Eloro (vino)

vino DOC siciliano
(Reindirizzamento da Eloro rosato)

L'Eloro è una DOC[1] riservata ad alcuni vini la cui produzione è consentita nelle provincie di Siracusa e Ragusa.

Eloro
Disciplinare DOC
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneSicilia (bandiera) Sicilia
Tipi regolamentati
Fonte: Disciplinare di produzione

Zona di produzione

modifica

Provincia di Trapani: nei comuni di Noto, Pachino, Portopalo di Capo Passero, Rosolini.

Provincia di Ragusa: nel comune di Ispica.

Tecniche di produzione

modifica

È consentita solo la coltura specializzata con densità non inferiore a 3000 ceppi/ettaro per i nuovi impianti.

È vietata l'irrigazione. (È ammessa solo quella di soccorso).

La vinificazione e l'invecchiamento devono essere effettuate di norma all'interno della zona di produzione.

Tipologie

modifica

Eloro rosato

modifica
uvaggio Nero d'Avola, Pignatello e Frappato da soli o congiuntamente min 90%;
Possono concorrere alla produzione le uve di altri vitigni a bacca rossa, autorizzati e/o raccomandati per le province di Siracusa e di Ragusa, da soli o congiuntamente max 10%.
titolo alcolometrico minimo 11,50% vol.
acidità totale minima x,x g/l.
estratto secco minimo 18,00 g/l
resa massima di uva per ettaro 110 q.
resa massima di uva in vino 70 %

Caratteri organolettici

modifica
  • Aspetto: rosa grigio (occhio di pernice) più o meno intenso, con riflessi granata;
  • Olfatto: delicato, fruttato;
  • Gusto: asciutto, vellutato, fruttato, leggermente acidulo;

Abbinamenti consigliati

modifica

Eloro rosso

modifica

Caratteri organolettici

modifica
  • Aspetto:
  • Olfatto:
  • Gusto:

Abbinamenti consigliati

modifica

Eloro Nero d'Avola

modifica

Caratteri organolettici

modifica
  • Aspetto:
  • Olfatto:
  • Gusto:

Abbinamenti consigliati

modifica

Eloro Frappato

modifica

Caratteri organolettici

modifica
  • Aspetto:
  • Olfatto:
  • Gusto:

Abbinamenti consigliati

modifica

Eloro Pignatello

modifica

Caratteri organolettici

modifica
  • Aspetto:
  • Olfatto:
  • Gusto:

Abbinamenti consigliati

modifica

Eloro Pachino

modifica

Caratteri organolettici

modifica
  • Aspetto:
  • Olfatto:
  • Gusto:

Abbinamenti consigliati

modifica

Eloro Pachino riserva

modifica

Caratteri organolettici

modifica
  • Aspetto:
  • Olfatto:
  • Gusto:

Abbinamenti consigliati

modifica
  1. ^ Eloro Doc - Disciplinare di produzione, su stradedeivini.it. URL consultato il 15 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2014).