Eternal Sunshine
Eternal Sunshine è il settimo album in studio della cantautrice statunitense Ariana Grande, pubblicato l'8 marzo 2024 dalla Republic.
Eternal Sunshine album in studio | |
---|---|
Artista | Ariana Grande |
Pubblicazione | 8 marzo 2024 (vedi date di pubblicazione) |
Durata | 35:26 |
Dischi | 1 |
Tracce | 13 |
Genere | Contemporary R&B[1] Pop[2] |
Etichetta | Republic |
Produttore | Ariana Grande, Max Martin, Ilya Salmanzadeh, Shintaro Yasuda, Davidior, Oscar Görres, Luka Kloser, Peter Kahm, Nick Lee |
Registrazione | settembre–dicembre 2023: |
Formati | CD, LP, MC, download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 25 000+) ![]() (vendite: 3 500+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 20 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 20 000+) ![]() (vendite: 80 000+) ![]() (vendite: 80 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 20 000+) ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Ariana Grande - cronologia | |
Logo | |
![]() | |
Singoli | |
|
Grande ha derivato il titolo dell'album dal film del 2004 Se mi lasci ti cancello (Eternal Sunshine of the Spotless Mind). Ha concepito l'album come un disco di vulnerabilità e intrattenimento, ispirato alle sue esperienze di vita personali.
Negli Stati Uniti, l'album ha debuttato al primo posto sulla Billboard 200, segnando il suo sesto primo posto in classifica. I suoi singoli Yes, And? e We Can't Be Friends (Wait for Your Love) hanno debuttato in cima alla Billboard Hot 100, rendendo Grande la donna con il maggior numero di debutti al primo posto della classifica. Eternal Sunshine è stato in cima alle classifiche in altri dieci paesi.
Eternal Sunshine non contiene collaborazioni, ma presenta parole pronunciate dalla nonna materna di Grande in Ordinary Things e dall'astrologa Diana Garland in Saturn Returns Interlude. Un'edizione estesa del disco è stata pubblicata il 10 marzo 2024: le tracce aggiuntive includono Supernatural con il cantante australiano Troye Sivan e il remix di Yes, And? con Mariah Carey.
Antefatti
modificaIn seguito alla pubblicazione del sesto album in studio Positions (2020), Ariana Grande ha annunciato una pausa discografica poiché stata scelta per il ruolo di Glinda nell'adattamento cinematografico del musical Wicked.[16][17] A seguito della riedizione del suo album di debutto nell'agosto 2023, tra ottobre e dicembre dello stesso anno Grande ha rilasciato alcune indiscrezioni attraverso i propri social network di essere tornata in studio di registrazione.[18][19]
La copertina dell'album è stata rivelata nel dicembre 2023 con un primo piano sfocato delle labbra rosse della Grande tramite i pacchetti REM Beauty inviati ai fan, accompagnata da una nota con scritto: «Ci vediamo l'anno prossimo».[20]
Il successivo 17 gennaio la Grande ha annunciato come titolo dell'album Eternal Sunshine, in riferimento al titolo del film Eternal Sunshine of the Spotless Mind, reso in Italia come Se mi lasci ti cancello, accompagnato da molteplici copertine.[21]
Promozione
modificaIl 4 gennaio 2024 ha anticipato il titolo del singolo apripista indossando una felpa con la didascalia "yes, and?" mentre era in giro a New York.
Il 7 gennaio è stato annunciato il singolo Yes, And?, pubblicato il 12 gennaio e accompagnato da un corrispettivo videoclip e lyric video. La settimana successiva il brano ha debuttato alla posizione numero 1 della Billboard Hot 100.[22]
Il secondo singolo We Can't Be Friends (Wait for Your Love), anch'esso esordito in vetta alle classifiche, ha reso Grande la prima donna con ben 7 debutti al numero 1 della Billboard Hot 100. È stato rilasciato l'8 marzo 2024 in concomitanza all'album assieme a corrispettivi videoclip e lyric video. L'11 marzo la cantante ha pubblicato una versione estesa del disco, comprendente altre quattro tracce: i remix di Supernatural e Yes, And? con la partecipazione di Troye Sivan e Mariah Carey, la versione in acustico di Imperfect For You e la versione a cappella di True Story.
