Eberechi Eze

calciatore inglese

Eberechi Oluchi Eze (Greenwich, 29 giugno 1998) è un calciatore inglese, attaccante dell'Arsenal e della nazionale inglese, con cui è diventato vicecampione d'Europa nel 2024.

Eberechi Eze
NazionalitàInghilterra (bandiera) Inghilterra
Altezza178 cm
Peso67 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraArsenal
Carriera
Giovanili
2009-2011Arsenal
2011-2014Fulham
2014Reading
2014-2016Millwall
Squadre di club1
2016-2017QPR0 (0)
2017-2018Wycombe20 (5)
2018-2020QPR104 (20)
2020-2025Crystal Palace147 (34)
2025-Arsenal0 (0)
Nazionale
2018-2019Inghilterra (bandiera) Inghilterra U-207 (0)
2019-2021Inghilterra (bandiera) Inghilterra U-218 (1)
2023-Inghilterra (bandiera) Inghilterra13 (1)
Palmarès
 Europei di calcio
ArgentoGermania 2024
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 agosto 2025

Biografia

modifica

Nato a Greenwich in Inghilterra, è in possesso della doppia cittadinanza inglese e nigeriana[1].

Caratteristiche tecniche

modifica

Gioca come trequartista, ruolo in cui può esaltare le sue qualità tecniche ed essere determinante in attacco.[2] Vede bene la porta, si afferma nel tempo come un abile tiratore di calci piazzati ed è dotato inoltre di un'ottima velocità.

Nel corso della sua carriera ha dimostrato di poter essere impiegato in tutto il fronte offensivo da esterno in entrambe le fasce fino ad essere schierato come centrocampista centrale.[3]

Carriera

modifica

QPR e Wycombe

modifica

Arrivato al QPR nel 2016, dopo essere stato scartato dal Millwall, esordisce in prima squadra il 7 gennaio 2017, nella partita di FA Cup persa per 1-2 contro il Blackburn Rovers.[4] Dopo un periodo trascorso in prestito al Wycombe[5], dal suo rientro al QPR si impone ben presto come titolare nel ruolo, mettendosi in mostra come uno dei migliori giovani del campionato.[6][7] Il 7 agosto rinnova con gli Hoops fino al 2021.[8] Nel corso della stagione 2019/2020 realizza 14 goal e 8 assist in 46 partite di Championship.[9][10]

Crystal Palace

modifica

Il 28 agosto 2020 viene acquistato dal Crystal Palace per 17.800.000 sterline,[11] con cui firma un quinquennale.[12] Il 7 novembre 2020 si presenta ai nuovi tifosi con un goal su calcio piazzato nella vittoria contro il Leeds per 4-1 in Premier League.[13] Conclude la sua prima stagione con 4 goal e 6 assist in 34 partite di campionato.[14] L'annata successiva 2021/2022 non è esaltante a causa di un infortunio al tendine di Achille che lo ferma per gran parte della stagione.[15] Il 30 aprile 2022 torna al goal nella vittoria in trasferta contro il Southampton sul risultato di 1-2.[16]

Eze conquista l'impresa storica quando permette al Crystal Palace di vincere la sua prima FA Cup il 17 maggio 2025 segnando in finale la rete del 1-0 battendo il Manchester City. Inoltre, il 10 agosto successivo vince anche la FA Community in finale contro il Liverpool (2-2, vittoria 3-2 ai tiri di rigore).

Arsenal

modifica

Il 23 agosto 2025 torna all'Arsenal, squadra in cui è già cresciuto in primavera tra il 2009 e il 2011, a titolo definitivo per una cifra totale di circa 79 milioni di euro.[17][18]

Nazionale

modifica

Nell'ottobre del 2018 ha ricevuto la prima convocazione con la nazionale Under-20 inglese.[19]

Ha partecipato agli Europei Under-21 del 2021.

Il 16 giugno 2023 esordisce in nazionale maggiore nel successo per 0-4 in casa di Malta.[20]

Il 24 marzo 2025 realizza la sua prima rete per la massima selezione inglese nel successo per 3-0 contro la Lettonia.[21]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 23 agosto 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016-2017   QPR FLC 0 0 FACup+CdL 1+0 0 - - - - - - 1 0
2017-gen. 2018   Wycombe Wanderers FL2 20 5 FACup+CdL 0+0 0 - - - EFLT 2 0 22 5
gen.-giu. 2018   QPR FLC 16 2 FACup+CdL 1+0 0 - - - - - - 17 2
2018-2019 FLC 42 4 FACup+CdL 3+1 0 - - - - - - 46 4
2019-2020 FLC 46 14 FACup+CdL 1+1 0 - - - - - - 48 14
Totale QPR 104 20 8 0 - - - - 112 20
2020-2021   Crystal Palace PL 34 4 FACup+CdL 1+1 0 - - - - - - 36 4
2021-2022 PL 13 1 FACup+CdL 4+0 0 - - - - - - 17 1
2022-2023 PL 38 10 FACup+CdL 1+1 0 - - - - - - 40 10
2023-2024 PL 27 11 FACup+CdL 2+2 0 - - - - - - 31 11
2024-2025 PL 34 8 FACup+CdL 5+4 4+3 - - - - - - 43 14
ago. 2025 PL 1 0 FACup+CdL 0+0 0+0 UECL 0 0 CS 1 0 2 0
Totale Crystal Palace 147 34 21 7 0 0 1 0 169 40
ago. 2025-2026   Arsenal PL - - FACup+CdL - - UCL - - - - - - -
Totale carriera 271 59 29 7 0 0 3 0 303 65

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
16-6-2023 Ta' Qali Malta   0 – 4   Inghilterra Qual. Euro 2024 -   70’
12-9-2023 Glasgow Scozia   1 – 3   Inghilterra Amichevole -   71’
3-6-2024 Newcastle upon Tyne Inghilterra   3 – 0   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -   61’
7-6-2024 Londra Inghilterra   0 – 1   Islanda Amichevole -   77’
20-6-2024 Francoforte sul Meno Danimarca   1 – 1   Inghilterra Euro 2024 - 1º turno -   70’
30-6-2024 Gelsenkirchen Inghilterra   2 – 1 dts   Slovacchia Euro 2024 - Ottavi di finale -   84’
6-7-2024 Düsseldorf Inghilterra   1 – 1 dts
(5 – 3 dtr)
  Svizzera Euro 2024 - Quarti di finale -   78’
7-9-2024 Dublino Irlanda   0 – 2   Inghilterra UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   77’
10-9-2024 Londra Inghilterra   2 – 0   Finlandia UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   66’
24-3-2025 Londra Inghilterra   3 – 0   Lettonia Qual. Mondiali 2026 1   61’
7-6-2025 Cornellà de Llobregat Andorra   0 – 1   Inghilterra Qual. Mondiali 2026 -   64’
10-6-2025 West Bridgford Inghilterra   1 – 3   Senegal Amichevole -
6-9-2025 Birmingham Inghilterra   2 – 0   Andorra Qual. Mondiali 2026 -   78’
Totale Presenze 13 Reti 1

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Crystal Palace: 2024-2025
Crystal Palace: 2025
  1. ^ Ebere Eze at the heart of Nigeria's dual citizen debate espn.com
  2. ^ EZE, UN TALENTO DAVVERO CRYSTAL | Alfredo Pedullà, in Alfredo Pedullà, 9 maggio 2021. URL consultato il 30 aprile 2025.
  3. ^ Eberechi Oluchi Eze: altezza, peso, età, gol, assist, partite, su corrieredellosport.it. URL consultato il 30 aprile 2025.
  4. ^ QPR-Blackburn 1-2 bbc.com
  5. ^ Eberechi Eze: Wycombe Wanderers sign QPR teenager on loan until January bbc.com
  6. ^ QPR star Eberechi Eze shows why Premier League clubs are circling as he shines in win over Millwall standard.co.uk
  7. ^ Does QPR starlet Ebere Eze have what it takes to reach the top? skysports.com
  8. ^ Ebere Eze signs three-year QPR deal qpr.co.uk
  9. ^ (EN) QPR FC, Official website of Queens Park Rangers for the latest news from Loftus Road, su QPR FC. URL consultato il 30 aprile 2025.
  10. ^ (EN) QPR FC, Official website of Queens Park Rangers for the latest news from Loftus Road, su QPR FC. URL consultato il 30 aprile 2025.
  11. ^ (EN) Ebere Eze joins Crystal Palace, su qpr.co.uk, 28 agosto 2020. URL consultato il 28 agosto 2020.
  12. ^ (EN) Eberechi Eze signs five-year deal with Crystal Palace, su cpfc.co.uk, 29 agosto 2020. URL consultato il 19 giugno 2023.
  13. ^ Sky Sport, Crystal Palace-Leeds United 4-1, su sport.sky.it, 7 novembre 2020. URL consultato il 30 aprile 2025.
  14. ^ (EN) Eberechi Eze Crystal Palace Midfielder, Profile & Stats | Premier League, su www.premierleague.com. URL consultato il 30 aprile 2025.
  15. ^ (EN) Eberechi Eze suffers Achilles injury which could keep him out until 2022, su OneFootball, 30 aprile 2025. URL consultato il 30 aprile 2025.
  16. ^ (EN) C Palace 2-1 Southampton (30 Apr, 2022) Final Score - ESPN (UK), su ESPN. URL consultato il 30 aprile 2025.
  17. ^ (EN) Ebere Eze departs Crystal Palace for Arsenal, su cpfc.co.uk, 23 agosto 2025. URL consultato il 23 agosto 2025.
  18. ^ (EN) Eberechi Eze signs for Arsenal, su arsenal.com, 23 agosto 2025. URL consultato il 23 agosto 2025.
  19. ^ Eberechi Eze gets England U20 call-up qpr.co.uk
  20. ^ (EN) Follow Palace's Internationals: Doucouré helps Mali qualify for 2023 AFCON - News, su cpfc.co.uk, 19 giugno 2023. URL consultato il 19 giugno 2023.
  21. ^ (EN) Match Centre: England 3-0 Latvia, su englandfootball.com. URL consultato il 25 marzo 2025 (archiviato il 25 marzo 2025).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica