Emilio Docente

calciatore italiano
(Reindirizzamento da Emilio Benito Docente)

Emilio Benito Docente (Comiso, 11 dicembre 1983) è un calciatore italiano, attaccante del Real Rimini.

Emilio Docente
Docente nel 2003 al Messina
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza180 cm
Peso71 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraReal Rimini
Carriera
Squadre di club1
1999-2003Juveterranova Gela40 (13)
2003Messina8 (1)
2003-2005Rimini58 (12)[1]
2005-2006Avellino6 (0)
2006Sambenedettese11 (3)[2]
2006-2007Ancona31 (12)[3]
2007-2009Rimini65 (10)[4]
2010Perugia10 (2)
2010-2011Gela26 (6)
2011-2012Ternana29 (1)
2012-2013Trapani16 (3)
2013-2015Forlì52 (20)[5]
2015-2016Delta Rovigo11 (2)
2016La Fiorita1 (0)
2016-2017 Real Miramare39 (34)
2018-2020Fya Riccione52 (37)
2020Urbino0 (0)
2020-2021Marignanese Cattolica64 (6)
2022Folgore16 (8)
2022Cosmos11 (2)
2023-2024Cattolica37 (26)
2024-Real Rimini21 (17)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2025

Nel corso della sua carriera ha collezionato 69 presenze in Serie B, gran parte di esse ottenute con la maglia del Rimini.

Carriera

modifica

Cresciuto nel vivaio della Juveterranova Gela, Docente debutta tra i professionisti nella stagione 2000-2001 con il club siciliano in Serie C2. Nella prima parte della stagione 2002-2003 si mette in evidenza con 12 reti in 17 presenze, prestazioni che nel mercato di gennaio gli valgono il trasferimento al Messina via Juventus.[6][7] Con i giallorossi segna una rete (nella vittoria per 3-2 contro l'Ascoli) in 8 presenze.

Nel luglio 2003 passa in Serie C1 al neopromosso Rimini con la formula della comproprietà.[8] Nella stagione d'esordio in Romagna totalizza 7 reti in 32 presenze, cui si aggiunge una marcatura nella semifinale di andata dei play-off contro il Cesena. Nel campionato successivo, in un attacco che comprende anche Zlatan Muslimović, Sergio Floccari e il fantasista Adrián Ricchiuti, realizza 5 gol alternando presenze da titolare ad altre da subentrato (per un totale di 26), in una stagione trionfale a livello di squadra, culminata con la promozione in Serie B, ottenuta davanti a Avellino e Napoli.

Nell'estate 2005, chiuso dagli arrivi di Davide Moscardelli, Simone Motta e Andrea Rabito, Docente viene ceduto in prestito all'Avellino in Serie B, dove colleziona 6 presenze nella prima parte di stagione.[9] Nel gennaio 2006 si trasferisce, sempre in prestito, alla Sambenedettese in Serie C1, con cui conclude la stagione segnando 3 reti in 11 partite di campionato, che diventano 5 reti in 13 presenze includendo i play-out vinti contro il Lumezzane che consentono la permanenza nella categoria.[10] Nell'estate seguente approda, sempre in prestito, all'Ancona, squadra appena ripescata in Serie C1,[11] dove chiude la stagione con 12 gol in 31 presenze, più due reti nei play-out contro il Teramo che garantiscono la salvezza ai dorici.[12]

Tornato a Rimini nell'estate 2007 con l'intento di ritagliarsi nuovamente uno spazio in Serie B con la formazione biancorossa,[13] disputa altre due stagioni nel torneo cadetto, le ultime della sua carriera in questa categoria, realizzando 8 gol in 53 presenze complessive, a cui si aggiungono le due gare del doppio confronto play-out contro l'Ancona che sancisce la retrocessione dei romagnoli. Inizia la stagione 2009-2010 con il Rimini, retrocesso appunto in Lega Pro Prima Divisione dopo la stagione precedente. Nel gennaio 2010 si trasferisce in prestito, nello stesso campionato, al Perugia, con cui conclude il torneo.[14] Al termine della stagione, entrambe le società non si iscrivono al campionato successivo.