Grande ha promosso e discusso l'album nei programmi ospitati dalle personalità radiofoniche Zach Sang e Zane Lowe ed è stata ospite al Saturday Night Live il 9 marzo 2024, esibendosi col secondo singolo del disco e il brano Imperfect For You.
Accoglienza
modificaLaura Snapes di The Guardian ha definito l'album «beatifico» e «maturo» in quanto, sebbene Grande «non sia mai stata una che si reinventa completamente» per i suoni delle sue canzoni, i testi dell'album sono paragonabili a 30 di Adele per il «realismo e la compassione» con cui affronta i temi.[23] Rolling Stone ha assegnato all'album un punteggio di 100/100, definendo l'interprete «meravigliosamente esposta» e onorando il disco come una raccolta delle canzoni più «oneste» e «creative» di tutta la carriera di Grande. Il singolo We Can't Be Friends (Wait For Your Love) è stato definito dalla rivista come un «perfetto inno pop».[38]
Il brano riscontra un punteggio molto positivo sulla piattaforma Metacritic, che raccoglie le recensioni delle principali riviste periodiche d'America, ottenendo una media di 84, il secondo punteggio più alto per la Grande dopo Thank U, Next.[39]
L'album ha ricevuto 3 candidature ai Grammy del 2025 per miglior registrazione dance pop con Yes, and?, miglior album pop vocale e miglior performance in duo o di gruppo con The boy is mine remix.
Tracce
modificaTesti di Ariana Grande eccetto dove indicato.
- Intro (End of the World) – 1:32 (musica: Ariana Grande, Shintaro Yasuda, Nick Lee, Aaron Cheung)
- Bye – 2:44 (testo: Ariana Grande, Max Martin – musica: Ariana Grande, Max Martin, Ilya Salmanzadeh)
- Don't Wanna Break Up Again – 2:54 (testo: Ariana Grande, Max Martin – musica: Ariana Grande, Max Martin, Ilya Salmanzadeh)
- Saturn Returns Interlude – 0:42 (testo: Diana Garland – musica: Ariana Grande, Max Martin, Ilya Salmanzadeh)
- Eternal Sunshine – 3:30 (musica: Ariana Grande, Max Martin, Ilya Salmanzadeh, Shintaro Yasuda, David Park)
- Supernatural – 2:43 (musica: Ariana Grande, Max Martin, Oscar Görres)
- True Story – 2:43 (Ariana Grande, Max Martin)
- The Boy Is Mine – 2:53 (testo: Ariana Grande, Max Martin – musica: Ariana Grande, Max Martin, Ilya Salmanzadeh, Shintaro Yasuda, David Park)
- Yes, And? – 3:34 (musica: Ariana Grande, Max Martin, Ilya Salmanzadeh)
- We Can't Be Friends (Wait for Your Love) – 3:48 (musica: Ariana Grande, Max Martin, Ilya Salmanzadeh)
- I Wish I Hated You – 2:34 (musica: Ariana Grande, Ilya Salmanzadeh)
- Imperfect for You – 3:02 (testo: Ariana Grande, Max Martin – musica: Ariana Grande, Max Martin, Ilya Salmanzadeh, Peter Kahm)
- Ordinary Things (feat. Nonna) – 2:48 (testo: Ariana e Marjorie Grande – musica: Ariana Grande, Luka Kloser, Nick Lee)
- Tracce bonus nell'edizione Slightly Deluxe
- Supernatural (feat. Troye Sivan) (Remix) – 2:43 (testo: Brett McLaughlin, Troye Sivan, Ariana Grande – musica: Ariana Grande, Max Martin, Oscar Görres)
- Imperfect for You (Acoustic) – 3:02
- True Story (Acapella) – 2:43
- Yes, And? (feat. Mariah Carey) (Remix) – 3:35 (testo: Ariana Grande, Mariah Carey – musica: Ariana Grande, Mariah Carey, Max Martin, Ilya Salmanzadeh)
