Dutch Open 2000 - Singolare
Torneo tennistico maschile olandese
Il singolare del Dutch Open 2000 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.
Dutch Open 2000 Singolare | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | ![]() | ||||||||||||||||
Detentore del titolo | ![]() | ||||||||||||||||
Vincitore | ![]() | ||||||||||||||||
Finalista | ![]() | ||||||||||||||||
Punteggio | 6(4)–7, 6–3, 7–6(5), 6–1 | ||||||||||||||||
Tornei | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Younes El Aynaoui era il detentore del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.
Magnus Gustafsson ha battuto in finale 6(4)–7, 6–3, 7–6(5), 6–1 Raemon Sluiter.
Teste di serie
modifica- Nicolás Lapentti (primo turno)
- Mariano Zabaleta (primo turno)
- Arnaud Di Pasquale (secondo turno)
- Magnus Gustafsson (campione)
- Richard Fromberg (secondo turno)
- Nicolás Massú (quarti)
- André Sá (primo turno)
- Adrian Voinea (secondo turno)
Qualificazioni
modificaTabellone
modificaLegenda
modifica
|
|
|
Finali
modificaSemifinali | Finale | ||||||||||||||||
WC | Edwin Kempes | 4 | 4 | ||||||||||||||
4 | Magnus Gustafsson | 6 | 6 | 4 | Magnus Gustafsson | 64 | 6 | 7 | 7 | ||||||||
Raemon Sluiter | 6 | 7 | Raemon Sluiter | 7 | 3 | 65 | 1 | ||||||||||
Q | Nikolaj Davydenko | 2 | 65 |
Parte alta
modificaPrimo turno | Secondo turno | Quarti | Semifinali | ||||||||||||||||||||||||||||||
1 | N Lapentti | 2 | 5 | ||||||||||||||||||||||||||||||
C Ruud | 6 | 7 | C Ruud | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
F Browne | 6 | 6 | F Browne | 4 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||||
S Huet | 4 | 4 | C Ruud | 6 | 65 | 3 | |||||||||||||||||||||||||||
WC | E Kempes | 6 | 6 | WC | E Kempes | 4 | 7 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
R Agénor | 2 | 4 | WC | E Kempes | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
8 | A Voinea | 7 | 6 | 8 | A Voinea | 2 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||
O Stanojčev | 5 | 2 | WC | E Kempes | 4 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||
G Etlis | 2 | 2 | 4 | M Gustafsson | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
4 | M Gustafsson | 6 | 6 | 4 | M Gustafsson | 6 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||
D van Scheppingen | 6 | 7 | WC | WC | D van Scheppingen | 3 | 65 | ||||||||||||||||||||||||||
W Arthurs | 2 | 64 | 4 | M Gustafsson | 6 | 3 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
Q | A García | 6 | 6 | 6 | N Massú | 3 | 6 | 1 | |||||||||||||||||||||||||
LL | K Tiilikainen [1] | 0 | 2 | Q | A García | 1 | 1 | ||||||||||||||||||||||||||
M Filippini | 4 | 5 | 6 | N Massú | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
6 | N Massú | 6 | 7 |
Parte bassa
modificaPrimo turno | Secondo turno | Quarti | Semifinali | ||||||||||||||||||||||||||||||
5 | R Fromberg | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||||
A Stoljarov | 2 | 3 | 5 | R Fromberg | 64 | 64 | |||||||||||||||||||||||||||
Á Calatrava | 6 | 4 | 6 | Á Calatrava | 7 | 7 | |||||||||||||||||||||||||||
WC | M Verkerk | 4 | 6 | 3 | Á Calatrava | 64 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||
R Sluiter | 6 | 4 | 6 | R Sluiter | 7 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
J Knippschild | 2 | 6 | 3 | R Sluiter | 3 | 7 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||
Q | R Cadart | 3 | 3 | 3 | A Di Pasquale | 6 | 65 | 65 | |||||||||||||||||||||||||
3 | A Di Pasquale | 6 | 6 | R Sluiter | 6 | 7 | |||||||||||||||||||||||||||
Q | S Roitman | 3 | 7 | 6 | Q | N Davydenko | 2 | 65 | |||||||||||||||||||||||||
7 | A Sá | 6 | 63 | 4 | Q | S Roitman | 6 | 2 | |||||||||||||||||||||||||
T Behrend | 6 | 6 | T Behrend | 7 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
T Guardiola | 3 | 4 | T Behrend | 2 | 6 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||
J Siemerink | 7 | 6 | Q | N Davydenko | 6 | 1 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
E Alvarez | 64 | 4 | J Siemerink | 3 | 6 | 1 | |||||||||||||||||||||||||||
Q | N Davydenko | 3 | 6 | 7 | Q | N Davydenko | 6 | 3 | 6 | ||||||||||||||||||||||||
2 | M Zabaleta | 6 | 2 | 67 |
Note
modifica- ^ Tiilikainen rimpiazza John van Lottum
Collegamenti esterni
modifica- Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 9 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).