Hisato Satō

calciatore giapponese

Hisato Satō (佐藤 寿人?, Satō Hisato; Kasukabe, 12 marzo 1982) è un ex calciatore giapponese.

Hisato Satō
NazionalitàGiappone (bandiera) Giappone
Altezza170 cm
Peso71 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2021
Carriera
Giovanili
1994-1999JEF United
Squadre di club1
2000-2003JEF United22 (2)
2002Cerezo Osaka13 (2)
2003-2004Vegalta Sendai74 (29)
2005-2016Sanfrecce Hiroshima364 (174)
2017-2018Nagoya Grampus39 (5)
2019-2021JEF United31 (4)
Nazionale
2000-2001Giappone (bandiera) Giappone U-208 (5)
2006-2010Giappone (bandiera) Giappone31 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 agosto 2018

Biografia

modifica

Suo fratello gemello Yūto era anch'egli un calciatore.[1]

Caratteristiche tecniche

modifica

Era un attaccante mancino e preferisce indossare la maglia numero 11.

Carriera

modifica

Ha giocato per vari club del Campionato giapponese di calcio. Nel 2012 con la maglia del Sanfrecce Hiroshima si laurea capocannoniere del Coppa del mondo per club FIFA 2012 con 3 gol, a pari merito con César Delgado. I maggiori successi in carriera sono legati proprio a questo club, in cui ha militato dal 2005 al 2016 (con oltre 300 presenze e 174 gol in campionato).

Nazionale

modifica

Ha giocato nel 2000-2001 con la Nazionale Under-20 del Giappone (8 presenze e 5 gol), mentre dal 2006 al 2010 ha giocato con la Nazionale Maggiore collezionando 31 presenze e 4 gol.

Statistiche

modifica

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
10-02-2006 San Francisco Giappone   2 – 3   Stati Uniti Amichevole -
18-02-2006 Fukuroi Giappone   2 – 0   Finlandia Amichevole -
22-02-2006 Yokohama Giappone   6 – 0   India Qual. Coppa d'Asia 2007 1
30-03-2006 Oita Giappone   1 – 0   Ecuador Amichevole 1
09-05-2006 Osaka Giappone   1 – 2   Bulgaria Kirin Cup -
13-05-2006 Saitama Giappone   0 – 0   Scozia Kirin Cup -
09-08-2006 Tokyo Giappone   2 – 0   Trinidad e Tobago Amichevole -
16-08-2006 Niigata Giappone   2 – 0   Yemen Qual. Coppa d'Asia 2007 1
03-09-2006 Gedda Giappone   0 – 1   Arabia Saudita Qual. Coppa d'Asia 2007 -
06-09-2006 Sana'a Giappone   1 – 0   Yemen Qual. Coppa d'Asia 2007 -
04-10-2006 Yokohama Giappone   0 – 1   Ghana Amichevole -
11-10-2006 Bangalore Giappone   3 – 0   India Qual. Coppa d'Asia 2007 -
01-06-2007 Fukuroi Giappone   2 – 0   Montenegro Kirin Cup -
16-07-2007 Hanoi Giappone   4 – 1   Vietnam Coppa d'Asia 2007 -
21-07-2007 Hanoi Giappone   1 – 1 dts
(4 - 3 dtr)
  Australia Coppa d'Asia 2007 -
25-07-2007 Hanoi Giappone   2 – 3   Arabia Saudita Coppa d'Asia 2007 -
28-07-2007 Palembang Giappone   0 – 0 dts
(5 - 6 dtr)
  Corea del Sud Coppa d'Asia 2007 -
22-08-2007 Oita Giappone   2 – 0   Camerun Amichevole -
11-09-2007 Klagenfurt am Wörthersee Giappone   4 – 3   Svizzera 3 Continental Tournament -
22-06-2008 Saitama Giappone   1 – 0   Bahrein Qual. Mondiali 2010 -
20-08-2008 Sapporo Giappone   1 – 3   Uruguay Amichevole -
06-09-2008 Manama Giappone   3 – 2   Bahrein Qual. Mondiali 2010 -
09-10-2008 Niigata Giappone   1 – 1   Emirati Arabi Uniti Amichevole -
13-11-2008 Kobe Giappone   3 – 1   Siria Amichevole -
19-11-2008 Doha Giappone   3 – 0   Qatar Qual. Mondiali 2010 -
08-10-2009 Shizuoka Giappone   6 – 0   Hong Kong Qual. Coppa d'Asia 2011 -
14-10-2009 Rifu Giappone   5 – 0   Togo Amichevole -
18-11-2009 Hong Kong Giappone   4 – 0   Hong Kong Qual. Coppa d'Asia 2011 1
02-02-2010 Oita Giappone   0 – 0   Venezuela Amichevole -
06-02-2010 Chofu Giappone   0 – 0   Cina Coppa dell'Asia orientale -
14-02-2010 Tokyo Giappone   1 – 3   Corea del Sud Coppa dell'Asia orientale -
Totale Presenze 31 Reti 4

Palmarès

modifica
Sanfrecce: 2008
Sanfrecce: 2012
Sanfrecce: 2008, 2013

Individuale

modifica
2007, 2012, 2013
2008
2009: (5 gol, a pari merito con Cabore e Kōji Yamase)
2012
2012
  1. ^ Yuto Sato - Profilo giocatore, su transfermarkt.it. URL consultato il 13 giugno 2025.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN308698370 · NDL (ENJA001166296