Dunkin'

catena statunitense di cafè e ciambelle
(Reindirizzamento da Dunkin' Donuts)

Dunkin' è una catena statunitense di venditori internazionali di caffè e di ciambelle (donut, in inglese) fondata nel 1950 a Quincy, Massachusetts, da William Rosenberg.

Dunkin' Inc.
Logo
Logo
Un negozio Dunkin Donuts a Revere, Massachusetts
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Fondazione1950 a Quincy, Massachusetts
Fondata daWilliam Rosenberg
Sede principaleCanton e Quincy
GruppoDunkin' Brands (Fino al 2020)

Inspire Brands (Dal 15 Dicembre 2020)

Persone chiave
  • Noah Duncan, presidente
  • Will Kussell, capo operativo
Settoreristorazione rapida
Prodotti
  • caffè
  • ciambelle (donut)
  • bagels
  • muffins
  • panini per colazione
  • iced coffee
FatturatoUS$1,32 milardi[1] (2018)
Dipendenti120 000 (circa)
Slogan«America Runs on Dunkin'»
Sito webwww.dunkindonuts.com/

Nel 1946 William Rosenberg fondò un'industria che consegnava pasti e "snack per le pause caffè" ai clienti nella zona di Boston, Massachusetts. Il business ebbe successo e, così, Rosenberg decise di aprire il suo primo coffee&donut-shop denominato The Open Kettle (letteralmente "il bollitore aperto"). Nel 1950 aprì il primo negozio a marchio Dunkin' Donuts, che si trova tuttora a Quincy, Massachusetts. Dalla fine degli anni novanta, l'azienda è stata colpita da scandali concernenti l'assunzione nei negozi statunitensi di immigrati clandestini a basso prezzo.

Dunkin' Donuts, unitamente a Togo's e Baskin-Robbins, è stata di proprietà della Dunkin' Brands Inc. Precedentemente, apparteneva alla Allied Domecq Quick Service Restaurants, (che fa parte di Allied Domecq). In seguito, Dunkin' Brands divenne proprietà della compagnia di bevande francese Pernod Ricard S.A. e, nel dicembre 2005, venne venduta a un consorzio di tre società: Bain Capital Partners, Carlyle Group e Thomas H. Lee Partners, che ha chiuso i battenti nel primo quadrimestre del 2006.

Ad aprile 2018, Dunkin' Donuts si è alleata con il produttore di scarpe del Massachusetts, Saucony, per realizzare una scarpa da corsa a tema ciambella glassata alla fragola, in occasione della 122ª edizione della Maratona di Boston. La Saucony X Dunkin’ Kinvara 9 veniva confezionata in una scatola a forma di ciambella e il tallone della scarpa era decorato con codette arcobaleno.[2]

Ad inizio 2019 l'azienda cambia nome in Dunkin', eliminando la parola "Donuts" per comunicare di possere un'offerta che va al di là delle sole ciambelle.[3][4]

Alcuni film in cui appare il simbolo Dunkin' Donuts

modifica

Menù di Dunkin'

modifica

Dunkin' Donuts ha ampliato il suo menù oltre le sole ciambelle, offrendo una vasta gamma di panini per la colazione, caffè, cappucci e frappè in vari gusti, frittelle e i Munchkins, bocconcini di ciambella, disponibili in una varietà di gusti come glassati, zuccherati, ripieni di marmellata e al cioccolato. L'offerta di Dunkin' include anche classici come i bagel con formaggio spalmabile e muffins.

Distribuzione

modifica
 
Stati in cui si trova la catena in fuxia, Stati dove ce ne sono stati in passato in nero
 
Varie ciambelle Dunkin' Donuts

È considerata "la maggior catena di caffetterie e prodotti da forno al mondo" servendo ogni giorno 2,7 milioni di clienti in uno dei 6 200 negozi sparsi sul globo[senza fonte]. La filosofia di Dunkin' Donuts è differente rispetto a quella di un altro grande leader: Starbucks. Infatti, la produzione di Starbucks avviene solo all'esterno dei suoi 20 124 negozi. La maggior parte dei negozi Dunkin' Donuts sono in franchising.

Nell'estate del 1999 anche in Italia (più precisamente nella città di Roma) nacquero alcuni negozi Dunkin' Donuts: Stazione Termini, Fontana di Trevi, Corso Francia, via Aurelia, Centro commerciale "I Granai" e sul pontile di Ostia. Il 18 aprile 2002 il Tribunale di Milano ha dichiarato il fallimento della Sweet&Co srl, società che gestiva Dunkin' Donuts in Italia. Attualmente, in Italia esiste un solo punto vendita Dunkin' situato dentro Camp Ederle, una base militare dell'Esercito degli Stati Uniti situata a Vicenza. Il punto vendita è riservato solo al personale militare americano e tecnici operatori della base.[1]

 
Logo di Dunkin' Donuts utilizzato fino a fine 2018.

Resto del mondo

modifica

I negozi Dunkin' Donuts sono situati soprattutto negli Stati nord e centro-orientali degli Stati Uniti. Dunkin Donuts Menu serves Classic Donuts, Premium Donuts, Munchkins Bucket, Hot and Cold Beverages, Poppins Tea, Kiddie Pearl, Combos, Bunwich & Croissant, and Waffles.

  1. ^ How Has Dunkin' Brands Revenue Performed And What Is Its Potential?, in Forbes.
  2. ^ (EN) Saucony Teams up With Dunkin’ Donuts for One Sweet Running Shoe, su Runner's World, 28 marzo 2018. URL consultato il 5 aprile 2025.
  3. ^ (EN) Dunkin' makes it official: It's dropping 'Donuts' from its logo, su CNBC, 25 settembre 2018. URL consultato il 18 maggio 2025.
  4. ^ (EN) Hold the Donuts, Says Newly Named Dunkin’, in The New York Times, 25 settembre 2018. URL consultato il 18 maggio 2025.
  5. ^ Dunkin’ Donuts dunks into Russia, su rt.com, RT. URL consultato il 19 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2010).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN143401318 · LCCN (ENno2002012439 · J9U (ENHE987011084793005171