Hexolobodon phenax
specie di animali della famiglia Capromyidae
Hexolobodon phenax (Miller, 1929) era un roditore diffuso nell'isola di Santo Domingo e nell'isola di Gonâve (Haiti), attualmente estinto.
| Hexolobodon phenax | |
|---|---|
| Stato di conservazione | |
Estinto (1500)[1] | |
| Classificazione scientifica | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Animalia |
| Phylum | Chordata |
| Subphylum | Vertebrata |
| Classe | Mammalia |
| Superordine | Euarchontoglires |
| (clade) | Glires |
| Ordine | Rodentia |
| Sottordine | Hystricomorpha |
| Famiglia | Capromyidae |
| Genere | †Hexolobodon |
| Specie | †H. phenax |
| Nomenclatura binomiale | |
| Hexolobodon phenax Miller, 1929 | |
Note
modifica- ^ (EN) Hexolobodon phenax, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
Altri progetti
modifica- Wikispecies contiene informazioni su Hexolobodon phenax
Collegamenti esterni
modifica- Scheda sul sito dell'Università del Wisconsin, su uwsp.edu. URL consultato il 28 febbraio 2007 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2005).
- Elenco sul sito dell'Università del Wisconsin, su uwsp.edu. URL consultato il 28 febbraio 2007 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2006).

