Rimini Calcio Football Club 2003-2004
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Rimini Calcio Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.
| Rimini Calcio | |
|---|---|
| Stagione 2003-2004 | |
| Sport | |
| Squadra | Rimini |
| Allenatore | |
| Presidente | |
| Patron | |
| Serie C1/A | 4º posto |
| Coppa Italia Serie C | Sedicesimi di finale |
| Maggiori presenze | Campionato: Ricchiuti, Gianluca Di Giulio (34) |
| Miglior marcatore | Campionato: Floccari (10) |
Si invita a seguire il modello di voce
| |
Stagione
modificaNella stagione 2003-2004 il neopromosso Rimini si appresta a disputare la Serie C1. Gran parte della squadra è formata dal blocco che aveva conquistato la promozione pochi mesi prima. Tra i nuovi arrivi, alcuni sono regolarmente utilizzati come Docente, Zini e Tasso, mentre altri vedono raramente il campo, come ad esempio Bonura con tredici presenze ma titolare in una sola occasione, Setaro con una singola apparizione dalla panchina o il brasiliano Grimaldi, senza alcuna presenza.
Nelle prime giornate il Rimini alterna risultati positivi e negativi: il campionato inizia con un pareggio contro il Varese e una sconfitta a Lumezzane, seguiti da un pareggio a reti inviolate contro il Padova. La prima vittoria stagionale arriva alla quarta giornata, quando i biancorossi vincono 1-0 a Sassari contro la Torres, con gol del giovane Docente.
Nelle prime otto giornate Acori schiera Bizzarri come portiere titolare, fino a quando Aldegani conquista stabilmente il posto fra i pali. Contemporaneamente torna disponibile Floccari dopo uno stop di cinque mesi per infortunio.
Alla 10ª giornata torna a disputarsi il derby contro il Cesena, che in campionato mancava dalla stagione 1980-1981: davanti a circa 8 000 spettatori, i biancorossi vincono 1-0 grazie a un colpo di testa di Rachini. Il successo, il primo contro i rivali in campionato dal 19 aprile 1964, rilancia la squadra che nel mese di novembre ottiene 10 punti in quattro gare, salendo al 5º posto.
Due pareggi e due sconfitte portano poi il Rimini a chiudere il girone di andata al 10º posto in classifica, con 21 punti.
Durante il mercato di gennaio viene ceduto 'il cobra' Di Nicola, attaccante che aveva segnato 38 gol in 59 partite con il Rimini nei due anni precedenti, ma spesso relegato in panchina nella stagione in corso.
Nelle prime nove giornate del girone di ritorno, la truppa di Acori colleziona tre vittorie, cinque pareggi e una sconfitta.
Nel derby a Cesena, valido per la decima giornata di ritorno, i biancorossi passano in vantaggio di due reti, inclusa una spettacolare realizzazione di Floccari che parte da centrocampo, supera tutta la retroguardia bianconera e segna,[1] ma subiscono il sorpasso nell'ultimo quarto d'ora, perdendo 3-2.
Dopo questa partita, la squadra ottiene sei vittorie nelle restanti sette giornate, una serie positiva che la porta dall'11º al definitivo 4º posto finale.
Grazie a questo piazzamento, il Rimini si qualifica ai play-off, dove in semifinale affronta nuovamente il Cesena: la gara d'andata al Romeo Neri termina 1-1, mentre la sconfitta per 2-0 al Manuzzi nella gara di ritorno chiude la stagione riminese.
Divise e sponsor
modificaSulla divisa tradizionale a scacchi biancorossi campeggia lo sponsor Riviera di Rimini - La Riviera dei parchi, mentre lo sponsor tecnico è nuovamente Hummel. Le altre divise, generalmente utilizzate in trasferta e talvolta anche in qualche partita casalinga, sono interamente bianche o rosse, sempre con la stessa sponsorizzazione.
