Phillyrea

genere di pianta della famiglia Oleaceae
(Reindirizzamento da Fillirea)

Phillyrea L., 1753 è un genere di arbusti e piccoli alberi sempreverdi della famiglia delle Oleacee.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Fillirea
Phillyrea latifolia in fiore
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi
(clade)Lamiidi
OrdineLamiales
FamigliaOleaceae
TribùOleeae
SottotribùOleinae
GenerePhillyrea
L., 1753
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineScrophulariales
FamigliaOleaceae
GenerePhillyrea
Specie

Sono tipici componenti della macchia mediterranea.

Descrizione

modifica

Le specie di questo genere sono piante legnosa che possono raggiungere l'altezza di 6–7 m (piccolo albero).

Le foglie sono semplici, opposte, sempreverdi.

I fiori sono dioici, piccoli, bianchi, con 4 sepali e 4 petali riuniti parzialmente in un breve tubo. I fiori sono raccolti in brevi grappoli ascellari.

I frutti sono drupe carnose, nere a maturazione, vagamente simili alle olive, ma più piccoli, più rotondi e riuniti in grappoli.

Distribuzione e habitat

modifica

Il genere Phillyrea è limitato al bacino del Mediterraneo.[1]

Tassonomia

modifica
 
Phillyrea angustifolia

Il genere comprende due specie:[1]

  1. ^ a b c (EN) Phillyrea, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 22/04/2025.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007532275805171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica