Ervin Mete
Ervin Mete (Ersekë, 13 settembre 1983) è un politico albanese.
Ervin Mete | |
---|---|
![]() | |
Ministro delle finanze e dell'economia[1] | |
Durata mandato | 14 settembre 2023 – 30 luglio 2024 |
Capo del governo | Edi Rama |
Predecessore | Delina Ibrahimaj |
Successore | Blendi Gonxhja (come Ministro dell'economia, della cultura e dell'innovazione) Petrit Malaj (come Ministro delle finanze) |
Viceministro delle finanze | |
Durata mandato | 4 ottobre 2013 – 22 maggio 2017 |
Vice di | Shkëlqim Cani Arben Ahmetaj Helga Vukaj |
Capo del governo | Edi Rama |
Dati generali | |
Partito politico | Movimento G99 |
Titolo di studio | Laurea in giurisprudenza, master in diritto societario e master in diritto tributario |
Università | Università di Tirana London School of Economics and Political Science Università Harvard |
Biografia
modificaÈ nato il 13 settembre 1983 ad Ersekë, nell'allora Repubblica Popolare Socialista d'Albania, da Bilbil, magistrato, e Rajmonda Mete.[2]
Si è laureato in giurisprudenza nel 2006 presso l'Università di Tirana e ha proseguito gli studi conseguendo un master in diritto tributario presso la London School of Economics and Political Science nel 2009 e un master in diritto societario presso l'Università Harvard nel 2010.[3]
Ha lavorato come consulente per la Banca Mondiale, per la Commissione europea e per il Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (UNDP), facendo parte inoltre del gruppo di lavoro tra governo dell'Albania e Banca centrale per la riduzione dei crediti inesigibili nel sistema bancario. Insegna diritto tributario presso la Scuola dei magistrati.[3][4]
Carriera politica
modificaHa presieduto il Movimento G99, partito giovanile di centro-sinistra, alleato col Partito Socialista nella coalizione Unione per il Cambiamento alle elezioni parlamentari del 2009 e nella coalizione Alleanza per un'Albania Europea alle successive elezioni del 2013. Dopo queste ultime consultazioni, è stato nominato Viceministro delle finanze nel primo governo di Edi Rama[5], rimanendo in carica fino al 22 maggio 2017.[6]
Nel 2020 è stato nominato direttore dell'Autorità di supervisione finanziaria (AMF).[6]
Il 4 settembre 2023 Edi Rama lo ha proposto come Ministro delle finanze e dell'economia in sostituzione di Delina Ibrahimaj e ha prestato giuramento il successivo 14 settembre.[7] Dopo la riforma del suo dicastero nei primi mesi del 2024, la delega all'economia è passata al nuovo Ministero dell'economia, della cultura e dell'innovazione guidato da Blendi Gonxhja mentre il suo mandato come Ministro delle finanze si è concluso il 30 luglio 2024.[8]
Vita privata
modificaÈ sposato e ha due figli.[9] Parla fluentemente, oltre all'albanese, anche inglese e italiano.[3]
Note
modifica- ^ Ministro delle finanze dal 12 gennaio 2024.
- ^ (SQ) Formular vetëdeklarimi (PDF), su kryeministria.al. URL consultato il 26 giugno 2025.
- ^ a b c (SQ) Nga ish-kryetari i G99, ish-zv.ministër dhe drejtori i AMF, kush është ministri i ri i Financave që i zuri vendin Delina Ibrahimajt!, in Gazeta Panorama, 4 settembre 2023. URL consultato il 26 giugno 2025.
- ^ (SQ) Nga Harvardi, tek drejtori i AMF - Kush është ministri i ri i Financave, in Gazeta Tema, 4 settembre 2023. URL consultato il 26 giugno 2025.
- ^ (SQ) Emërimet, Mete i G99 dhe Erion Luçi, 2 zv/ministrat e Financave, in Shqiptarja.com, 8 ottobre 2013. URL consultato il 26 giugno 2025.
- ^ a b (SQ) Ervin Mete vendoset në krye të AMF-së, in Shqiptarja.com, 19 febbraio 2020. URL consultato il 26 giugno 2025.
- ^ (SQ) Ministri i Financave dhe Ekonomisë z. Ervin Mete betohet në Presidencë, in Ministero delle finanze, 14 settembre 2023. URL consultato il 26 giugno 2025.
- ^ (SQ) Kryeministri më jetëgjatë me ministrat e Financave më jetëshkurtër, in Shqiptarja.com, 30 luglio 2024. URL consultato il 26 giugno 2025.
- ^ (SQ) Ervin Mete, su financa.gov.al. URL consultato il 26 giugno 2025.