Organigramma societario
modificaArea direttiva
- Amministratore delegato: Vincenzo Bellavista
- Presidente: Luca Benedettini
- Vice Presidente: Ivan Ventimiglia
Area organizzativa
- Team manager: Piergiorgio Ceccherini
Area comunicazione
- Ufficio Stampa: Giuseppe Meluzzi
- Segretario: Floriano Evangelisti
Area tecnica
- Direttore sportivo: Walter Muratori
- Allenatore: Leonardo Acori
- Preparatore atletico: Danilo Chiodi
- Preparatore dei portieri: Giancarlo Bellucci
Area sanitaria
- Medico sociale: Pasquale Contento
- Massaggiatori: Andrea Acciarri, Lamberto Soci
Rosa
modifica
|
|
Calciomercato
modificaSessione estiva
modifica| Arrivi | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | da | Modalità |
| P | Gabriele Aldegani | Milan | prestito |
| D | Danilo Zini | Pistoiese | prestito |
| D | Edevaldo Grimaldi | Perugia | prestito |
| C | Marco Bonura | Inter | comproprietà |
| C | Renzo Tasso | Padova | definitivo |
| A | Antonio Setaro | Lazio | comproprietà |
| A | Emilio Benito Docente | Messina | comproprietà |
| Partenze | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità |
| D | Cristian Galliano | Grosseto | svincolato |
| D | Daniele Bucchi | Riccione | prestito (da ottobre) |
| D | Diego Nanni | Bellaria | prestito |
| C | Francesco Lunardini | Val di Sangro | prestito (da ottobre) |
| A | Cristiano Luconi | Castelnuovo | definitivo |
| A | Mirko Paglialonga | Riccione | prestito |
Sessione invernale
modifica| Arrivi | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | da | Modalità |
| D | Alex Pederzoli | Juventus | prestito |
| Partenze | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità |
| D | Alessio Ballanti | Lodigiani | prestito |
| C | Marco Semprini | Sassuolo | prestito |
| A | Davide Di Nicola | Ravenna | definitivo |
Risultati
modificaCampionato
modificaGirone di andata
modifica| Rimini 31 agosto 2003, ore 16:00 CEST 1ª giornata | Rimini | 1 – 1 | Varese | Stadio Romeo Neri
| ||||||
| ||||||||||
| Lumezzane 7 settembre 2003, ore 16:00 CEST 2ª giornata | Lumezzane | 2 – 0 | Rimini | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Rimini 15 settembre 2003, ore 20:30 CEST 3ª giornata | Rimini | 0 – 0 | Padova | Stadio Romeo Neri
|
| Sassari 21 settembre 2003, ore 16:00 CEST 4ª giornata | Torres | 0 – 2 | Rimini | Stadio Vanni Sanna
| ||||||
| ||||||||||
| Novara 28 settembre 2003, ore 15:00 CEST 5ª giornata | Novara | 3 – 1 | Rimini | Stadio Silvio Piola
| ||||||
| ||||||||||
| Rimini 5 ottobre 2003, ore 15:00 CEST 6ª giornata | Rimini | 3 – 1 | SPAL | Stadio Romeo Neri
| ||||||
| ||||||||||
| Reggio Emilia 12 ottobre 2003, ore 15:00 CEST 7ª giornata | Reggiana | 1 – 1 | Rimini | Stadio Giglio
| ||||||
| ||||||||||
| Rimini 19 ottobre 2003, ore 15:00 CEST 8ª giornata | Rimini | 1 – 2 | Pisa | Stadio Romeo Neri
| ||||||
| ||||||||||
| Padova 26 ottobre 2003, ore 14:30 CET 9ª giornata | Cittadella | 1 – 0 | Rimini | Stadio Euganeo
| ||||||
| ||||||||||
| Rimini 2 novembre 2003, ore 14:30 CET 10ª giornata | Rimini | 1 – 0 | Cesena | Stadio Romeo Neri
| ||||||
| ||||||||||
| Lucca 9 novembre 2003, ore 14:30 CET 11ª giornata | Lucchese | 1 – 1 | Rimini | Stadio Porta Elisa
| ||||||
| ||||||||||
| Rimini 16 novembre 2003, ore 14:30 CET 12ª giornata | Rimini | 2 – 0 | Pro Patria | Stadio Romeo Neri
| ||||||
| ||||||||||
| Prato 23 novembre 2003, ore 14:30 CET 13ª giornata | Prato | 0 – 2 | Rimini | Stadio Lungobisenzio
| ||||||
| ||||||||||
| Rimini 7 dicembre 2003, ore 14:30 CET 14ª giornata | Rimini | 0 – 0 | Pavia | Stadio Romeo Neri
|
| La Spezia 14 dicembre 2003, ore 14:30 CET 15ª giornata | Spezia | 2 – 1 | Rimini | Stadio Alberto Picco
| ||||||
| ||||||||||
| Rimini 21 dicembre 2003, ore 14:30 CET 16ª giornata | Rimini | 1 – 1 | Pistoiese | Stadio Romeo Neri
| ||||||
| ||||||||||
| Arezzo 6 gennaio 2004, ore 14:30 CET 17ª giornata | Arezzo | 1 – 0 | Rimini | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