- Tracce bonus nell'edizione Slightly Deluxe and Also Live
- Yes, And? (feat. Mariah Carey) (Remix) – 3:35
- Supernatural (feat. Troye Sivan) (Remix) – 2:43
- The Boy Is Mine (feat. Brandy & Monica) (Remix) – 3:33 (testo: Ariana Grande, Max Martin, Brandy Norwood, Monica Arnold – musica: Ariana Grande, Max Martin, Ilya Salmanzadeh, Shintaro Yasuda, Davidior)
- Imperfect for You (Acoustic) – 3:02
- Intro (End of the World) (Live version) – 1:42
- Don't Wanna Break Up Again (Live version) – 2:54
- Eternal Sunshine (Live version) – 3:26
- Supernatural (Live version) – 2:43
- Yes, And? (Live version) – 3:19
- We Can't Be Friends (Wait for Your Love) (Live version) – 3:24
- Imperfect for You (Live version) – 3:06
Classifiche
modificaClassifiche settimanali
modificaClassifica (2024-25) | Posizione massima |
---|---|
Argentina[40] | 1 |
Australia[41] | 1 |
Austria[41] | 2 |
Belgio (Fiandre)[41] | 1 |
Belgio (Vallonia)[41] | 1 |
Canada[42] | 1 |
Croazia[43] | 1 |
Danimarca[41] | 1 |
Finlandia[41] | 8 |
Francia[41] | 2 |
Germania[41] | 3 |
Giappone[44] | 14 |
Grecia[45] | 2 |
Irlanda[46] | 1 |
Islanda[47] | 3 |
Italia[41] | 4 |
Lituania[48] | 2 |
Nigeria[49] | 96 |
Norvegia[41] | 1 |
Nuova Zelanda[41] | 1 |
Paesi Bassi[41] | 1 |
Polonia[50] | 1 |
Portogallo[41] | 1 |
Regno Unito[46] | 1 |
Repubblica Ceca[51] | 4 |
Scozia[52] | 2 |
Slovacchia[53] | 3 |
Spagna[41] | 2 |
Stati Uniti[42] | 1 |
Svezia[41] | 2 |
Svizzera[41] | 2 |
Ungheria[54] | 3 |
Classifiche di fine anno
modificaClassifica (2024) | Posizione |
---|---|
Australia[55] | 21 |
Austria[56] | 63 |
Belgio (Fiandre)[57] | 17 |
Belgio (Vallonia)[58] | 32 |
Canada[59] | 27 |
Croazia[60] | 30 |
Danimarca[61] | 45 |
Francia[62] | 42 |
Germania[63] | 61 |
Islanda[64] | 39 |
Italia[65] | 85 |
Nuova Zelanda[66] | 11 |
Paesi Bassi[67] | 7 |
Polonia[68] | 32 |
Portogallo[69] | 12 |
Regno Unito[70] | 29 |
Spagna[71] | 23 |
Svezia[72] | 66 |
Svizzera[73] | 46 |
Stati Uniti[74] | 23 |
Ungheria[75] | 66 |
Formazione
modificaMusicisti
- Ariana Grande – voce principale, cori; programmazione (4)
- Shintaro Yasuda – tastiere, programmazione (tracks 1, 5, 8); percussioni (5, 8)
- Nick Lee – tastiere, programmazione, trombone (tracks 1, 13); basso, percussioni (13)
- Aaron Cheung – basso, chitarra, programmazione, sintetizzatore, violino (1)
- Max Martin – tastiere (2, 3, 5–10, 12); cori, basso, percussioni (2, 3, 5, 7–10, 12); guitar (2, 7, 10, 12), programmazione (3, 5–10, 12)
- Ilya – cori, basso, tastiere, programmazione (2–5, 7–12); chitarra (2, 7, 10, 12), sintetizzatore (3), piano (5, 9)
- Mattias Bylund – arrangiamento archi, archi, sintetizzatore (2, 3); glockenspiel, fiati (2)
- Tomas Jonsson – saxofono tenore (2, 3)
- Peter Jonasson – trombone (2, 3)
- Magnus Johansson – tromba, violin (2, 3)
- Karl Guner – arrangiamento archi, sintetizzatore (2, 3)
- Janne Bjerger – tromba (2, 3)
- Hanna Helgegren – violino (2, 3)
- Erik Arvinder – violino (2, 3)
- Wojtek Goral – saxopfono alto (2)
- Michael Engström – basso (2)
- Lou Carrao – basso (2)
- David Bukovinszky – violoncello (2)
