Geolier
Geolier, pseudonimo di Emanuele Palumbo (Napoli, 23 marzo 2000[1]), è un rapper italiano.
Geolier | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere[1] | Hip hop |
Periodo di attività musicale | 2018 – in attività |
Etichetta | Island (2019-2022) BFM Music (dal 2019) Columbia (2022-2023) Warner Music Italy (dal 2023) |
Album pubblicati | 3 |
Studio | 3 |
Biografia
2018-2020: Primi anni, Emanuele
Nato nel 2000 a Napoli, è cresiuto nel quartiere di Secondigliano, più specificamente nel Rione Gescal, ascoltando i dischi dei Co'Sang, Club Dogo, Michael Jackson, Nas, 50 Cent e Rocco Hunt.[2][3] Si avvicina alla musica grazie alle gare di freestyle, dove si esibisce con il solo nome di Emanuele.[2] Il suo nome d'arte deriva dalla parola francese geôlier, "secondino", che è anche il nome con cui vengono designati gli abitanti di Secondigliano.[4]
Nel 2018 Mercedes, Queen e Mexico.[1] L'anno successivo Geolier ha firmato per la BFM Music, etichetta discografica indipendente fondata da Luchè, con la quale ha pubblicato nell'ottobre dello stesso anno l'album di debutto Emanuele.[5] Il disco si caratterizza per la presenza di alcune collaborazioni con vari artisti, tra cui lo stesso Luchè, Emis Killa, Guè, Lele Blade e MV Killa.[5] In meno di un anno, il disco è stato certificato disco di platino dalla FIMI per le oltre 50 000 unità vendute a livello nazionale;[6] per la sua promozione sono stati pubblicati i singoli Como te, Narcos e Yacht.[7] L'album verrà successivamente ripubblicato nella metà del 2020 sotto il titolo di Emanuele (marchio registrato), comprensivo di quattro inediti e il remix di Na catena, in collaborazione con Roshelle.[8][9]
2020-2022: Collaborazioni con altri artisti
Il 2020 è un anno ricco di collaborazioni per Geolier. Nel mese di gennaio esce il singolo Fuego, inciso insieme a Neves17 e Lele Blade, mentre qualche settimana dopo viene pubblicato il singolo del produttore Dat Boi Dee, Vamos pa la banca, in cui Geolier, Samurai Jay e Lele Blade si alternano alla voce.[7] Nei mesi successivi ha partecipato alla produzione di Nena di Boro Boro, con Shablo e Sfera Ebbasta nel singolo M' manc, con Gué Pequeno in Cyborg, con Anna Tatangelo nel singolo Guapo, con Shiva e Lazza nel brano Friend.[7] Il 28 agosto seguente viene pubblicato il remix della traccia Narcos, realizzato con Lazza,[10] mentre a settembre ha collaborato in tre tracce contenute nell'album Buongiorno di Gigi D'Alessio,[11] oltre alla traccia Valentino di Vale Lambo, contenuta in Come il mare.[12]
Successivamente ha preso parte al primo disco di Samurai Jay nella traccia Resta con me,[13] e collabora con CoCo nel brano Troppi soldi,[1] con Gemitaiz ed Emis Killa in Alright,[14] con Peppe Soks in Motel[15] e con MV Killa e Yung Snapp in Luntan a me.[16]
Le collaborazioni sono proseguite anche nei successivi due anni, precisamente con Mace (Top Boy), Sfera Ebbasta (Tik Tok RMX), Rocco Hunt (Che me chiamme a fa?), Emis Killa e Jake La Furia (No Cap) e Sick Luke (Creatur).[1]
2022-2023: Il coraggio dei bambini
Il 28 ottobre 2022 Geolier è tornato sulle scene musicali con il singolo Chiagne, che vede la partecipazione di Lazza e del duo di produttori Takagi & Ketra, mentre il 18 novembre ha reso disponibile Money.[17][18] Il 6 dicembre seguente ha annunciato il secondo album in studio Il coraggio dei bambini (2023).[19]
L'album è stato pubblicato esattamente un mese dopo, il 6 gennaio 2023, comprendente di collaborazioni di artisti quali Sfera Ebbasta, Shiva, Michelangelo, Paky, Guè e Lele Blade.[20] Il 3 marzo seguente viene estratto il singolo Come vuoi.[21] Il 7 aprile è stata pubblica la riedizione dell'album, sottotitolata Atto II e comprensiva di sei tracce bonus, tra cui collaborazioni con Giorgia e Marracash.[22] Nel corso dell'anno sono usciti i singoli Me vogl bene di MV Killa e Oro e diamanti (mane e mane 2.0) di Neves17 insieme a Enzo Avitabile, entrambi caratterizzati dalla partecipazione di Geolier come artista ospite.[23][24]
