Eternal Sunshine Deluxe: Brighter Days Ahead

Riedizione del 2025 di Ariana Grande

Eternal Sunshine Deluxe: Brighter Days Ahead è la riedizione del settimo album in studio della cantautrice statunitense Ariana Grande, Eternal Sunshine. Pubblicata il 28 marzo 2025 dalla Republic, contiene sei nuovi brani inediti.

Eternal Sunshine Deluxe: Brighter Days Ahead
album in studio
ArtistaAriana Grande
Pubblicazione28 marzo 2025
Durata55:21 (ed. digitale)
65:16 (ed. fisica)
Dischi1
Tracce19 (ed. digitale)
22 (ed. fisica)
GenereContemporary R&B
Pop
Synth pop
EtichettaRepublic
ProduttoreAriana Grande, Max Martin, Ilya Salmanzadeh, Davidior, Aaron Paris, Shintaro Yasuda, Nick Lee, Will Loftis, Luka Kloser, Oscar Görres
Registrazione2024
FormatiCD, LP, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi di platinoBrasile (bandiera) Brasile (2)[1]
(vendite: 80 000+)
Ariana Grande - cronologia
Album precedente
(2024)
Album successivo
Singoli
  1. Twilight Zone
    Pubblicato: 8 aprile 2025

Antefatti

modifica

Nel luglio 2024, la Grande ha rivelato che un'edizione deluxe di Eternal Sunshine era in produzione, ma non era prevista per l'uscita "in tempi molto brevi" a causa dei suoi impegni promozionali per Wicked.[2] L'artista ha dichiarato ai Golden Globe Awards 2025 che il progetto era stato registrato nel 2024 e che sarebbe stato rilasciato "prima o poi".[3]

Pubblicazione

modifica

Il 27 febbraio 2025, l'account Instagram "@sweetener" è stato rinominato "@brighterdays".[4] Una falsa hotline di "Brighter Days", resa pubblica il 4 marzo, includeva un messaggio vocale della Grande che pubblicizzava una procedura di cancellazione della memoria, un riferimento alla trama del video musicale di We Can't Be Friends (Wait for Your Love) e al film Se mi lasci ti cancello, presso la fittizia "Brighter Days Clinic".[5] Un teaser trailer, che mostrava dei beni all'interno di una scatola che veniva incendiata (una scena del video musicale sopracitato), è stato rilasciato insieme a un link per il pre-salvataggio l'8 marzo.[6]

La ristampa, intitolata eternal sunshine deluxe: brighter days ahead, è stata annunciata il 10 marzo 2025;[7] i preordini sono iniziati lo stesso giorno.[8] La Grande ha rivelato i titoli e l'elenco delle tracce bonus il 17 marzo tramite i suoi social media.[9] Un estratto della traccia Twilight Zone è stato presentato in anteprima tramite la hotline di "Brighter Days" il 25 marzo.[10]

La riedizione è stata pubblicata il 28 marzo 2025 tramite streaming, download digitale, due varianti in CD e in vinile.[8] Il 1° aprile 2025, sono state rilasciate in un primo momento via download sul sito ufficiale dell'artista e sufficientemente via streaming tre nuove versioni: una instrumentale, una a capella e una con una cover alternativa.[11]

Titolo e copertina

modifica

Il titolo Eternal Sunshine Deluxe: Brighter Days Ahead deriva dalla fittizia "Brighter Days Clinic" nel video musicale di We Can't Be Friends (Wait for Your Love).[12]

La copertina standard è una fotografia "ingrandita" della Grande in un abito bianco, che levita nell'aria, sotto un raggio di luce bianca, al centro di uno sfondo nero.[13] Los 40 ha definito la copertina una "metafora per il titolo dell'album",[14] mentre Hypebeast l'ha descritta come "un'immagine adatta per un album che promette 'giorni più luminosi in arrivo'".[15]

Singoli

modifica

Twilight Zone

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Twilight Zone (Ariana Grande).

L'8 aprile 2025 viene pubblicata la canzone Twilight Zone come unico estratto della riedizione deluxe.

Accoglienza

modifica
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
Attitude[16]     
Rolling Stone[17]     

Rob Sheffield di Rolling Stone ha valutato l'album con 4 stelle su 5, elogiandone le nuove canzoni per essere così intense come le tracce originali e ha descritto l'album come una continuazione della sua narrativa profondamente emotiva.[17]

Scrivendo per Variety, Steven Horowitz ha elogiato la scrittura dei testi dell'album e ha sottolineato come la Grande sia "la cantautrice più sottovalutata della musica pop, che abbina costantemente il concetto all'esecuzione e ciò che ha dato a Eternal Sunshine il tipo di peso che solo il miglior pop terapeutico può fornire".[18]

Gary Grimes di Attitude ha definito il progetto "un momento appropriato per mettere in pausa quello che è stato un percorso straordinario di una delle nostre pop star più affermate".[16]

La tonalità musicale dell'album è stata spesso elogiata. Reagan Denning di Melodic Magazine e Amelia Knust di Washington Square News hanno elogiato l'aggiunta dello stile synth-pop, descrivendo l'atmosfera dell'album come "melodie ossessionanti e sintetizzatori inquietanti per creare un'esperienza di ascolto eterea" e "aggiungendo un nuovo livello di perfezione synth-pop".[19][20]

Un giudizio positivo è giunto anche dalla Recording Academy:[21]

(inglese)
«She's experimented with genres and become more vulnerable in her songwriting, setting countless records along the way and carving out her place in the ranks of pop's greats.»
(italiano)
«[La Grande] ha sperimentato con i generi musicali ed è diventata molto più vulnerabile nella scritturam rompendo innumerevoli record nella sua carriera e ritagliandosi il suo posto tra le file dei grandi nomi del pop.»

Successo commerciale

modifica

Negli Stati Uniti, gli streaming e i download della prima settimana di Brighter Days Ahead hanno contribuito a riportare Eternal Sunshine al primo posto della Billboard 200, guadagnando 137.000 unità equivalenti a un album, inclusi 98,45 milioni di streaming on-demand e 61.000 vendite di album standard. Con la ristampa, Eternal Sunshine ha trascorso la sua terza settimana non consecutiva al primo posto, dopo più di un anno di assenza; inoltre, Eternal Sunshine ha registrato il più grande balzo di posizione al primo posto (dalla posizione 87 alla 1) dai tempi di Days Before Rodeo di Travis Scott.[22] Brighter Days Ahead è stato l'album più consumato della settimana, tornando al primo posto sia nelle classifiche Billboard Top Vinyl Albums che Top Album Sales, rivendicando la sua seconda settimana non consecutiva al primo posto.[23]

Brighter Days Ahead

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Brighter Days Ahead.

Simultaneamente con l'uscita della versione deluxe è stato pubblicato Brighter Days Ahead, un cortometraggio diretto da Christian Breslauer e dalla Grande. Il cortometraggio mostra un prosieguo della vicenda di Peaches, il personaggio di finzione introdotto nel videoclip di We Can't Be Friends (Wait for Your Love).[24]

Scritto e diretto da Breslauer e Grande,[25][26] tre canzoni dall'edizione standard dell'album e tre dalle tracce bonus della ristampa sono presenti nel film.[24] Coprodotto da London Alley, Lucky Bastards, Republic Records e dalla stessa Grande,[25] il cortometraggio ha debuttato il 28 marzo sul canale YouTube dell'artista;[24] proiezioni di Brighter Days Ahead per i fan si sono tenute il 30 marzo a Boca Raton, Chicago, Los Angeles e New York City.[27]

Testi di Ariana Grande eccetto dove indicato.

  1. Intro (End of the World) – 1:32 (musica: Ariana Grande, Shintaro Yasuda, Nick Lee, Aaron Cheung)
  2. Bye – 2:44 (testo: Ariana Grande, Max Martin – musica: Ariana Grande, Max Martin, Ilya Salmanzadeh)
  3. Don't Wanna Break Up Again – 2:54 (testo: Ariana Grande, Max Martin – musica: Ariana Grande, Max Martin, Ilya Salmanzadeh)
  4. Saturn Returns Interlude – 0:42 (testo: Diana Garland – musica: Ariana Grande, Max Martin, Ilya Salmanzadeh)
  5. Eternal Sunshine – 3:30 (musica: Ariana Grande, Max Martin, Ilya Salmanzadeh, Shintaro Yasuda, David Park)
  6. Supernatural – 2:43 (musica: Ariana Grande, Max Martin, Oscar Görres)
  7. True Story – 2:43 (Ariana Grande, Max Martin)
  8. The Boy Is Mine – 2:53 (testo: Ariana Grande, Max Martin – musica: Ariana Grande, Max Martin, Ilya Salmanzadeh, Shintaro Yasuda, David Park)
  9. Yes, And? – 3:34 (musica: Ariana Grande, Max Martin, Ilya Salmanzadeh)
  10. We Can't Be Friends (Wait for Your Love) – 3:48 (musica: Ariana Grande, Max Martin, Ilya Salmanzadeh)
  11. I Wish I Hated You – 2:34 (musica: Ariana Grande, Ilya Salmanzadeh)
  12. Imperfect for You – 3:02 (testo: Ariana Grande, Max Martin – musica: Ariana Grande, Max Martin, Ilya Salmanzadeh, Peter Kahm)
  13. Ordinary Things (feat. Nonna) – 2:48 (testo: Ariana e Marjorie Grande – musica: Ariana Grande, Luka Kloser, Nick Lee)
  14. Intro (End of the World) (Extended) – 2:41 (musica: Ariana Grande, Shintaro Yasuda, Nick Lee, Aaron Cheung)
  15. Yes, And? (feat. Mariah Carey) (Remix) – 3:35 (testo: Ariana Grande, Mariah Carey – musica: Ariana Grande, Mariah Carey, Max Martin, Ilya Salmanzadeh)
  16. Supernatural (feat. Troye Sivan) (Remix) – 2:41 (testo: Brett McLaughlin, Troye Sivan, Ariana Grande – musica: Ariana Grande, Max Martin, Oscar Görres)
  17. The Boy Is Mine (feat. Brandy & Monica) (Remix) – 3:33 (testo: Ariana Grande, Max Martin, Brandy Norwood, Monica Arnold – musica: Ariana Grande, Max Martin, Ilya Salmanzadeh, Shintaro Yasuda, Davidior)
  18. Twilight Zone – 3:18 (musica: Ariana Grande, Max Martin, Ilya Salmanzadeh)
  19. Warm – 3:21 (musica: Ariana Grande, Max Martin, Oscar Görres)
  20. Dandelion – 3:24 (musica: Ariana Grande, Max Martin, Ilya Salmanzadeh)
  21. Past Life – 3:35 (musica: Ariana Grande, Max Martin, Ilya Salmanzadeh)
  22. Hampstead – 3:36 (musica: Ariana Grande, Max Martin, Ilya Salmanzadeh)
Note
  • Tutti i titoli, eccetto per le tracce 4 e 22, sono stilizzati in minuscolo.
  • I remix di Yes, And?, Supernatural e The Boy Is Mine sono esclusivi della versione fisica.
  • Nonna è Marjorie Grande, la nonna di Ariana Grande
  • Le traccie da 1 a 13 sono della versione standard mentre da 14 a 22 sono esclusive della versione deluxe

Formazione

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Eternal Sunshine § Formazione.

Musicisti

  • Ariana Grande – voce principale
  • Shintaro Yasuda – tastiere, programmazione (14)
  • Nick Lee – tastiere, programmazione, trombone (14)
  • Aaron Paris – programmazione (14)
  • Aaron Cheung – basso, chitarra, sintetizzatore, violino (14)
  • Ilya – basso, batteria, tastiere, programmazione, co-arrangiamento (18, 20–22)
  • Max Martin – basso, batteria, co-arrangiamento (18, 20–22); tastiere, programmazione (18–22)
  • Oscar Görres – basso, batteria, chitarra, programmazione (19)
  • Jesse McGinty – tenor saxophone, trombone, tromba (20)
  • Rashawn Ross – tromba (20)
  • Davide Rossi – violino, viola, violoncello, archi (22)

Tecnici

  • Serban Gheneamixing
  • Bryce Bordone – mixing; ingegneria del suono (18–22)
  • Randy Merrill – mastering
  • Eric Eylands – registrazione (14)
  • Lou Carrao – ingegneria del suono
  • Sam Holland – ingegneria del suono
  • Daniel Clarke-DiCandilo – ingegneria aggiuntiva (20)
  • Jashua Conolly – ingegneria aggiuntiva (20)

Classifiche

modifica
Classifica (2025) Posizione
massima
Argentina[28] 3
Croazia (Int.)[29] 2
Islanda[30] 12
Italia[31] 7
Lituania[32] 21
Norvegia[33] 7
Portogallo[34] 14
Repubblica Ceca[35] 49
Slovacchia[36] 30

Date di pubblicazione

modifica
Stato Data Edizione Formato Etichetta discografica Fonte
Mondo 28 marzo 2025 Standard
  • CD
  • LP
  • download digitale
  • streaming
Republic [37][38]
Stati Uniti 1° aprile 2025
Download digitale [39][40]
Mondo 4 aprile 2025 Streaming [41]
  1. ^ (PT) Ariana Grande – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 12 giugno 2025.
  2. ^ (EN) Thania Garcia, Ariana Grande Reveals Deluxe Issue of ‘Eternal Sunshine’ Is in the Works, Teases ‘Mini Little’ Tour, su Variety, 10 luglio 2024. URL consultato il 27 luglio 2025.
  3. ^ (EN) Emily Zemler, Ariana Grande Confirms Plans to Release Another Expansion of 'Eternal Sunshine', su Rolling Stone, 6 gennaio 2025. URL consultato il 27 luglio 2025.
  4. ^ (EN) Everything to Know About Ariana Grande's 'Eternal Sunshine' Deluxe Album, su L'Officiel USA. URL consultato il 27 luglio 2025.
  5. ^ (EN) Ariana Grande teases 'eternal sunshine' deluxe with fake phone hotline | ABC Audio Digital Syndication, su digital.abcaudio.com. URL consultato il 27 luglio 2025.
  6. ^ (EN) Max Pilley, Ariana Grande posts teaser for 'Eternal Sunshine' deluxe edition, su NME, 9 marzo 2025. URL consultato il 27 luglio 2025.
  7. ^ (EN) Mankaprr Conteh, Ariana Grande Announces 'Eternal Sunshine Deluxe: Brighter Days Ahead', su Rolling Stone, 10 marzo 2025. URL consultato il 27 luglio 2025.
  8. ^ a b (EN) Gabriel Saulog, Ariana Grande Announces 'eternal sunshine deluxe' Release, su billboardphilippines.com, 11 marzo 2025. URL consultato il 27 luglio 2025.
  9. ^ (EN) Hannah Dailey, Ariana Grande Unveils ‘Eternal Sunshine’ Deluxe Tracklist: See All 6 Additional Titles, su Billboard, 17 marzo 2025. URL consultato il 27 luglio 2025.
  10. ^ (EN) Hannah Dailey, Ariana Grande Ages Decades as ‘Peaches’ in New ‘Brighter Days Ahead’ Short Film Teaser: Watch, su Billboard, 26 marzo 2025. URL consultato il 27 luglio 2025.
  11. ^ (EN) Ariana Marrero, Glitter Magazine | Ariana Grande Releases New 'Brighter Days Ahead' Versions, su glittermagazine.co, 2 aprile 2025. URL consultato il 27 luglio 2025.
  12. ^ (EN) Ariana Grande's 'eternal sunshine deluxe: brighter days ahead' coming March 28 | ABC Audio Digital Syndication, su digital.abcaudio.com. URL consultato il 27 luglio 2025.
  13. ^ (EN) Hannah Dailey, Ariana Grande Announces ‘Eternal Sunshine’ Deluxe: Here’s When It Arrives, su Billboard, 10 marzo 2025. URL consultato il 27 luglio 2025.
  14. ^ (ES) Alina Maldonado, Ariana Grande Confirms Eternal Sunshine Deluxe and Its Release Date, su los40.us, 11 marzo 2025. URL consultato il 27 luglio 2025.
  15. ^ (EN) Ariana Grande Announces ‘Eternal Sunshine Deluxe: Brighter Days Ahead’, su Hypebeast, 11 marzo 2025. URL consultato il 27 luglio 2025.
  16. ^ a b (EN) Gary Grimes, Ariana Grande's brighter days ahead review: A fitting place to pause by one of our most accomplished pop stars, su Attitude, 28 marzo 2025. URL consultato il 27 luglio 2025.
  17. ^ a b (EN) Rob Sheffield, Ariana Grande Reaches Even Deeper on 'Eternal Sunshine Deluxe: Brighter Days Ahead', su Rolling Stone, 28 marzo 2025. URL consultato il 27 luglio 2025.
  18. ^ (EN) Steven J. Horowitz, Ariana Grande Revisits the Pain and Joy of Love Lost and Found on ‘Eternal Sunshine Deluxe: Brighter Days Ahead’: Album Review, su Variety, 28 marzo 2025. URL consultato il 27 luglio 2025.
  19. ^ Siobhan Minerva, Amelia Knust, Review: Ariana Grande radiates authenticity on ‘eternal sunshine deluxe: brighter days ahead’, su Washington Square News, 4 aprile 2025. URL consultato il 27 luglio 2025.
  20. ^ (EN) Reagan Denning, Ariana Grande’s ‘Eternal Sunshine Deluxe: Brighter Days Ahead’ brings new music and a cinematic experience » // MELODIC Magazine, su www.melodicmag.com, 29 marzo 2025. URL consultato il 27 luglio 2025.
  21. ^ New Music Friday: Listen To Releases By Ariana Grande, Dua Lipa & Troye Sivan, Playboi Carti And More | GRAMMY.com, su grammy.com. URL consultato il 28 luglio 2025.
  22. ^ (EN) Keith Caulfield, Ariana Grande’s ‘Eternal Sunshine’ Returns to No. 1 on Billboard 200 After ‘Brighter Days Ahead’ Reissue, su Billboard, 6 aprile 2025. URL consultato il 27 luglio 2025.
  23. ^ (EN) Ariana Grande | Biography, Music & News, su Billboard. URL consultato il 27 luglio 2025.
  24. ^ a b c (EN) Angie Martoccio, An Elderly Ariana Grande Relives Memories in 'Brighter Days Ahead' Short Film, su Rolling Stone, 28 marzo 2025. URL consultato il 27 luglio 2025.
  25. ^ a b (EN) Ashley Iasimone, Ariana Grande Announces ‘Brighter Days Ahead’ Short Film Screenings in Select Cities, su Billboard, 24 marzo 2025. URL consultato il 27 luglio 2025.
  26. ^ (EN) Alert: Ariana Grande Dropped New Track Titles for ‘Eternal Sunshine’ Deluxe Album, su Cosmopolitan, 17 marzo 2025. URL consultato il 27 luglio 2025.
  27. ^ (EN) Ariana Grande Unveils Host Cities For ‘Brighter Days Ahead’ Screenings, su UPROXX, 23 marzo 2025. URL consultato il 27 luglio 2025.
  28. ^ (ES) Los discos más vendidos, su Diario de Cultura, Argentine Chamber of Phonograms and Videograms Producers. URL consultato il 21 maggio 2025 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2025).
  29. ^ (HR) Lista prodaje 14. tjedan 2025 [Sales list Week 14 2025], su top-lista.hr, HDU, 6 aprile 2025. URL consultato il 16 aprile 2025 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2025).
  30. ^ (IS) Tónlistinn – Plötur: Streymi, spilun og sala viku 14. Birt 5. apríl 2025 – Næst uppfært 12. apríl 2025, su plotutidindi.is, 5 aprile 2025. URL consultato il 5 aprile 2025 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2025).
  31. ^ Album & Compilation – Classifica settimanale WK 14 (dal 28.03.2025 al 03.04.2025), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 5 aprile 2025.
  32. ^ (LT) 2025 14-os savaitės klausomiausi (Top 100), su agata.lt, AGATA, 4 aprile 2025. URL consultato il 4 aprile 2025.
  33. ^ Album 2025 uke 14, su topplista.no, VG-lista. URL consultato il 5 aprile 2025.
  34. ^ (PT) Top 200 Álbuns Semana 14 de 2025 (PDF), su audiogest.pt, Associação Fonográfica Portuguesa, p. 2. URL consultato il 10 aprile 2025.
  35. ^ Czech Albums – Top 100, su ifpicr.cz. URL consultato il 9 aprile 2025.
  36. ^ Slovak Albums – Top 100, su ifpicr.cz. URL consultato il 9 aprile 2025.
  37. ^ Formati fisici di eternal sunshine deluxe: brighter days ahead:
  38. ^ Ariana Grande, eternal sunshine deluxe: brighter days ahead, su music.apple.com, Apple Music, 28 marzo 2025. URL consultato il 28 marzo 2025.
  39. ^ (EN) eternal sunshine deluxe: brighter days ahead digital album (a cappella version), su Ariana Grande | Shop. URL consultato il 2 aprile 2025.
  40. ^ (EN) eternal sunshine deluxe: brighter days ahead digital album (instrumental version), su Ariana Grande | Shop. URL consultato il 2 aprile 2025.
  41. ^ (EN) eternal sunshine deluxe alternate versions, su linkfire.com. URL consultato il 6 aprile 2025 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2025).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica