Drosera binata
Drosera binata Labill., 1805 è una pianta carnivora perenne appartenente alla famiglia Droseraceae.[2]
Drosera binata | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superasteridi |
Ordine | Caryophyllales |
Famiglia | Droseraceae |
Genere | Drosera |
Specie | D. binata |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Nepenthales |
Famiglia | Droseraceae |
Genere | Drosera |
Specie | D. binata |
Nomenclatura binomiale | |
Drosera binata Labill., 1805 | |
Sinonimi | |
Dismophyla binata |
Descrizione
modificaLe foglie sono strette e si dividono dicotomicamente. Presentano sulla loro superficie dei peli, alla cui estremità si trovano delle ghiandole secernenti una sostanza appiccicosa e ricca di enzimi digestivi in grado di intrappolare e digerire piccoli insetti volanti.
Biologia
modificaI fiori di questa pianta sono autoimpollinanti[3] e, una volta secchi, rilasciano numerosi semi sottili.
Distribuzione e habitat
modificaLa specie è diffusa in Australia, Nuova Zelanda e nelle isole Chatham.[2]
Cresce in ambienti poveri di nutrienti come le torbiere.
Propagazione
modificaQuesta pianta si può riprodurre tramite talea da foglia, talea da radice, seme.
Usi
modificaÈ una delle piante carnivore di più facile coltivazione.
Galleria d'immagini
modifica-
Pianta pressol'Orto botanico di Leida
-
Drosera binata Darwiniana
-
Dettaglio delle foglie
-
Fiori
Note
modifica- ^ (EN) Bourke, G. 2018, Drosera binata, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 17 giugno 2023.
- ^ a b (EN) Drosera binata, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 17 giugno 2023.
- ^ Drosera binata, su Associazione Italiana Piante Carnivore (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2013).
Bibliografia
modifica- Bruce Salmon, Carnivorous Plants of New Zealand, Ecosphere publications, 2001.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Drosera binata
- Wikispecies contiene informazioni su Drosera binata
Collegamenti esterni
modifica- Drosera binata IPNI Database