro ora che non hai letto quel che ho corretto : prova ad andare avanti e leggere fino alla fine la parte introduttiva.
La mia correzione si trovava nel capoverso che comincia con "È stata, fin dall'inizio del Regno d'Italia..."
e avevo semplicemente tolto "insieme a Cesena (SOLO IN QUELLA FRASE!) perché non corrispondente al vero ...
buona lettura --Starship324 (msg) 13:42, 12 feb 2025 (CET)Rispondi