Harvey Elliott

calciatore inglese

Harvey Daniel James Elliott (Chertsey, 4 aprile 2003) è un calciatore inglese, centrocampista o attaccante del Liverpool.

Harvey Elliott
Elliot con il Liverpool nel 2022
NazionalitàInghilterra (bandiera) Inghilterra
Altezza170 cm
Peso67 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
SquadraLiverpool
Carriera
Giovanili
2010-2012QPR
2012-2017Fulham
2017-2018Liverpool
Squadre di club1
2018-2019Fulham2 (0)
2019-2020Liverpool2 (0)
2020-2021Blackburn Rovers41 (7)
2021-Liverpool92 (5)
Nazionale
2018Inghilterra (bandiera) Inghilterra U-152 (3)
2018Inghilterra (bandiera) Inghilterra U-161 (0)
2018-2019Inghilterra (bandiera) Inghilterra U-178 (3)
2022-2025Inghilterra (bandiera) Inghilterra U-2128 (14)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
OroRomania-Georgia 2023
OroSlovacchia 2025
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 agosto 2025

Caratteristiche tecniche

modifica

È un esterno offensivo destro di piede sinistro, tecnico e molto veloce anche in fase di gestione palla negli spazi stretti. Molto abile nei lanci lunghi e nel servire assist, è dotato di un tiro secco e preciso, predilige partire largo per poi accentrarsi e provare la conclusione a rete.[1] Non ultimo, è all'occorrenza anche un abile battitore di calci piazzati.

Carriera

modifica

Cresciuto nel settore giovanile del Fulham, ha debuttato in prima squadra il 25 settembre 2018 disputando l'incontro di Carabao Cup vinto 3-1 contro il Millwall. Questo ha fatto di lui il più giovane giocatore a debuttare sia per il club londinese[2] sia nella coppa di lega inglese.[2] Il 4 maggio seguente invece è sceso in campo nel match di Premier League perso 1-0 contro il Wolverhampton diventando, all'età di 16 anni e 30 giorni, il più giovane esordiente di sempre nel campionato inglese dopo la riforma del 1992, superando il precedente record di Matthew Briggs (anch'egli militante nel Fulham il giorno del record);[3] il record è stato battuto successivamente da Ethan Nwaneri (15 anni e 181 giorni) nel 2022.[4][5] Chiude la sua prima stagione fra i professionisti con 3 presenze e la retrocessione del club in Championship.

Liverpool

modifica

Il 28 luglio 2019 è stato acquistato a titolo definitivo dal Liverpool,[6][7] giocando il giorno stesso un'amichevole contro il Napoli.[8] L'esordio ufficiale con i Reds è avvenuto il 25 settembre seguente, nell'incontro di Carabao Cup vinto 2-0 contro il MK Dons, facendo di lui il secondo più giovane esordiente nella storia del Liverpool ed il più giovane a partire da titolare.[9]

Blackburn

modifica

Il 16 ottobre 2020 viene ceduto in prestito al Blackburn Rovers.[10][11] Debutta con la nuova squadra cinque giorni dopo, in occasione della sesta giornata di Championship nella sconfitta esterna per 3-1 contro il Watford.[12] Nella partita successiva mette a segno la sua prima rete nei professionisti, fornendo anche un assist, nella vittoria per 4-0 contro il Coventry City.[13] Termina la sua annata in prestito collezionando 42 presenze e mettendo a segno 7 reti.

Ritorno a Liverpool

modifica
 
Harvey Elliott con il Liverpool nel 2021.

Terminato il prestito al Blackburn fa ritorno al Liverpool. Questa volta viene promosso in pianta stabile in prima squadra dall'allenatore Jürgen Klopp.[14][15] A settembre 2021, però, si infortunia gravemente alla caviglia, tenendolo fermo per gran parte della stagione. Nonostante ciò, il 6 febbraio 2022 segna la sua prima rete con la maglia dei Reds nel quarto turno di FA Cup vinto per 3-1 contro il Cardiff.[16] Il 16 febbraio seguente fa il suo esordio in Champions League negli ottavi di finale d'andata contro l'Inter, vinto per 2-0.[17] Il 27 febbraio seguente, subentra nella finale di EFL Cup contro il Chelsea segnando poi nella sequenza di rigori vinta, portandosi a casa il titolo.[18] Chiude la stagione con 11 presenze ed una rete.

Nella stagione seguente trova molto più spazio nella rosa. Il 27 agosto 2022 segna la sua prima rete in Premier League ad Anfield nella vittoria per 9-0 contro il Bournemouth.[19] Il 12 ottobre seguente segna la sua prima rete in Champions League nella vittoria esterna per 7-1 contro i Rangers.[20] Chiude la stagione con 46 presenze e 5 reti.

Anche la stagione sportiva 2024/2025, complice un ennesimo infortunio alla caviglia che lo tiene fuori dal terreno di gioco da Settembre a Novembre, vede Elliott impiegato principalmente come subentrante anche se ciò non impedisce al ragazzo di confezionare 28 presenze tra tutte le competizioni di club e 5 reti, tra cui quella più prestigiosa che consente al Liverpool di imporsi in terra transalpina al "Parco dei Principi" in casa del Psg in Champions League, che al ritorno estrometterà tuttavia dalla competizione i Reds.

Nazionale

modifica

Nel 2018 fa il suo esordio nelle nazionali giovanili, con la Nazionale Under-15 con la quale colleziona 2 presenze mettendo a segno tre reti. Nello stesso anno disputa una gara con la Nazionale Under-16. Sempre nel 2018 esordisce con la Nazionale Under-17 con la quale disputa 8 partite segnando tre reti.

Il 25 marzo 2022 fa il suo debutto con la nazionale Under-21 nella sfida casalinga vinta per 4-1 contro l'Nazionale Under-21 di Andorra, sfida valida per le qualificazioni al Campionato europeo Under-21. Segna la sua prima rete durante il torneo, il 28 giugno 2023, nella terza giornata della fase a gironi contro la Germania. Subentra anche nella finale del torneo, vinta per 1-0 contro la Spagna, vincendo il suo primo trofeo internazionale.

Nel 2025 partecipa agli Europei Under-21 dove, in seguito alle sue roboanti prestazioni, si aggiudica il premio di miglior giocatore della competizione e contribuisce in modo assai significativo alla vittoria della rassegna continentale di categoria della sua nazionale.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 16 agosto 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2018-2019   Fulham PL 2 0 FACup+CdL 0+1 0 - - - - - 3 0
2019-2020   Liverpool PL 2 0 FACup+CdL 3+3 0 UCL 0 0 CS+SU+Cmc 0 0 8 0
set. 2021 PL 0 0 FACup+CdL 0+1 0 UCL 0 0 - - - 1 0
set. 2020-2021   Blackburn Rovers FLC 41 7 FACup+CdL 1+0 0 - - - - - - 42 7
2021-2022   Liverpool PL 6 0 FACup+CdL 3+1 1+0 UCL 1 0 - - - 11 1
2022-2023 PL 32 1 FACup+CdL 3+2 2+0 UCL 8 2 CS 1 0 46 5
2023-2024 PL 34 3 FACup+CdL 3+6 1+0 UEL 10 0 - - - 53 4
2024-2025 PL 18 1 FACup+CdL 2+3 0+1 UCL 5 3 - - - 28 5
2025-2026 PL 0 0 FACup+CdL 0+0 - UCL 0 0 CS 1 0 1 0
Totale Liverpool 92 5 30 5 24 5 2 0 148 15
Totale carriera 135 12 32 5 24 5 2 0 193 22

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
25-3-2022 Bournemouth Inghilterra under 21   4 – 1   Andorra under 21 Qual. Europeo Under-21 2023 -
10-6-2022 Pristina Kosovo under 21   0 – 5   Inghilterra under 21 Qual. Europeo Under-21 2023 -   72’
13-6-2022 Huddersfield Inghilterra under 21   1 – 2   Slovenia under 21 Qual. Europeo Under-21 2023 -   61’   88’
22-9-2022 Pescara Italia under 21   0 – 2   Inghilterra under 21 Amichevole -   72’
27-9-2022 Sheffield Inghilterra under 21   3 – 1   Germania under 21 Amichevole -   70’
25-3-2023 Leicester Inghilterra under 21   4 – 0   Francia under 21 Amichevole -   73’
28-3-2023 Londra Inghilterra under 21   1 – 2   Croazia under 21 Amichevole -   67’
10-6-2023 Burton-upon-Trent Inghilterra under 21   0 – 2   Giappone under 22 Amichevole -
22-6-2023 Batumi Rep. Ceca under 21   0 – 2   Inghilterra under 21 Europeo Under-21 2023 - 1º turno -   89’
25-6-2023 Kutaisi Inghilterra under 21   2 – 0   Israele under 21 Europeo Under-21 2023 - 1º turno -   70’
28-6-2023 Batumi Inghilterra under 21   2 – 0   Germania under 21 Europeo Under-21 2023 - 1º turno 1
5-7-2023 Tbilisi Israele under 21   0 – 3   Inghilterra under 21 Europeo Under-21 2023 - Semifinale -   74’
8-7-2023 Batumi Inghilterra under 21   1 – 0   Spagna under 21 Europeo Under-21 2023 - Finale -   83’
11-9-2023 Oberkorn Lussemburgo under 21   0 – 3   Inghilterra under 21 Qual. Europeo Under-21 2025 -
12-10-2023 West Bridgford Inghilterra under 21   9 – 1   Serbia under 21 Qual. Europeo Under-21 2025 2
16-10-2023 Košice Ucraina under 21   3 – 2   Inghilterra under 21 Qual. Europeo Under-21 2025 - Cap.
18-11-2023 Bačka Topola Serbia under 21   0 – 3   Inghilterra under 21 Qual. Europeo Under-21 2025 1
21-11-2023 West Bridgford Inghilterra under 21   3 – 0   Irlanda del Nord under 21 Qual. Europeo Under-21 2025 2
22-3-2024 Baku Azerbaigian under 21   1 – 5   Inghilterra under 21 Qual. Europeo Under-21 2025 2   42’   74’
26-3-2024 Bolton Inghilterra under 21   7 – 0   Lussemburgo under 21 Qual. Europeo Under-21 2025 -
21-3-2025 Lorient Francia under 21   5 – 3   Inghilterra under 21 Amichevole 1   78’
24-3-2025 West Bromwich Inghilterra under 21   4 – 2   Portogallo under 21 Amichevole -   61’
12-6-2025 Dunajská Streda Rep. Ceca under 21   1 – 3   Inghilterra under 21 Europeo Under-21 2025 - 1º turno 1
15-6-2025 Nitra Inghilterra under 21   0 – 0   Slovenia under 21 Europeo Under-21 2025 - 1º turno -   8’
18-6-2025 Nitra Inghilterra under 21   1 – 2   Germania under 21 Europeo Under-21 2025 - 1º turno - Cap.  46’
21-6-2025 Trnava Spagna under 21   1 – 3   Inghilterra under 21 Europeo Under-21 2025 - Quarti di finale 1   71’
25-6-2025 Bratislava Inghilterra under 21   2 – 1   Paesi Bassi under 21 Europeo Under-21 2025 - Semifinale 2   90+1’
28-6-2025 Bratislava Inghilterra under 21   3 – 2 dts   Germania under 21 Europeo Under-21 2025 - Finale 1   91’
Totale Presenze 28 Reti 14

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Liverpool: 2019-2020, 2024-2025
Liverpool: 2021-2022
Liverpool: 2021-2022, 2023-2024
Liverpool: 2022

Competizioni internazionali

modifica
Liverpool: 2019
Liverpool: 2019

Nazionale

modifica
Romania-Georgia 2023, Slovacchia 2025

Individuale

modifica
Slovacchia 2025
  1. ^ Harvey Elliott: talento inglese classe 2003, su worldfootballscouting.com, 27 settembre 2018.
  2. ^ a b c (EN) Harvey Elliott makes professional debut at 15 as Fulham ease past Millwall, su theguardian.com, 25 settembre 2018.
  3. ^ Premier League, Harvey Elliott il più giovane di sempre: debutta a 16 anni e 30 giorni, su corriere.it, 4 maggio 2019.
  4. ^ L'Arsenal vince, Nwaneri esordio record a 15 anni, su ansa.it, 18 settembre 2022. URL consultato il 24 gennaio 2023.
  5. ^ PREMIER LEAGUE - CHI È ETHAN NWANERI, IL 15ENNE CHE HA GIÀ ESORDITO NELL'ARSENAL DI MIKEL ARTETA, su eurosport.it, 20 settembre 2022. URL consultato il 24 gennaio 2023.
  6. ^ (EN) Liverpool FC confirm signing of Harvey Elliott, su liverpoolfc.com, 28 luglio 2019.
  7. ^ Il Liverpool ha acquistato il più giovane calciatore nella storia della Premier League, su rivistaundici.com, 29 luglio 2019.
  8. ^ (EN) Liverpool 0-3 Napoli: Reds beaten as Harvey Elliott makes first appearance, su bbc.com, 28 luglio 2019.
  9. ^ (EN) Elliott breaks club record with his MK Dons outing, su tribuna.com, 25 settembre 2019. URL consultato il 1º marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2020).
  10. ^ (EN) Harvey Elliott joins Blackburn Rovers on loan, su liverpoolfc.com, 16 ottobre 2020. URL consultato il 17 ottobre 2020.
  11. ^ (EN) Rovers complete fourth deadline day deal!, su rovers.co.uk, 16 ottobre 2020. URL consultato il 17 ottobre 2020.
  12. ^ (EN) Watford 3-1 Blackburn: Hornets cruise to victory, su skysports.com, Sky Sports, 21 ottobre 2020. URL consultato il 6 maggio 2024.
  13. ^ (EN) Coventry 0-4 Blackburn: Adam Armstrong scores twice and Harvey Elliott nets as Rovers cruise to victory, su skysports.com, Sky Sports, 24 ottobre 2020. URL consultato il 6 maggio 2024.
  14. ^ (EN) Liverpool youngster Harvey Elliott shines on first Premier League start, su marca.com, 22 agosto 2021. URL consultato il 13 settembre 2021.
  15. ^ (EN) Ian Doyle, Jurgen Klopp makes Harvey Elliott Liverpool claim and confirms Osasuna plan, su liverpoolecho.co.uk, 9 agosto 2021. URL consultato il 13 settembre 2021.
  16. ^ FA Cup, Liverpool agli ottavi: Cardiff battuto 3-1. Pesante ko del Leicester, su corrieredellosport.it, Corriere dello Sport, 6 febbraio 2022. URL consultato il 6 maggio 2024.
  17. ^ Filippo Conticello, Inter, così fa male: gioca alla pari ma perde 2-0 col Liverpool. Ora serve un miracolo, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 16 febbraio 2022. URL consultato il 6 maggio 2024.
  18. ^ Chelsea-Liverpool 10-11 dcr, decide errore di Kepa ai rigori. Klopp vince la Coppa di Lega, su sport.sky.it, Sky Sport, 27 febbraio 2022. URL consultato il 6 maggio 2024.
  19. ^ Davide Chinellato, Liverpool esagerato: ne fa 9! Rimonta City con triplo Haaland, il Chelsea vince in 10 e l'Arsenal resta primo, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 27 agosto 2022. URL consultato il 6 maggio 2024.
  20. ^ Stefano Fonsato, Champions League - Rangers-Liverpool 1-7: Doppio Firmino, Darwin Nunez, tripletta di Salah nel giro di 6' ed Elliott, su eurosport.it, Eurosport, 12 ottobre 2022. URL consultato il 6 maggio 2024.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica