Voolvif Monn
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Voolvif Monn! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Klaudio 00:00, 23 luglio 2007 (UTC).
Ciao
modificaIntanto ti do il benvenuto anch'io.
Ho visto che hai aggiunto 2 link alla voce Guerre Stellari. In realta' cerchiamo di limitare al minimo il numero di link esterni (Aiuto:Collegamenti esterni). Anche se uno dei due (www.starwarsitaly.com) poteva anche essere accettabile, mi sembra che non aggiunga niente alla voce che non sia gia' incluso nel'altro link (SWX - Databank italiano). Ciao Jalo 11:18, 31 ago 2007 (CEST)
- Hai scritto nel posto giusto, ma la prossima volta ricordati di scrivere in fondo alla pagina. Ho visto per caso il tuo messagio, ha rischiato di passare inosservato.
- Ok, ho rimesso il link a starwarsitaly, mentre l'altro proprio non possiamo tenerlo (italian rebel legion).
- Un'ultima cosa. Quando scrivi nelle discussioni ricordati di firmare i tuoi interventi. Per aggiungere firma e data ti basta scrivere 4 tildi (~~~~) oppure cliccare sul tasto che trovi nella barra sopra alla casella di modifica (vedi foto a lato). Ciao Jalo 16:31, 5 set 2007 (CEST)
Re: Rush
modificaA differenza delle sezioni Curiosità che sono assolutamente deprecate, le sezioni Inesattezze storiche sono permesse dal modello di riferimento; e fermo restando che in quel paragrafo – dov'è comunque presente in bella vista un avviso di carenza di fonti – tratta l'argomento quantomeno con un punto di vista consono ad un'enciclopedia... il tuo inserimento, invece, si limitava ad un mero elenco di blooper che nulla hanno di enciclopedico. L'unica info degna di nota era quella sul ruolo di Mass nella produzione, che infatti ho mantenuto. Infine, visto il tenore "appassionato" del tuo messaggio, permettimi anche di ricordati che su Wikipedia ogni argomento va trattato secondo un punto di vista neutrale.
P.S.
. danyele 18:06, 6 gen 2014 (CET)
Bastava traslare il contenuto in una sezione diversa (anch'essa priva di fonti) e comunque almeno il mero elenco era corretto a differenza del contenuto "enciclopedico" pubblicato.
Il tenore appassionato credo sia necessario quando si tratta di argomenti del genere, dopotutto nessun contenuto da me inserito riportava W FERRARI O W MCLAREN visto che parlava di fatti realmente successi tra l'altro, in una stagione di quasi 40 anni fa (alla faccia del tifo retroattivo), a quanto pare Wikipedia preferisce contributi personali errati (al Fuji Lauda transitò decimo e non diciassettesimo come riportati e nessuna riunione venne fatta in Spagna per guard-rail ballerini ma per altri motivi relativi alla sicurezza).
Ne prendo atto e, usando un termine enciclopedico sticaxxx :-)