Girone di ritorno
modifica| Varese 11 gennaio 2004, ore 14:30 CET 18ª giornata | Varese | 0 – 2 | Rimini | Stadio Franco Ossola
| ||||||
| ||||||||||
| Rimini 19 gennaio 2004, ore 20:30 CET 19ª giornata | Rimini | 0 – 2 | Lumezzane | Stadio Romeo Neri
| ||||||
| ||||||||||
| Padova 1º febbraio 2004, ore 14:30 CET 20ª giornata | Padova | 2 – 2 | Rimini | Stadio Euganeo
| ||||||
| ||||||||||
| Rimini 8 febbraio 2004, ore 14:00[5] CET 21ª giornata | Rimini | 2 – 0 | Torres | Stadio Romeo Neri
| ||||||
| ||||||||||
| Rimini 15 febbraio 2004, ore 14:30 CET 22ª giornata | Rimini | 0 – 0 | Novara | Stadio Romeo Neri
|
| Ferrara 22 febbraio 2004, ore 14:30 CET 23ª giornata | SPAL | 1 – 1 | Rimini | Stadio Paolo Mazza
| ||||||
| ||||||||||
| Rimini 7 marzo 2004, ore 15:00 CET 24ª giornata | Rimini | 1 – 0 | Reggiana | Stadio Romeo Neri
| ||||||
| ||||||||||
| Pisa 14 marzo 2004, ore 15:00 CET 25ª giornata | Pisa | 1 – 1 | Rimini | Stadio Arena Garibaldi - Romeo Anconetani
| ||||||
| ||||||||||
| Rimini 21 marzo 2004, ore 15:00 CET 26ª giornata | Rimini | 2 – 2 | Cittadella | Stadio Romeo Neri
| ||||||
| ||||||||||
| Cesena 28 marzo 2004, ore 16:00 CEST 27ª giornata | Cesena | 3 – 2 | Rimini | Stadio Dino Manuzzi
| ||||||
| ||||||||||
| Rimini 5 aprile 2004, ore 20:30 CEST 28ª giornata | Rimini | 2 – 1 | Lucchese | Stadio Romeo Neri
| ||||||
| ||||||||||
| Busto Arsizio 10 aprile 2004, ore 16:00 CEST 29ª giornata | Pro Patria | 2 – 3 | Rimini | Stadio Carlo Speroni
| ||||||
| ||||||||||
| Rimini 18 aprile 2004, ore 16:00 CEST 30ª giornata | Rimini | 2 – 0 | Prato | Stadio Romeo Neri
| ||||||
| ||||||||||
| Pavia 25 aprile 2004, ore 16:00 CEST 31ª giornata | Pavia | 0 – 1 | Rimini | Stadio Pietro Fortunati
| ||||||
| ||||||||||
| Rimini 2 maggio 2004, ore 16:00 CEST 32ª giornata | Rimini | 2 – 0 | Spezia | Stadio Romeo Neri
| ||||||
| ||||||||||
| Pistoia 9 maggio 2004, ore 16:00 CEST 33ª giornata | Pistoiese | 2 – 0 | Rimini | Stadio Comunale
| ||||||
| ||||||||||
| Rimini 16 maggio 2004, ore 16:00 CEST 34ª giornata | Rimini | 2 – 1 | Arezzo | Stadio Romeo Neri
| ||||||
| ||||||||||
Play-off
modifica| Rimini 30 maggio 2003, ore 16:30 CEST Semifinale di andata | Rimini | 1 – 1 | Cesena | Stadio Romeo Neri
| ||||||
| ||||||||||
| Cesena 6 giugno 2004, ore 16:30 CEST Semifinale di ritorno | Cesena | 2 – 0 | Rimini | Stadio Dino Manuzzi
| ||||||
| ||||||||||
Coppa Italia di Serie C
modifica| Castel San Pietro Terme 17 agosto 2003 Fase a gironi | Imolese | 0 – 4 | Rimini | Stadio Comunale | ||||||
| ||||||||||
| Rimini 20 agosto 2003 Fase a gironi | Rimini | 0 – 1 | San Marino | Stadio Romeo Neri | ||||||
| ||||||||||
| Forlì 24 agosto 2003 Fase a gironi | Forlì | 0 – 1 | Rimini | Stadio Tullo Morgagni
| ||||||
| ||||||||||
| Rimini 27 agosto 2003 Fase a gironi | Rimini | 2 – 0 | Bellaria Igea Marina | Stadio Romeo Neri | ||||||
| ||||||||||
| Rimini 5 novembre 2003 Sedicesimi di finale Andata | Rimini | 2 – 1 | Reggiana | Stadio Romeo Neri
| ||||||
| ||||||||||
| Reggio Emilia 19 novembre 2003 Sedicesimi di finale Ritorno | Reggiana | 3 – 1 | Rimini | Stadio Giglio
| ||||||
| ||||||||||
Note
modifica- ^ Sergio Floccari: ricordo sempre con orgoglio il gol nel derby al Cesena, su sanmarinortv.sm, 27 maggio 2003.
- ^ a b Partito durante la sessione invernale di calciomercato
- ^ Arrivato durante la sessione invernale di calciomercato
- ^ Aggregato alla prima squadra dalla formazione Berretti
- ^ Anticipata dalle ore 14:30 alle ore 14:00 per permettere alla Torres di non perdere la coincidenza aerea per il ritorno a Sassari
- Calcio. Il Rimini affronta la Torres senza Docente, su newsrimini.it, 7 febbraio 2004.
Bibliografia
modifica- G. Bertozzi, C. Cerbara, AA.VV., Il Risorgimento: dieci anni di storia del Rimini Calcio dal fallimento alla promozione, I libri del Corriere Romagna, 2004.
