Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Stepi!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Fabexplosive 23:27, 20 gen 2007 (CET)Rispondi

Attenzione!

modifica

Ciao, attenzione a non inserire testi identici in più voci: basta il redirect. Mi raccomando poi non cancellare in blocco i testi già esistenti (soprattutto se wikificati e corredati di template) perché ciò potrebbe essere considerato vandalismo; piuttosto integra il testo aggiungendo le informazioni che reputi mancanti. E ti segnalo anche che hai inserito un testo su Giovanni Francesco Loredano (1607-1661) nella voce sbagliata (Francesco Loredan 1685-1762). Ora ho sistemato tutto, ma ricordati di fare più attenzione. Ciao, Wiskandar 03:26, 21 gen 2007 (CET)Rispondi


Re:Problema

modifica

Io non sono un esperto e quindi non saprei valutare, parlane con Wiskandar delle tue motivazioni e vedete che cosa sarebbe meglio fare. Io da esterno (e non competente dell'argomento), in genere provoco solo dei disguidi, comunque se non riesci a chiarirti con l'utente ricontattami. (per aggiungere la tua firma clicca sul pulsante firma che è allocato nella toolbar. Buon lavoro e ciao. --Fabexplosive L'admin col botto 12:52, 21 gen 2007 (CET)Rispondi

Giovanni Francesco Loredano

modifica

Ciao Stepi e grazie del chiarimento! Ora penso di aver capito la questione. Se volevi fare in modo che la pagina "Antonio Lupis" indirizzasse a "Giovanni Francesco Loredano", bastava indirizzare il link alla pagina giusta senza sostituire il contenuto della pagina. L'autore della pagina sul Lupis aveva infatti inserito correttamente il nome del Loredano, ma il link indirizzava alla pagina sbagliata (Loredan) mediante il comando wiki [[Francesco Loredan|Giovanni Francesco Loredano]] (dettagli tecnici su questo tipo di "link nascosto" li puoi trovare su questa pagina). Ora ho provveduto a sistemare il link - se vai sulla pagina di Lupis vedrai che rimanda alla voce da te inserita ieri. Visto che avevi effettuato la sostituzione del testo sulla pagina Loredan e che avevi creato la pagina Loredano, ero partito dal presupposto che avessi creato un doppione, per cui avevo annullato la tua modifica e segnalato le pagine come "da unire". Ma ora che è chiaro che si tratta di persone diverse, la questione è risolta! Buon lavoro, Wiskandar 13:30, 21 gen 2007 (CET)Rispondi

Ciao Stepi! Ho visto che hai inserito una voce, Francesco Loredano, identica in tutto e per tutto a quella su Giovanni Francesco Loredano, da te inserita ieri. Come regola generale, su wiki - esattamente come per qualsiasi altra enciclopedia - non sono ammesse due voci che trattano dello stesso argomento. La soluzione tecnica è il redirect, strumento che appunto reindirizza vari lemmi alternativi alla voce principale che tratta dell'argomento. In questo caso una delle due voci deve rimandare all'altra, per cui la voce scritta oggi avrebbe dovuto essere teoricamente trasformata in un redirect a Giovanni Francesco Loredano. Nel caso specifico invece l'ho trasformata in una pagina di disambiguazione, perché magari qualcuno potrebbe cercare il doge Loredan. Scusa se rompo con questi "tecnicismi" ma sono cose importanti per la fruizione dell'enciclopedia! Ciao, Wiskandar 18:54, 21 gen 2007 (CET)Rispondi
P.S. Per inserire la firma automatica quando scrivi un messaggio a un utente, basta schiacciare sulla terza casella da destra che appare in cima al riquadro di modifica.
Ehm... quando ti spiegavo come fare la firma, valeva solo per i casi in cui scrivi un messaggio a un utente. Le voci non si firmano mai... :) Wiskandar 01:52, 22 gen 2007 (CET)Rispondi