Estanislao Figueras

avvocato e politico spagnolo

Estanislao Figueras y Moragas (Barcellona, 13 novembre 1819Madrid, 11 novembre 1882) è stato il primo presidente della Prima Repubblica spagnola, dall'11 febbraio 1873 all'11 giugno 1873, e Presidente del consiglio di Ministri.[1] Gli succedette Francisco Pi y Margall.

Estanislao Figueras

1º Presidente della Prima Repubblica spagnola
Durata mandato12 febbraio 1873 –
11 maggio 1873
Predecessorecarica creata
(Amedeo I come Re di Spagna)
SuccessoreFrancisco Pi y Margall

Dati generali
Prefisso onorificoDon
Partito politicoPartito Progressista e Democratic Federal Republican Party
ProfessionePolitico

Biografia

modifica

Nacque a Barcellona il 13 novembre 1819.[2]

Estanislao Figueras y Moragas era laureato in giurisprudenza, nel 1844 si sposta a Tarragona per iniziare la sua carriera di avvocato. Entra nel Partito Progressista e partecipa alle rivolte liberali del 1848. Questo stesso anno va a Madrid, dove entra in contatto con i circoli politici repubblicani.

Dopo una serie di esilii, nel febbraio del 1873 fu eletto presidente della Prima Repubblica, carica che occupò fino a giugno dello stesso anno, in cui la crisi economica, così come la divisione interna del proprio partito e la proclamazione dello Stato Catalano (che riuscì a revocare solo accettando la dissoluzione dell'esercito in Catalogna) motivarono la sua sostituzione con Francisco Pi y Margall e la sua fuga in Francia, da dove ritornò a fine anno per cercare, senza successo, di ricomporre il frammentato Partito Federale.

Fu membro della Massoneria.[3]

  1. ^ Urquijo 2008, pp. 70-71
  2. ^ Bermejo 1877, p. 394
  3. ^ Els maçons/es catalans/es sul sito ufficiale del Grande Oriente di Catalogna.

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN304478200 · BNE (ESXX1455333 (data)