Ecco che
Ecco che è un singolo della cantantutrice italiana Elisa, pubblicato il 22 novembre 2013 come secondo estratto dall'ottavo album di L'anima vola.[2]
Ecco che singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Elisa |
Pubblicazione | 22 novembre 2013 |
Durata | 3:53 |
Album di provenienza | L'anima vola |
Genere | Pop soul Pop rock |
Etichetta | Sugar Music |
Produttore | Elisa |
Registrazione | 2012 |
Formati | Download digitale |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 15 000+) |
Elisa - cronologia | |
Il brano è incluso nel film L'ultima ruota del carro di Giovanni Veronesi, di cui Elisa è compositrice della colonna sonora,[3][4] ricevendo una candidatura come migliore canzone originale ai Nastri d'argento 2014.[5]
Descrizione
modificaIl testo della canzone è scritto dal frontman dei Negramaro, Giuliano Sangiorgi, mentre la musica è di Elisa, divenendo il terzo brano in cui i due artisti collaborano artisticamente dopo Ti vorrei sollevare (2009) e Basta così (2011).[6] In un'intervista tra i due artisti per La Repubblica XL, Elisa ha raccontato che Sangiorgi aveva ascoltato alcuni brani dell'album nel corso del concerto benefico Italia Loves Emilia.[7]
Pubblicazione
modificaIl singolo in vendita nei negozi digitali contiene come B-side una cover di Bridge over Troubled Water di Simon & Garfunkel.
Riconoscimenti
modifica- Nastro d'argento
- 2014 – Candidatura per la migliore canzone originale
- Ciak d'oro
- 2014 – Candidatura per la miglior canzone originale
Video musicale
modificaIl video è stato girato da Giovanni Veronesi, che per Elisa aveva già diretto il video di Eppure sentire (un senso di te),[8][9] e vede la partecipazione dell'attore Elio Germano.[10][11] Riguardo al video musicale Elisa ha dichiarato:[12]
Tracce
modifica- Ecco che – 3:53 (testo: Giuliano Sangiorgi – musica: Elisa Toffoli)
- Bridge over Troubled Water – 4:54
Classifica
modificaClassifica (2013) | Posizione massima |
---|---|
Italia[13] | 22 |
Note
modifica- ^ Ecco che (certificazione), su FIMI. URL consultato il 3 dicembre 2024.
- ^ Elisa - Ecco Che (Radio Date: 22-11-2013), su EarOne, 18 novembre 2013. URL consultato il 3 dicembre 2024.
- ^ Silvia Marchetti, 'Ecco che', il nuovo singolo di Elisa, su Teatro.it, 21 novembre 2013. URL consultato il 3 dicembre 2024.
- ^ Massimo Gatto, Elisa: «Mamma tenera e rock», su Avvenire, 15 ottobre 2013. URL consultato il 3 dicembre 2024.
- ^ “Ecco che”: Elisa e Giuliano Sangiorgi in nomination ai “Nastri d’Argento”, su Radio Italia, 30 maggio 2014. URL consultato il 3 dicembre 2024.
- ^ “Ecco che”: scrive Giuliano Sangiorgi, canta Elisa, su Radio Italia, 7 ottobre 2013. URL consultato il 3 dicembre 2024.
- ^ Elisa: l’intervista di Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, su La Repubblica XL, 24 novembre 2013. URL consultato il 3 dicembre 2024.
- ^ Ecco che", il video di Elisa diretto da Giovanni Veronesi, su Il Gazzettino, 29 novembre 2013. URL consultato il 3 dicembre 2024.
- ^ Elisa, ballerina nel video di Ecco Che con il cammeo di Elio Germano, su Radio Italia, 27 novembre 2013. URL consultato il 3 dicembre 2024.
- ^ «Ecco che» , il video di Elisa con Elio Germano, su Corriere della Sera, 26 novembre 2013. URL consultato il 3 dicembre 2024.
- ^ “Ecco che”, il video ufficiale di Elisa, su Il Piccolo, 1º dicembre 2013. URL consultato il 3 dicembre 2024.
- ^ Alessandro Bronzini, Da oggi online "Ecco Che", il nuovo video di Elisa., su Teatro.it, 28 novembre 2013. URL consultato il 3 dicembre 2024.
- ^ Classifica settimanale WK 4 (dal 20.01.2014 al 26.01.2014), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 3 dicembre 2024.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Ecco che, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.