Galanthus

genere di pianta della famiglia Amaryllidaceae

Galanthus L. è un genere di piante erbacee bulbose della famiglia delle Amarillidacee[1], comunemente note come "bucaneve".

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Galanthus
Galanthus nivalis
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
OrdineAsparagales
FamigliaAmaryllidaceae
SottofamigliaAmaryllidoideae
TribùGalantheae
GenereGalanthus
L.
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdineLiliales
FamigliaLiliaceae
GenereGalanthus
Specie

Il nome del genere deriva dal greco antico gála "latte", ánthos "fiore", quindi letteralmente "fiordilatte")

Distribuzione e habitat

modifica

La specie più diffusa, G. nivalis, è originaria di una gran parte dell'Europa, limitata ad ovest da i Pirenei, a nord dalla Polonia e a sud dalla Turchia; introdotta in altre regioni, è stata ampiamente naturalizzata.[2] Molte altre specie sono originarie del Mediterraneo orientale, ma si trovano anche nella regione del Caucaso e nel vicino Oriente (G. fosteri).[3]

Tassonomia

modifica

Il genere Galanthus comprende le seguenti specie:[1]

  1. ^ a b (EN) Galanthus, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 25 ottobre 2021.
  2. ^ Aaron Davis, The genus Galanthus, Timber Press, 1999, pp. 95–96, ISBN 0-88192-431-8.
  3. ^ Matt Bishop, Aaron Davis, John Grimshaw, SNOWDROPS A Monograph of Cultivated Galanthus, Griffin Press, gennaio 2002, pp. 17-57, ISBN 0-9541916-0-9.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàLCCN (ENsh88022798 · GND (DE4261685-2 · BNF (FRcb15549979g (data) · J9U (ENHE987007532174905171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica