Filip Kostić
Filip Kostić (in serbo Филип Костић?; IPA: [fǐlip kôstitɕ]; Kragujevac, 1º novembre 1992) è un calciatore serbo, centrocampista della Juventus e della nazionale serba.
| Filip Kostić | ||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 184 cm | |||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 82 kg | |||||||||||||||||||||||||||
| Calcio | ||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||||||||||||||
| Squadra | Juventus | |||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 19 ottobre 2025 | ||||||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
modificaDi piede mancino, ha iniziato la propria carriera come ala sinistra per poi venire spostato nel ruolo di esterno di centrocampo a tutta fascia durante la sua militanza all'Eintracht Francoforte.[2][3] Dotato di corsa, fiato e fisicità, capace di segnare anche su calcio di punizione, è più incisivo nella fase offensiva che in quella difensiva riuscendo comunque ad essere un giocatore duttile, abile soprattutto nel fornire assist ai propri compagni di squadra.[2][3] Può giocare anche come ala destra.[4]
Carriera
modificaClub
modificaGli inizi, l'arrivo in Germania
modificaHa giocato nella massima serie serba con il Radnički Kragujevac, per poi trasferirsi nella massima serie olandese al Groningen nel 2012.[4]
Il 9 agosto 2014 viene ufficializzato il suo passaggio allo Stoccarda, con cui firma un contratto quinquennale.[5] Con la retrocessione dello Stoccarda nella stagione 2015-2016 si aprono per lui le porte del mercato.[6]
Nello stesso mercato viene quindi ceduto all'Amburgo,[7][8] che alla sua seconda stagione in squadra retrocede in seconda divisione.[9]
Eintracht Francoforte
modificaDopo aver espresso la propria volontà di lasciare il club,[10] il 20 agosto 2018 si trasferisce in prestito biennale all'Eintracht Francoforte.[11][12] Dopo una buona stagione con il club (che ha aiutato a raggiungere le semifinali di UEFA Europa League con 4 gol) viene riscattato il 17 maggio 2019 per 6 milioni di euro.[11] Nell'annata 2019-2020 colleziona 51 presenze e 12 gol di cui 5 messi a segno in Europa League, migliorando il bottino sottorete della precedente edizione. La stagione seguente gioca solo in Bundesliga mettendo insieme 30 presenze, 4 gol e 17 assist.[13]Vince l'Europa League, segna una rete battendo il Betis per 2-1, con una doppietta e un assist vincente permette alla squadra di battere per 3-2 il Barcellona, mentre nella finale contro i Rangers inizialmente in svantaggio Kostić con il suo passaggio permette al proprio compagno di squadra Rafael Borré di segnare la rete del 1-1, infine ai calci di rigore Kostić è il quarto giocatore della squadra a fare gol dal dischetto, l'Eintracht Francoforte si impone per 5-4.
Juventus e prestito al Fenerbahçe
modificaIl 12 agosto 2022, viene ingaggiato dalla Juventus a titolo definitivo, sottoscrivendo un contratto quadriennale.[14][15] Debutta tre giorni dopo alla prima di campionato, subentrando a Juan Cuadrado nel corso della vittoria interna contro il Sassuolo (3-0);[16] una settimana più tardi, contro la Sampdoria, esordisce da titolare.[17] Il successivo 6 settembre fa il suo debutto in UEFA Champions League, in occasione della sconfitta 2-1 sul campo del Paris Saint-Germain.[18] Segna il suo primo gol in bianconero contro il Bologna il 2 ottobre, aprendo le marcature nella sfida di campionato vinta per 3-0.[19] Dopo un avvio in sordina, nel prosieguo della stagione s'impone come un punto fermo nell'undici titolare dei torinesi, assurgendo inoltre a prolifico uomo-assist.[20] Il 19 marzo 2023, sigla il gol decisivo della vittoria per 1-0 nel derby d'Italia contro l'Inter a San Siro.[21] Lungo la sua prima stagione in maglia bianconera, colleziona 54 presenze, tre reti e 11 assist fra tutte le competizioni.[22]
Nell'annata successiva, invece, totalizza 33 presenze e quattro assist fra campionato e Champions League.[22]
Finito ai margini della rosa all'inizio della stagione 2024-2025, con l'arrivo del nuovo allenatore Thiago Motta,[22] il 9 settembre 2024 viene ceduto in prestito annuale al Fenerbahçe, in Turchia.[23][24] Il 29 settembre debutta in Süper Lig - e con i giallorossi - nella vittoria esterna per 1-2 contro l'Antalyaspor. Nell'occasione dopo essere entrato nel corso del secondo tempo posto di Alexander Djiku, risulta decisivo propiziando l'autorete che permette ai suoi di prevalere sugli avversari.[25] Rientrato alla Juventus a fine campionato, viene già utilizzato dal tecnico Igor Tudor per il Mondiale per Club, poi viene confermato nella rosa anche per la stagione 2025-2026.[26]
Nazionale
modificaDopo aver giocato nelle nazionali giovanili serbe Under-19 ed Under-21 (con la quale nel 2015 ha anche partecipato ai campionati europei di categoria), dal 2015 viene stabilmente convocato in nazionale maggiore, con cui debutta il 7 giugno dello stesso anno nell'amichevole vinta per 4-1 sull'Azerbaigian. Il 5 settembre 2016 segna il suo primo gol con la selezione serba il 5 settembre 2016 nel interno per 2-2 contro l'Irlanda.[27]La rete successiva la insacca contro la Moldavia vincendo per 3-0.
Viene poi convocato per il campionato mondiale del 2018, manifestazione giocata in Russia,[28] in cui è sceso in campo in tutte e tre le partite della sua squadra, uscita al primo turno, figurando nell'undici iniziale nelle ultime due.[29][30][31]
Nel novembre del 2022 viene incluso dal commissario tecnico Dragan Stojković nella rosa serba partecipante alla fase finale del mondiale in Qatar.[32]
Statistiche
modificaPresenze e reti nei club
modificaStatistiche aggiornate al 22 ottobre 2025.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 2010-2011 | Radnički Kragujevac | PL | 30 | 2 | CS | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 2 |
| 2011-2012 | SL | 27 | 3 | CS | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 3 | |
| Totale Radnički Kragujevac | 57 | 5 | 2 | 0 | - | - | - | - | 59 | 5 | |||||
| 2012-2013 | Groningen | ED | 5+2[33] | 0 | CO | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 0 |
| 2013-2014 | ED | 34+4[33] | 9+2[33] | CO | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 41 | 12 | |
| lug.-ago. 2014 | ED | 0 | 0 | CO | 0 | 0 | UEL | 2[34] | 0 | - | - | - | 2 | 0 | |
| Totale Groningen | 39+6 | 9+2 | 3 | 1 | 2 | 0 | - | - | 50 | 12 | |||||
| 2014-2015 | Stoccarda | BL | 29 | 3 | CG | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 3 |
| 2015-2016 | BL | 30 | 5 | CG | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 5 | |
| Totale Stoccarda | 59 | 8 | 4 | 0 | - | - | - | - | 63 | 8 | |||||
| 2016-2017 | Amburgo | BL | 31 | 4 | CG | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 4 |
| 2017-2018 | BL | 30 | 5 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 5 | |
| Totale Amburgo | 61 | 9 | 4 | 0 | - | - | - | - | 65 | 9 | |||||
| 2018-2019 | Eintracht Francoforte | BL | 34 | 6 | CG | 0 | 0 | UEL | 12 | 4 | - | - | - | 46 | 10 |
| 2019-2020 | BL | 33 | 4 | CG | 3 | 3 | UEL | 15[35] | 5[36] | - | - | - | 51 | 12 | |
| 2020-2021 | BL | 30 | 4 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 4 | |
| 2021-2022 | BL | 31 | 4 | CG | 0 | 0 | UEL | 12 | 3 | - | - | - | 43 | 7 | |
| lug.-ago. 2022 | BL | 1 | 0 | CG | 1 | 0 | UCL | - | - | SU | - | - | 2 | 0 | |
| Totale Eintracht Francoforte | 129 | 18 | 4 | 3 | 39 | 12 | - | - | 172 | 33 | |||||
| ago. 2022-2023 | Juventus | A | 37 | 3 | CI | 3 | 0 | UCL+UEL | 6+8 | 0 | - | - | - | 54 | 3 |
| 2023-2024 | A | 29 | 0 | CI | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 0 | |
| 2024-2025 | Fenerbahçe | SL | 27 | 1 | TK | 4 | 1 | UCL+UEL | 0+4 | 0 | - | - | - | 35 | 2 |
| giu.-lug. 2025 | Juventus | A | - | - | CI | - | - | UCL | - | - | SI+Cmc | - + 2 | - + 0 | 2 | 0 |
| 2025-2026 | A | 3 | 0 | CI | - | - | UCL | 1 | 0 | - | - | - | 4 | 0 | |
| Totale Juventus | 69 | 3 | 7 | 0 | 15 | 0 | 2 | 0 | 93 | 3 | |||||
| Totale carriera | 447 | 55 | 28 | 5 | 60 | 12 | 2 | 0 | 537 | 72 | |||||
Cronologia presenze e reti in nazionale
modificaPalmarès
modificaClub
modificaCompetizioni nazionali
modifica- Coppa Italia: 1
- Juventus: 2023-2024
Competizioni internazionali
modifica- Eintracht Francoforte: 2021-2022
Individuale
modificaNote
modifica- ^ 45 (11) contando le presenze nei play-off.
- ^ a b Juve su Kostic: tutto sul miglior crossatore della Bundesliga, su tuttosport.com. URL consultato il 3 giugno 2022.
- ^ a b Inter, occhi su Kostic: l'esterno sinistro ideale per il 3-5-2 di Conte, su goal.com. URL consultato il 10 giugno 2021.
- ^ a b Lazio, offerta all'Eintracht per Kostic, su sport.sky.it. URL consultato il 28 agosto 2021.
- ^ (DE) Transfer von Filip Kostic perfekt, su vfb.de, 9 agosto 2014. URL consultato il 9 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2014).
- ^ Stoccarda, Kostic scaricato dai tifosi: messo in vendita su Ebay, su repubblica.it, 19 luglio 2016. URL consultato il 10 giugno 2021.
- ^ (EN) Fix: Filip Kostic wechselt zum HSV, su hsv.de. URL consultato il 10 giugno 2021.
- ^ UFFICIALE: Kostic all'Amburgo. Sfuma definitivamente l'ipotesi Inter, su fcinter1908.it, 25 luglio 2016. URL consultato il 4 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2018).
- ^ (EN) Hamburg relegated from Bundesliga as flares delay end of match, in BBC Sport, 12 maggio 2018. URL consultato il 4 ottobre 2018.
- ^ VN- Kostic vuole lasciare Amburgo, Firenze piazza molto gradita - Viola News, su violanews.com, 1º giugno 2018. URL consultato il 4 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2018).
- ^ a b (DE) Filip Kostic auf Leihbasis zu Eintracht Frankfurt, su hsv.de. URL consultato il 10 giugno 2021.
- ^ (DE) Eintracht Frankfurt sign Filip Kostić, su eintracht.de, 20 agosto 2018. URL consultato il 4 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2018).
- ^ Kostic si offre alla Roma: un assist per l'estate, su corrieredellosport.it. URL consultato il 28 agosto 2021.
- ^ Ufficiale | Filip Kostić è un giocatore bianconero!, su juventus.com, 12 agosto 2022.
- ^ (DE) Filip Kostic wechselt zu Juventus Turin, su profis.eintracht.de, 12 agosto 2022. URL consultato il 12 agosto 2022.
- ^ CHE JUVE, 3-0 AL SASSUOLO ALL’ESORDIO!, su juventus.com, 15 agosto 2022. URL consultato il 15 agosto 2022.
- ^ Matteo Palmisano, Verso Sampdoria-Juventus, prima da titolare per Kostic, su clubdoria46.it, 21 agosto 2022. URL consultato il 7 settembre 2022.
- ^ La Partita | PSG-Juve, su juventus.com, 6 settembre 2022. URL consultato il 7 settembre 2022.
- ^ Serie A, Juve-Bologna 3-0: a segno Kostic, Vlahovic e Milik, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 3 ottobre 2022.
- ^ Il segreto della nuova Juventus è l'esplosione di Filip Kostic, su rivistaundici.com, 17 novembre 2022.
- ^ Inter-Juventus, la sintesi, su juventus.com, 19 marzo 2023.
- ^ a b c Stefano Silvestri, Kostic al Fenerbahçe, è ufficiale: formula, cifre e quanto incassa la Juventus, su goal.com, 9 settembre 2024.
- ^ Ufficiale | Kostic in prestito al Feberbahce, su juventus.com, 9 settembre 2024.
- ^ (TR) Filip Kostic İstanbul’da, su fenerbahce.org, 8 settembre 2024. URL consultato il 9 settembre 2024.
- ^ Esordio Kostic col Fenerbahce, PRIMI minuti per l’ex Juve: tifosi turchi in VISIBILIO! Come è andato il primo match, su juventusnews24.com, 29 settembre 2024. URL consultato il 4 ottobre 2024.
- ^ Kostic, muro Juve: da esubero a possibile titolare contro l’Inter, su tuttosport.com, 5 settembre 2025. URL consultato il 7 settembre 2025.
- ^ (EN) Serbia 2-2 Republic of Ireland: Late Daryl Murphy header snatches draw for Ireland, in Sky Sports. URL consultato il 4 ottobre 2018.
- ^ Convocati Serbia: la lista dei 23 per i Mondiali di Russia 2018, in Eurosport, 1º giugno 2018. URL consultato il 4 ottobre 2018.
- ^ Serbia - Brasile, 27/giu/2018 - Coppa del Mondo 2018 - Cronaca della partita, su transfermarkt.it. URL consultato il 4 ottobre 2018.
- ^ Costa Rica - Serbia, 17/giu/2018 - Coppa del Mondo 2018 - Cronaca della partita, su transfermarkt.it. URL consultato il 4 ottobre 2018.
- ^ Serbia - Svizzera, 22/giu/2018 - Coppa del Mondo 2018 - Cronaca della partita, su transfermarkt.it. URL consultato il 4 ottobre 2018.
- ^ (EN) HEAD-COACH DRAGAN STOJKOVIĆ ANNOUNCES THE LIST OF PLAYERS FOR THE FIFA WORLD CUP 2022 IN QATAR, su Football Association of Serbia, 11 novembre 2022.
- ^ a b c Nei Play-off.
- ^ Nei turni preliminari
- ^ 5 presenze nei turni preliminari
- ^ 3 reti nei turni preliminari
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Filip Kostić
Collegamenti esterni
modifica- Filip Kostić, su UEFA.com, UEFA.
- Filip Kostić, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- (EN) Filip Kostić, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Filip Kostic, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Filip Kostić, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Filip Kostić, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Filip Kostić, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN) Filip Kostić, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania.
- (FR) Filip Kostić, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Filip Kostić, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Filip Kostić, su eu-football.info.
- (ES) Filip Kostić, su AS.com.
