Francesco Sossai
Francesco Sossai (Feltre, 4 gennaio 1989) è un regista e sceneggiatore italiano.
Biografia
modificaCresciuto a Sedico[1], dopo la laurea in Lingue e Letterature Moderne all'Università La Sapienza di Roma viene ammesso al corso di regia della Deutsche Film- und Fernsehakademie Berlin di Berlino dove segue corsi con registi come Bela Tarr, Apichatpong Weerasethakul e Pedro Costa: nell'ambito del diploma dirige nel 2021 il suo primo lungometraggio, Altri cannibali, risultato vincitore della competizione per opere prime al Tallinn Black Nights Film Festival e del Vanguard Award al Vancouver International Film Festival, nel 2022.
Il cortometraggio Il compleanno di Enrico festeggia la sua première alla Quinzaine des Cineastes del Festival di Cinema di Cannes 2023 e vince il Premio Young for Young al festival Visioni Italiane 2024 presso la Cineteca di Bologna.
Si fa notare al grande pubblico nel 2025 dirigendo Le città di pianura, presentato in anteprima al Festival di Cannes 2025 nella sezione Un Certain Regard il 21 maggio.[2][3]
Filmografia
modificaCortometraggi
modifica- Surfaces (2017)
- Altri cannibali (2021)
- Il compleanno di Enrico (2023)
Lungometraggi
modifica- Le città di pianura (2025)
Note
modifica- ^ Le città di pianura di Francesco Sossai, un film sulle strade perdute del Veneto, su vez.news. URL consultato l'8 ottobre 2025.
- ^ Vania Amitrano, Le città di pianura, il film italiano della sezione Un Certain Regard a Cannes 2025, su Ciak, 10 aprile 2025. URL consultato il 28 maggio 2025.
- ^ Chiara Ugolini, “Le città di pianura”, italiano in gara al Certain Regard, un road movie alcolico nel Nord Est, su la Repubblica, 21 maggio 2025. URL consultato il 28 maggio 2025.
Collegamenti esterni
modifica- Francesco Sossai, su FilmItalia.org, Cinecittà.
- (EN) Francesco Sossai, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Francesco Sossai, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.