Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, ZIO ALEEEE!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Lollo Scrivimi 00:26, 13 ott 2024 (CEST)Rispondi

Avviso Test

modifica

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Minecon è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) --Lollo Scrivimi 00:26, 13 ott 2024 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

--Bieco blu (msg) 17:42, 31 ago 2025 (CEST)Rispondi

Eventi futuri

modifica

--– danyele 19:52, 5 set 2025 (CEST)Rispondi

Ciao, capisco che gli eventi futuri non vadano bene, tuttavia, leggendo ciò che afferma Wikipedia viene detto di non inserire eventi già pianificati o annunciati per i quali non è in corso un organizzazione. Viene invece fatto l'esempio delle Olimpiadi del 2028 che sono già in organizzazione, allo stesso modo la pubblicazione dell'album è stata già annunciata e l'album confermato. L'album di fatto esiste già e deve solo essere reso pubblico. Grazie per la comprensione. --ZIO ALEEEE (msg) 19:59, 5 set 2025 (CEST)Rispondi
Prima di tutto, se vuoi comunicarmi qualcosa fallo preferibilmente nella mia pagina di discussione o, in alternativa, scrivi pure qui ma notificamelo tramite {{ping}}, altrimenti io non potrò mai venire a conoscenza del tuo messaggio. Venendo on-topic, che l'album esista de facto non vuol dire che lo sia de iure: i fatti sono che l'album - oggi - non è ancora disponibile all'ascolto, questo è. Quando sarà effettivamente pubblicato, aggiorneremo la pagina di Annalisa di conseguenza: non prima. E senza fretta, soprattutto, perché siamo una enciclopedia e non una fanpage di Annalisa. Un saluto – danyele 21:06, 5 set 2025 (CEST)Rispondi
@Danyele {{Ping|Danyele}} comprendo quello stai dicendo, tuttavia non capisco perchè allora sia possibile citarlo in altre pagine sempre di Wikipedia (ossia quelle relative ai singoli "Maschio" e "Piazza San Marco", non solo nella sezione "album di provenienza" delle pagine ma viene proprio scritto: "come primo estratto dal nono album in studio Ma io sono fuoco" nel caso della pagina relativa a "Maschio") e non nella pagina principale dell'artista. Inoltre, non mi è chiaro il perchè non venga considerato un evento come quelli già pianificati che Wikipedia ritiene accettabili, come riportato nella pagina WP:SFERA facendo l'esempio delle olimpiadi del 2028. Grazie dell'interesse e scusa il disturbo. --ZIO ALEEEE (msg) 21:21, 5 set 2025 (CEST)Rispondi
Vale WP:ANALOGIA, ovvero se si incappa in un errore lo si corregge, non lo si reitera altrove. Quanto al parallelo da te proposto con i Giochi della XXXIV Olimpiade (e soprassiedo sul paragonare un semplice album discografico, di un'artista nota localmente, con il più grande e noto evento sportivo del mondo...), non è propriamente centrato: la scelta di una sede olimpica è un processo che viene ogni volta ufficializzato pubblicamente - e pertanto di per se enciclopedico -, oltre al fatto che un evento del genere, per la rilevanza mediatica e la complessità della macchina organizzativa, dev'essere già fondato su certezze prima ancora del suo svolgimento; insomma, non è come posticipare/annulare l'eventuale uscita di un album/tour/libro/film ecc. Un saluto – danyele 02:26, 6 set 2025 (CEST)Rispondi