- Per Strandberg – chitarra (2)
- Davidior – tastiere (5); percussioni, programmazione (8)
- Oscar Görres – basso, chitarra, tastiera, percussioni, programmazione (6)
- Shellback – percussioni (7)
- Davide Rossi – violoncello, arrangiamento archi, viola, violino (10)
- Luka Kloser – basso, percussioni, tastiera, programmazione (13)
- Troye Sivan – voce (14[76], 15[77])
- Mariah Carey – voce (17[76], 14[77])
- Brandy - voce (16[77])
- Monica - voce (16[77])
Tecnici
- Randy Merrill – mastering
- Serban Ghenea – mixing (1–3, 5–13)
- Ilya – mixing (4)
- Sam Holland – ingegneria del suono
- Lou Carrao – ingegneria del suono
- Bryce Bordone – assistenza mixing (1–3, 5–13)
- Eric Eyland – assistenza all'ingegneria del suono
- Rob Sellens – assistenza all'ingegneria del suono (2–5, 7–13)
Date di pubblicazione
modificaStato | Data | Edizione | Formato | Etichetta discografica | Fonte |
---|---|---|---|---|---|
Mondo | 8 marzo 2024 | Standard | Republic | [78][79] | |
Stati Uniti | Target exclusive | LP | [80] | ||
10 marzo 2024 | Slightly Deluxe | Download digitale | [81] | ||
Mondo | 11 marzo 2024 | Streaming | [82] | ||
1° ottobre 2024 | Slightly Deluxe and Also Live |
|
[83] |
Eternal Sunshine Deluxe: Brighter Days Ahead
modificaIl 10 marzo 2025 è stata annunciata l'edizione deluxe dell'album brighter days ahead, uscita il 28 marzo 2025, che contiene 6 nuovi brani inediti.[84]
Note
modifica- ^ (EN) Michael Major, Ariana Grande's New Album Is House Music With a Mix of R&B: 'Sweetener Meets Thank U, Next', su BroadwayWorld.com. URL consultato il 4 marzo 2024.
- ^ (EN) Kyle Denis, Ariana Grande’s ‘Eternal Sunshine’: All 13 Tracks Ranked, su billboard.com. URL consultato l'8 marzo 2024.
- ^ (DA) Eternal Sunshine, su IFPI Danmark. URL consultato il 2 luglio 2024.
- ^ (FI) ARIANA GRANDE SINETÖI ETERNAL SUNSHINE -ALBUMIKAAREN DELUXELLA, su Universal Music Finland. URL consultato il 14 aprile 2025 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2025).
- ^ Eternal Sunshine (certificazione), su FIMI. URL consultato il 13 gennaio 2025.
- ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semana 35 de 2024 (23/8/2024 até 29/8/2024) (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 5 settembre 2024 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2024).
- ^ (EN) Eternal Sunshine, su British Phonographic Industry. URL consultato il 10 maggio 2024.
- ^ (EN) Ariana Grande - Eternal Sunshine: Awards Record, su El Portal de Música, Productores de Música de España. URL consultato il 12 novembre 2024.
- ^ (NL) GOUD EN PLATINA - albums 2025, su Ultratop. URL consultato il 15 aprile 2025.
- ^ (PT) Ariana Grande – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 30 aprile 2025.
- ^ (EN) Eternal Sunshine – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 13 marzo 2025.
- ^ (FR) Ariana Grande - Eternal Sunshine – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 12 maggio 2025.
- ^ (EN) Official Top 40 Albums - 02 September 2024, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 30 agosto 2024 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2024).
- ^ (PL) oficjalna lista wyróżnień, su OLiS. URL consultato il 4 novembre 2024. Digitare "Ariana Grandę" in "wyszukaj interesującą Cię frazę".
- ^ (EN) Ariana Grande - Eternal Sunshine – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 9 settembre 2024.
- ^ (EN) Matt Donnely e Ellise Shafer, Ariana Grande and Cynthia Erivo to Star in 'Wicked' Musical for Universal, su Variety, 4 novembre 2021. URL consultato il 7 gennaio 2024.
- ^ (EN) Hannah Dailey, Ariana Grande Says She’s Not Making a New Album Until She's Done With 'Wicked': 'My Hands Are Quite Full', su Billboard, 13 maggio 2022. URL consultato il 12 gennaio 2024.
- ^ (EN) Hannah Dailey, Ariana Grande Jokingly Teases 'AG7' Title as 'Goat Mother', su Billboard, 23 ottobre 2023. URL consultato il 12 gennaio 2024.
- ^ (EN) Thania Garcia, Ariana Grande Announces New Album for 2024, su Variety, 27 dicembre 2023. URL consultato il 12 gennaio 2024.
- ^ (EN) Emma Wilkes, Ariana Grande teases new musicwith package and note sent to fans, su NME, 27 dicembre 2023. URL consultato il 7 gennaio 2024.
- ^ Ariana Grande annuncia l'album Eternal Sunshine: ecco a cosa è ispirato il titolo, su Fanpage, 18 gennaio 2024. URL consultato il 18 gennaio 2024.
- ^ (EN) Gary Trust, Ariana Grande's 'Yes, And?' Launches at No. 1 on Billboard Global Charts, su Billboard, 22 gennaio 2024. URL consultato il 23 gennaio 2024.
- ^ a b (EN) Laura Snapes, Ariana Grande: Eternal Sunshine review – perceptive post-divorce album is nearly spotless, su The Guardian, 8 marzo 2024. URL consultato l'8 marzo 2024.
- ^ (EN) Nick Levine, Ariana Grande – "Eternal Sunshine" review: a compelling mood piece, su NME, 8 marzo. URL consultato l'8 marzo 2024.
- ^ (EN) Brittany Spanos, Ariana Grande Is Gorgeously Exposed on "Eternal Sunshine", su Rolling Stone, 8 marzo 2024. URL consultato l'8 marzo 2024.
- ^ (EN) Poppie Platt, Ariana Grande, Eternal Sunshine, review: pop at its sexiest, su The Telegraph, 8 marzo 2024. URL consultato l'8 marzo 2024.
- ^ (EN) El Hunt, Ariana Grande - eternal sunshine album review: no rest for the Wicked, su Evening Standard, 8 marzo 2024. URL consultato l'8 marzo 2024.
- ^ (EN) Helen Brown, Ariana Grande, Eternal Sunshine review: Clues and confessions bubble up from the slow-fizz pop, su The Independent, 8 marzo 2024. URL consultato l'8 marzo 2024.
- ^ (EN) Nicholas Hautman, Ariana Grande navigates the complexities of a dreaded divorce on healing new album ‘Eternal Sunshine’: review, su Page Six, 8 marzo 2024. URL consultato l'8 marzo 2024.
- ^ (EN) Thomas H Green, Album: Ariana Grande - Eternal Sunshine, su The Arts Desk, 8 marzo 2024. URL consultato l'8 marzo 2024.
- ^ (EN) David Cobbald, Ariana Grande matures alongside Eternal Sunshine's slick pop, su The Line of Best Fit, 8 marzo 2024. URL consultato l'8 marzo 2024.
- ^ (EN) Lindsay Zoladz, Ariana Grande Spins Heartbreak Into Gold on ‘Eternal Sunshine’, su The New York Times, 8 marzo 2024. URL consultato il 9 marzo 2024.
- ^ (EN) Mary Siroky, Ariana Grande Gets Lost in the Stars on eternal sunshine: Review, su Consequence, 8 marzo 2024. URL consultato il 9 marzo 2024.
- ^ (EN) Sal Cinquemani, Ariana Grande Eternal Sunshine Review: Well-Sung Woes, su Slant Magazine, 8 marzo 2024. URL consultato il 9 marzo 2024.
- ^ (EN) Tom Breihan, Premature Evaluation: Ariana Grande eternal sunshine, su Stereogum, 8 marzo 2024. URL consultato il 9 marzo 2024.
- ^ (EN) Callie Ahlgrim, Ariana Grande's 'Eternal Sunshine' isn't her best album, but it's a solid collection of bops, su Business Insider, 8 marzo 2024. URL consultato il 9 marzo 2024.
- ^ (EN) Ariana Grande album review — Eternal Sunshine is technically brilliant but lacks heat, su Financial Times, 8 marzo 2024. URL consultato il 9 marzo 2024.
- ^ (EN) Brittany Spanos, Ariana Grande Is Gorgeously Exposed on 'Eternal Sunshine', su Rolling Stone, 8 marzo 2024. URL consultato il 24 marzo 2024.
- ^ (EN) Eternal Sunshine by Ariana Grande. URL consultato il 24 marzo 2024.
- ^ (ES) Los discos más vendidos de la semana, su diariodecultura.com.ar. URL consultato il 1º maggio 2024 (archiviato dall'url originale il 30 aprile 2024).
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p (NL) Ariana Grande - Eternal Sunshine, su Ultratop. URL consultato il 2 aprile 2024.
- ^ a b (EN) Ariana Grande – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 21 marzo 2024. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
- ^ (HR) Lista prodaje 14. tjedan 2024. (25.03.2024. - 31.03.2024.), su Top Lista. URL consultato il 13 aprile 2024.
- ^ (JA) 週間 合算アルバムランキング – 2024年03月25日付 (2024年03月11日~2024年03月17日), su Oricon. URL consultato il 21 marzo 2024 (archiviato dall'url originale il 21 marzo 2024).
- ^ (EN) Official IFPI Charts - Top-75 Albums Sales Chart (Combined) - Week: 15/2025, su IFPI Greece. URL consultato il 17 aprile 2025 (archiviato dall'url originale il 16 aprile 2025).
- ^ a b (EN) Eternal Sunshine - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 15 marzo 2024.
- ^ (IS) TÓNLISTINN - PLÖTUR, su Plötutíðindi. URL consultato il 17 marzo 2024 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2024).
- ^ (LT) 2024 11-os SAVAITĖS (kovo 8 – 14d.) ALBUMŲ TOP100, su AGATA. URL consultato il 15 marzo 2024.
- ^ Official Top 100 Albums: March 15th, 2024 - March 21st, 2024, su turntablecharts.com, 30 marzo 2024. URL consultato il 6 aprile 2025 (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2024).
- ^ (PL) albumy - zmień zakres od–do: 08.03.2024-14.03.2024, su OLiS. URL consultato il 21 marzo 2024. Selezionare "08.03.2024-14.03.2024" come periodo di riferimento.
- ^ (CS) CZ - ALBUMS - TOP 100 - ARIANA GRANDE - eternal sunshine, su ČNS IFPI. URL consultato il 18 marzo 2024.
- ^ (EN) Official Scottish Albums Chart on 15/3/2024, su Official Charts. URL consultato il 6 aprile 2025.
- ^ (CS) SK - ALBUMS - TOP 100 - ARIANA GRANDE - eternal sunshine, su ČNS IFPI. URL consultato il 18 marzo 2024.
- ^ (HU) Album Top 40 slágerlista: 2024. 12. hét: 2024. 03. 15. - 2024. 03. 21., su Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 28 marzo 2024.
- ^ (EN) ARIA Top 100 Albums Chart, su aria.com.au. URL consultato il 6 aprile 2025.
- ^ (DE) Jahreshitparade Alben 2024, su austriancharts.at. URL consultato il 6 aprile 2025.
- ^ Jaaroverzichten 2024 - ultratop.be, su ultratop.be. URL consultato il 6 aprile 2025.
- ^ Rapports annuels 2024 - ultratop.be, su ultratop.be. URL consultato il 6 aprile 2025.
- ^ (EN) Year-End Charts - Top Canadian Albums - 2024, su Billboard. URL consultato l'11 gennaio 2025.
- ^ (HR) Inozemna izdanja: Godišnja lista 2024, su Top Lista. URL consultato il 19 febbraio 2025 (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2025).
- ^ Album Top-100 2024, su Hitlisten.NU. URL consultato il 6 aprile 2025.
- ^ (FR) Tops de l'Année - Top Albums 2024, su SNEP. URL consultato il 6 aprile 2025.
- ^ Top 100 Album-Jahrescharts, su offiziellecharts.de. URL consultato il 6 aprile 2025.
- ^ (IS) Tónlistinn – Plötur – 2024, su plotutidindi.is. URL consultato il 6 aprile 2025 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2025).
- ^ Classifica annuale 2024 (dal 29.12.2023 al 26.12.2024), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 7 gennaio 2025.
- ^ (EN) End of Year Top 50 Albums, su aotearoamusiccharts.co.nz. URL consultato il 6 aprile 2025.
- ^ Jaaroverzichten – Album 2024, su dutchcharts.nl. URL consultato il 6 aprile 2025.
- ^ (PL) Podsumowanie roku 2024 - albumy, su OLiS. URL consultato il 21 febbraio 2025.
- ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2024 (De 29/12/2023 a 26/12/2024) (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 29 gennaio 2025 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2025).
- ^ (EN) End of Year Albums Chart on 1/1/2024, su Official Charts. URL consultato il 6 aprile 2025.
- ^ Top 100 Albums Annual 2024, su elportaldemusica.es. URL consultato il 6 aprile 2025.
- ^ (SV) Chart – Sverigetopplistan, su sverigetopplistan.se. URL consultato il 6 aprile 2025.
- ^ Schweizer Jahreshitparade 2024 - Alben, su swisscharts.com. URL consultato il 6 aprile 2025.
- ^ (EN) Year-End Charts - Billboard 200 Albums - 2024, su Billboard. URL consultato il 16 dicembre 2024.
- ^ (HU) Album Top 100 - digitális és fizikai értékesítés alapján - 2024, su Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 28 gennaio 2025.
- ^ a b Edizione slightly deluxe.
- ^ a b c d Edizione slighty deluxe and also live.
- ^ Citations concerning Eternal Sunshine release formats:
- Eternal Sunshine Cassette, su shopuk.arianagrande.com, Ariana Grande | Shop. URL consultato il 16 marzo 2024 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2024).
- Eternal Sunshine (exclusive cover no. 1) CD, su shop.arianagrande.com, Ariana Grande | Shop. URL consultato il 17 gennaio 2024 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2024).
- Eternal Sunshine (exclusive cover no. 1) LP, su shop.arianagrande.com, Ariana Grande | Shop. URL consultato il 17 gennaio 2024 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2024).
- Eternal Sunshine Digital, su shop.arianagrande.com, Ariana Grande | Shop. URL consultato il 18 febbraio 2024 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2024).
- ^ Ariana Grande, eternal sunshine, su music.apple.com, Apple Music, 8 marzo 2024. URL consultato il 9 febbraio 2024 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2024).
- ^ Ariana Grande - Eternal Sunshine (target Exclusive, Vinyl), su target.com, Target Corporation. URL consultato il 13 aprile 2024 (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2024).
- ^ Eternal Sunshine (Slightly Deluxe) Digital Album, su shop.arianagrande.com, Ariana Grande | Shop, 9 marzo 2024. URL consultato il 10 marzo 2024 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2024).
- ^ Ariana Grande, eternal sunshine (slightly deluxe), su music.apple.com, Apple Music, 11 marzo 2024. URL consultato l'11 marzo 2024 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2024).
- ^ eternal sunshine (slighty deluxe and also live), su open.spotify.com. URL consultato il 7 ottobre 2024.
- ^ Billboard US, Ariana Grande: in arrivo la versione deluxe di “Eternal Sunshine”, su Billboard Italia, 10 marzo 2025. URL consultato il 10 marzo 2025.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Eternal Sunshine, su Discogs, Zink Media.
- (EN) eternal sunshine, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.