Docente riparte così dal Gela, in Lega Pro Prima Divisione, nella piazza in cui era sbocciato calcisticamente a inizio carriera. Anche in questo caso, al termine della stagione il club non si iscrive al campionato successivo. Svincolato viene ingaggiato dalla Ternana, con cui totalizza 29 presenze e una rete, contribuendo alla promozione in Serie B. Il contratto non viene rinnovato a fine stagione.

Nel luglio 2012 si accorda con il Siracusa, ma il club fallisce prima dell'inizio della stagione e il trasferimento non si concretizza.[15] Passa quindi al Trapani, con cui segna subito al debutto in Coppa Italia 2012-2013 nella vittoria per 2-1 sull'Este. In campionato totalizza 3 reti in 16 presenze e mette a segno altre 2 reti in coppa.

Nel 2013 si trasferisce al Forlì in Lega Pro Seconda Divisione, dove realizza 11 gol in 29 presenze contribuendo alla promozione nella nuova Lega Pro unificata. L'anno successivo va a segno altre 11 volte in 34 partite, ma la squadra retrocede in Serie D.

Nel 2015-2016 milita nel Delta Porto Tolle in Serie D, quindi nel settembre 2016 si trasferisce al Real Miramare, club di Prima Categoria riminese,[16] dove realizza 24 reti in 26 presenze nella stagione 2016-2017 e 10 reti in 13 presenze nella stagione successiva. Prosegue nei campionati dilettantistici con il Fya Riccione, mettendo a referto 37 gol complessivi in due stagioni di Eccellenza.

Nel 2020 si trasferisce all'Urbino, sempre in Eccellenza,[17] ma non scende in campo. A gennaio 2021 si unisce alla Marignanese Cattolica in Serie D. Nella stagione 2021-2022 è nuovamente al Cattolica in Serie D, quindi nel gennaio 2022 si trasferisce nel campionato sammarinese, dove milita nella Folgore nella seconda parte della stagione e nella Cosmos a inizio 2022-2023. Torna poi al Cattolica in Eccellenza nel dicembre 2022,[18] segnando 12 gol in 17 presenze. L'anno seguente realizza 16 reti in 24 partite. Nel 2024-2025 veste la maglia del Real Rimini in Seconda Categoria.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 10 febbraio 2021.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1999-2000   Gela C2 1 0 CI-C 1 0 - - - - - - 2 0
2000-2001 C2 1 0 CI-C 1 0 - - - - - - 2 0
2001-2002 C2 21 1 CI-C 3 1 - - - - - - 24 2
lug.-dic. 2002 C2 17 12 CI-C 6 3 - - - - - - 23 15
gen.-giu. 2003   Messina B 8 1 CI - - - - - - - - 8 1
2003-2004   Rimini C1 32+2[19] 7+1[19] CI-C 3 3 - - - - - - 37 11
2004-2005 C1 26 5 CI+CI-C 1+6 1+4 - - - SdL-C 2 1 35 11
lug.-dic. 2005   Avellino B 6 0 CI 0 0 - - - - - - 6 0
gen.-giu. 2006   Sambenedettese C1 11+2[19] 3+2[19] CI+CI-C - - - - - - - - 13 5
2006-2007   Ancona C1 31+2[19] 12+2[19] CI-C 8 2 - - - - - - 41 16
2007-2008   Rimini B 17 2 CI 1 0 - - - - - - 18 2
2008-2009 B 36+2[19] 6+0[19] CI 1 1 - - - - - - 39 7
lug.-dic. 2009 1D 12 2 CI+CI-LP 1+0 0+0 - - - - - - 13 2
Totale Rimini 127 23 13 9 - - 2 1 142 33
gen.-giu. 2010   Perugia 1D 10 2 CI+CI-LP - - - - - - - - 10 2
2010-2011   Gela 1D 26 6 CI-LP 5 1 - - - - - - 31 7
Totale Gela 66 19 16 5 - - - - 82 24
2011-2012   Ternana 1D 29 1 CI-LP 1 1 - - - SdL-1D 2 1 32 3
2012-2013   Trapani 1D 16 3 CI+CI-LP 2+1 1+1 - - - SdL-1D 0 0 19 5
2013-2014   Forlì 2D 24+2[19] 10+0[19] CI-LP 7 2 - - - - - - 31 12
2014-2015 LP 28 10 CI-LP 6 0 - - - - - - 36 10
Totale Forlì 54 20 13 2 - - - - 67 22
2015-2016   Delta Rovigo D 11 2 CI+CI-D 0 0 - - - - - - 11 2
lug.-set. 2016   La Fiorita CD 1 0 - - - - - - SSM 1 0 2 0
2016-2017   Real Miramare PC-ER 26 24 - - - - - - - - - 26 24
2017-2018 PC-ER 13 10 - - - - - - - - - 13 10
Totale Real Miramare 39 34 - - - - - - 39 34
2018-2019   Fya Riccione Ecc-ER 29 20 - - - - - - - - - 29 20
2019-2020 Ecc-ER 23 17 - - - - - - - - - 23 17
Totale Fya Riccione 52 37 - - - - - - 52 37
lug.-dic. 2020   Urbino Ecc-Ma 0 0 - - - - - - - - - 0 0
dic.2020- 2021   Marignanese D 10 1 - - - - - - - - - 10 1
Totale carriera 475 162 54 21 - - 5 2 534 185

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Rimini: 2004-2005 (girone B)
Ternana: 2011-2012 (girone A)
Trapani: 2012-2013 (girone A)
Rimini: 2005
  1. ^ 60 (13) se si contano i play-off.
  2. ^ 13 (5) se si contano i play-out.
  3. ^ 33 (14) se si contano i play-out.
  4. ^ 67 (10) se si contano i play-out.
  5. ^ 54 (20) se si contano i play-out.
  6. ^ Esclusiva – Emilio Docente: “Campionato di San Marino affascinante. Luca D'Angelo mi appese allo stendino”, su magazinepragma.com, 13 ottobre 2022.
  7. ^ Football Club Messina 2002-03, su web.tiscali.it.
  8. ^ DOCENTE per l'attacco biancorosso, su riminicalcio.com, 14 luglio 2003 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2005).
  9. ^ Comunicati, su riminicalcio.com, 31 agosto 2005 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2005).
  10. ^ Samb finalmente il sì di Docente!, su ilquotidiano.it, 13 gennaio 2006.
  11. ^ Mercato serie B: ultimi movimenti a Cesena e Rimini, su sanmarinortv.sm, 31 agosto 2006.
  12. ^ L'Ancona pareggia a Teramo e conquista la salvezza, su ilrestodelcarlino.it, 4 giugno 2007.
  13. ^ Docente ringrazia, ma resta a Rimini, su ilrestodelcarlino.it, 31 agosto 2007.
  14. ^ Perugia, presi Docente e La Vista, su archivio.tuttomercatoweb.com, 18 gennaio 2010.
  15. ^ I nuovi volti in casa granata - Ecco Nordi, Rizzi e Docente, su livesicilia.it, 21 luglio 2012.
  16. ^ Prima H. Ufficiale: Emilio Benito Docente è il nuovo attaccante del Real Miramare, su newsrimini.it, 16 settembre 2016.
  17. ^ MERCATO. Urbino, colpaccio in attacco: Emilio Docente!, su marcheingol.it, 9 settembre 2020.
  18. ^ Cattolica, annunciato il ritorno dell'attaccante Emilio Docente, su seried24.com, 15 dicembre 2022.
  19. ^ a b c d e f g h i j Play-off.

Collegamenti esterni

modifica