Nel 2023 la rivista Forbes Italia lo ha inserito tra gli under 30 italiani che avranno maggiore impatto nel futuro per la categoria musica.[25] Il 13 settembre ha partecipato al Red Bull 64 Bars con il freestyle Campioni in Italia, pubblicato sulle piattaforme digitali solo il successivo 24 novembre.[26][27] Un mese dopo è uscito il singolo Everyday di Takagi & Ketra, dove Geolier collabora con Shiva e Anna; il singolo ha debuttato in cima alla classifica dei singoli italiana.[28][29]
2024-presente: Festival di Sanremo 2024 e Dio lo sa
Il 12 gennaio 2024 ha collaborato con Michelangelo al singolo Baby U Want Me di Vale Lambo, mentre il 18 dello stesso mese è la volta di Switch, singolo del produttore discografico Rvchet e in collaborazione con Guè e con i rapper albanesi Finem e BM.[30][31]
Nel febbraio 2024 ha debuttato in gara al 74º Festival di Sanremo con il brano I p' me, tu p' te,[32] giunto al secondo posto nella serata conclusiva;[33] in quella dedicata alle cover della suddetta manifestazione, il rapper ha vinto la serata con un medley eseguito insieme a Guè, Luchè e Gigi D'Alessio.[34] All'indomani della sua vittoria nella serata cover del Festival di Sanremo 2024, Geolier è stato accolto da fischi sia da parte del pubblico in sala che dai componenti della sala stampa, oltre a commenti negativi sui social network.[35][36][37] Le polemiche sono proseguite anche nella serata conclusiva della manifestazione a causa dell'alto numero raggiunto con il televoto.[38] Lo stesso sistema fu inoltre bloccato temporaneamente per diverso tempo a seguito dei continui voti verso il rapper, causando un intasamento del sistema e mettendo in dubbio l'effettiva seconda posizione da lui acquisita nella classifica finale.[39] Ciò ha spinto la questura di Napoli ad aprire un esposto per valutare l'effettiva alterazione del televoto.[40]
Il 1º marzo 2024 ha collaborato con Kid Yugi nel brano Terr1, mentre nelle settimane successive con Mahmood in Personale e ancora insieme a Sfera Ebbasta nel brano di Tony Effe Pillole.[41][42][43]
Dopo una serie di indiscrezioni iniziate nel maggio 2023, Geolier ha pubblicato L'ultima poesia in collaborazione con Ultimo il 22 marzo 2024, il quale debutta in cima alla classifica FIMI.[44][45] Il 10 maggio successivo è la volta di El Pibe de Oro.[46] Il 7 giugno è il turno del suo terzo album in studio Dio lo sa (2024),[47] dal quale viene estratto il singolo radiofonico Una vita fa in collaborazione con Shiva.[48] Tra febbraio e marzo 2024 vengono trasmessi gli episodi del talent show Nuova Scena distribuito da Netflix, in cui l'artista riveste il ruolo di giudice insieme ai colleghi Fabri Fibra e Rose Villain.[49][50]
Dal 21 al 23 giugno 2024 ha tenuto tre concerti consecutivi completamente sold out allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli (primo artista a riuscirci).[51] Ha collaborato poi col rapper tedesco Summer Cem nel singolo Limit Yok.[52] Nel settembre dello stesso anno, il suo brano I p' me, tu p' te è stato incluso nella colonna sonora di EA Sports FC 25.[53][54]
Il 22 novembre 2024 è uscito Dio lo sa - Atto II, riedizione dell'album contenente otto tracce bonus.[55] Tra marzo e aprile 2025 è stata distribuita la seconda stagione del reality Nuova Scena, sempre su Netflix.[56]
Discografia
- 2019 – Emanuele
- 2023 – Il coraggio dei bambini
- 2024 – Dio lo sa
Tournée
- 2023 – Il coraggio dei bambini tour
- 2024/25 – Geolier Live
Partecipazioni a manifestazioni canore
- Festival di Sanremo (Rai 1)
- 2024 – 2º posto con I p' me, tu p' te
Filmografia
- Sarò con te, regia di Andrea Bosello (2024)
- Io e te dobbiamo parlare, regia di Alessandro Siani (2024) - cameo
Web TV
- Nuova Scena (Netflix, 2024-2025)
Opere
- Per sempre, Electa, 19 novembre 2024, ISBN 978-88-91842862.
Riconoscimenti
- Forbes Italia
- 2023 – Inserimento tra gli under 30 italiani di maggiore impatto nel futuro nella categoria "Musica"[25]
Note
- ^ a b c d e Geolier, su Rolling Stone Italia. URL consultato il 18 ottobre 2023.
- ^ a b Geolier, su Billboard Italia. URL consultato il 18 gennaio 2024.
- ^ Il quartiere di Geolier non è Secondigliano, in il Post, 7 marzo 2024.
- ^ Geolier, su Thaurus Music. URL consultato il 31 gennaio 2023.
- ^ a b Cecilia Esposito, Geolier a Sanremo 2024, su TV Sorrisi e Canzoni, 13 gennaio 2024. URL consultato il 4 febbraio 2024.
- ^ Emanuele (certificazione), su FIMI. URL consultato il 7 settembre 2020.
- ^ a b c Irene Anna Gasparello, Geolier a Sanremo 2024: i brani e la storia del rapper, in Cosmopolitan Italia, 10 gennaio 2024. URL consultato il 4 febbraio 2024.
- ^ Geolier presenta una nuova versione di "Emanuele", su lacasadelrap.com, 27 luglio 2020. URL consultato il 31 gennaio 2024.
- ^ Emanuele: Marchio Registrato è la nuova edizione del primo disco di Geolier, su rapologia.it, 10 luglio 2020. URL consultato il 31 gennaio 2024.
- ^ Jessica Mandalà, Geolier chiama Lazza per il remix di Narcos, su rapologia.it, 28 agosto 2020. URL consultato il 4 febbraio 2024.
- ^ Matteo Rossini, Gigi D'Alessio, è uscito l'album Buongiorno, su Sky TG24, 4 settembre 2020. URL consultato il 4 febbraio 2024.
- ^ Simone Zani, Videointervista a Vale Lambo: "Negli ultimi due anni mi sono sentito... Come il mare!", su All Music Italia, 25 settembre 2020. URL consultato il 4 febbraio 2024.
- ^ Samurai Jay: il nuovo disco "Lacrime" raccontato pezzo per pezzo, su Billboard Italia, 22 ottobre 2020. URL consultato il 27 ottobre 2023 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2023).
- ^ Greta Scarselli, Gemitaiz ha svelato tracklist e featuring di "QVC9", su Outpump, 5 novembre 2020. URL consultato il 4 febbraio 2024.
- ^ Stella Del Sud: Soks Peppe, su Rockit. URL consultato il 4 febbraio 2024.
- ^ MV Killa e Yung Snapp: "Il nostro disco "Hours", pezzo per pezzo", su Billboard Italia, 11 dicembre 2020. URL consultato il 4 febbraio 2024 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2024).
- ^ Geolier e Lazza tornano insieme con "Chiagne", su Billboard Italia, 26 ottobre 2023. URL consultato il 17 novembre 2023 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2023).
- ^ Geolier, il 18/11 torna con il nuovo singolo "Money", in ANSA, 15 novembre 2022. URL consultato il 17 novembre 2023.
- ^ Geolier pronto a lanciare il nuovo album, "Il coraggio dei bambini", su All Music Italia, 7 dicembre 2022. URL consultato il 17 novembre 2023.
- ^ Geolier, nel nuovo album collaborazioni con Sfera, Guè e Paky, in ANSA, 29 dicembre 2022. URL consultato il 17 novembre 2023.
- ^ Geolier, nel video di Come mi vuoi c'è la star di Mare Fuori Giacomo Giorgio, su Sky TG24, 2 marzo 2023. URL consultato il 17 novembre 2023.
- ^ Geolier, arriva il secondo capitolo de "Il coraggio dei bambini". E ci sono anche Giorgia e Marracash, in la Repubblica, 7 aprile 2023. URL consultato il 17 novembre 2023.
- ^ Da Gazzelle a MV Killa con Geolier, le migliori nuove uscite di oggi, su Billboard Italia, 21 aprile 2023. URL consultato il 17 novembre 2023 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2023).
- ^ Silvia Danielli, Neves17, Enzo Avitabile, Geolier e "Oro e diamanti (mane mane 2.0)": «Questo brano più che cantato è vissuto insieme", su Billboard Italia, 31 maggio 2023. URL consultato il 17 novembre 2023 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2023).
- ^ a b Under 30 2023 - Music, su Forbes Italia. URL consultato il 2 maggio 2023.
- ^ Claudio Biazzetti, Red Bull 64 Bars: Geolier prod. Dat Boi Dee + Poison Beats, su Red Bull, 13 settembre 2023. URL consultato il 20 gennaio 2024.
- ^ Campioni in Italia, il Red Bull 64 Bars di Geolier arriva sulle piattaforme digitali, su Rebel Mag, 24 novembre 2023. URL consultato il 20 gennaio 2024.
- ^ Everyday nuovo singolo di Takagi & Ketra, Shiva, Anna e Geolier, in ANSA, 12 ottobre 2023. URL consultato il 15 ottobre 2023.
- ^ Silvia Gianatti, Takagi e Ketra in cima alle classifiche con "Everyday", ma "la canzone più bella sarebbe con Vasco", in Cosmopolitan Italia, 18 ottobre 2023. URL consultato il 12 dicembre 2023.
- ^ Cristiana Lapresa, Vale Lambo - Baby U Want Me (feat. Geolier & Michelangelo) (Radio Date: 12-01-2024), su EarOne, 12 gennaio 2024. URL consultato il 31 gennaio 2024.
- ^ (EN) BM joins Rvchet, Geolier, Gue & Finem for "Switch", su GRM Daily, 18 gennaio 2024. URL consultato il 20 gennaio 2024.
- ^ Silvia Danielli, Geolier a Sanremo 2024: "Il messaggio è fondamentale, a volte mi sento un giornalista", su Billboard Italia, 18 gennaio 2024. URL consultato il 7 febbraio 2024.
- ^ Sanremo 2024, la finale: vince Angelina Mango, secondo Geolier, terza Annalisa, in il Fatto Quotidiano, 11 febbraio 2024. URL consultato l'11 febbraio 2024.
- ^ Sanremo 2024, record di ascolti 67,8% di share per la serata cover, in ANSA, 10 febbraio 2024. URL consultato il 10 febbraio 2024.
- ^ Sanremo, Geolier vince la serata cover tra le polemiche. Amadeus: "I fischi li ho trovati ingiusti", su Rai News, 10 febbraio 2024. URL consultato il 13 febbraio 2024.
- ^ Sanremo, i fischi per Geolier quando viene annunciato vincitore della serata cover, su la Repubblica, 10 febbraio 2024. URL consultato il 13 febbraio 2024 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2024).
- ^ Gennaro Marco Duello, Sanremo, parla Geolier: "Vincere con i fischi è stata la cosa più brutta della mia vita", su Fanpage.it, 10 febbraio 2024. URL consultato il 13 febbraio 2024.
- ^ Sanremo, ancora fischi per Geolier. L'appello di Amadeus: «Rispetto per tutti i cantanti», su Corriere della Sera. URL consultato il 13 febbraio 2024.
- ^ Massimiliano Castellani, L'intervista. Il televoto, l'onda popolare, Geolier. Sanremo secondo Beppe Vessicchio, su Avvenire, 10 febbraio 2024. URL consultato il 13 febbraio 2024.
- ^ Giuseppe Cozzolino, Da Napoli un esposto in Procura per truffa contro il televoto al Festival di Sanremo, su Fanpage.it, 12 febbraio 2024. URL consultato il 13 febbraio 2024.
- ^ Nel nuovo album di Kid Yugi anche Geolier e Tedua, su Billboard Italia, 22 febbraio 2024. URL consultato il 15 marzo 2024.
- ^ Mahmood e la canzone con Geolier dopo Sanremo: l'8 marzo esce l'album "Nei letti degli altri", in Il Mattino, 8 marzo 2024. URL consultato il 15 marzo 2024.
- ^ Tony Effe, il nuovo album "Icon" è pieno di guest star, tra trap e rap, in Adnkronos, 15 marzo 2024. URL consultato il 15 marzo 2024.
- ^ Lorenza Ferraro, Geolier annuncia a sorpresa l'uscita del nuovo singolo con Ultimo, "L'ultima Poesia", su All Music Italia, 21 marzo 2024. URL consultato il 22 marzo 2024.
- ^ Geolier e Ultimo subito in testa, in Quotidiano Nazionale, 30 marzo 2024. URL consultato il 10 maggio 2024.
- ^ Il nuovo singolo di Geolier: ‘El pibe de oro’, tra l’omaggio a Diego e il lancio dei tre concerti allo stadio Maradona, in la Repubblica, 8 maggio 2024. URL consultato il 10 maggio 2024.
- ^ Geolier, il nuovo album Dio lo sa uscirà il 7 giugno, su Sky TG24, 15 maggio 2024. URL consultato il 18 maggio 2024.
- ^ Roberto Fagioli, Geolier - Una vita fa (feat. Shiva) (Radio Date: 07-06-2024), su EarOne. URL consultato il 7 giugno 2024.
- ^ Su Netflix lo show rap con Fabri Fibra, Geolier e Rose Villain, in ANSA, 7 giugno 2023. URL consultato il 3 marzo 2024.
- ^ Francesca D'Angelo, Perché Nuova Scena non è il solito talent, in Elle Italia, 23 febbraio 2024. URL consultato il 3 marzo 2024.
- ^ Geolier in concerto a Milano il 21 e 22 marzo 2025 MilanoPocket.it
- ^ (DE) Leon Schäfers, Summer Cem ft. Geolier – Limit Yok [Video], su hiphop.de, 28 giugno 2024. URL consultato il 29 giugno 2024.
- ^ Mattia Marzi, Blanco, Geolier e Meduza: ora l'Italia conquista Fifa, su Rockol, 16 settembre 2024. URL consultato il 24 settembre 2024.
- ^ Vittorio Rotondaro, FC 25 dal sapore italiano: Blanco e Geolier nella soundtrack del videogioco, su goal.com, 24 settembre 2024. URL consultato il 24 settembre 2024.
- ^ DIO LO SA - ATTO II, su Warner Music Italy Shop. URL consultato il 25 aprile 2025.
- ^ Paolo Di Lorenzo, "Nuova scena 2", ecco quando escono gli episodi, su TV Sorrisi e Canzoni, 1º aprile 2025. URL consultato il 25 aprile 2025.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Geolier
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Geolier
Collegamenti esterni
- Geôlier2 OFFICIAL (canale), su YouTube.
- Geolier, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Geolier, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) Geolier, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Geolier, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Geolier, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Geolier, su WhoSampled.
- (EN) Geolier, su SoundCloud.
- (EN) Geolier, su Genius.com.
- (EN) Geolier, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | SBN MILV373267 |
---|