Fiona pinnata
Fiona pinnata (Eschscholtz, 1831) è un mollusco nudibranchio della famiglia Fionidae. È l'unica specie nota del genere Fiona.[1]
| Fiona pinnata | |
|---|---|
| Classificazione scientifica | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Animalia |
| Phylum | Mollusca |
| Subphylum | Conchifera |
| Classe | Gastropoda |
| Sottoclasse | Heterobranchia |
| Infraclasse | Euthyneura |
| Subterclasse | Ringipleura |
| Superordine | Nudipleura |
| Ordine | Nudibranchia |
| Sottordine | Cladobranchia |
| Superfamiglia | Fionoidea |
| Famiglia | Fionidae |
| Genere | Fiona Alder & Hancock, 1853 |
| Specie | F. pinnata |
| Nomenclatura binomiale | |
| Fiona pinnata (Eschscholtz, 1831) | |
| Sinonimi | |
|
Eolidia pinnata | |
Descrizione
modificaQuesto nudibranchio ha un corpo lungo circa 20 mm, di colore grigio-blu. I rinofori sono lisci e i cerata, di colore blu, sono disposti irregolarmente sui due lati del mantello.[2]
Biologia
modificaSebbene spesso sia considerata una specie pelagica, Fiona pinnata è incapace di nuotare, e vive su oggetti galleggianti, spesso in associazione con cirripedi del genere Lepas (in particolare Lepas ansifera e Lepas anatifera, di cui si nutre), o con altre specie galleggianti come gli cnidari Velella velella e Porpita porpita.[2]
Distribuzione e habitat
modificaLa specie è presente in tutti i mari, ma nonostante questo è molto rara.
Grandi popolazioni possono talora incontrarsi associate a colonie di cirripedi su grossi pezzi di legno galleggianti alla deriva.[2]
Note
modifica- ^ (EN) MolluscaBase eds. 2020, Fiona pinnata (Eschscholtz, 1831), in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 2/8/2020.
- ^ a b c (EN) Fiona pinnata, su seaslugforum.net. URL consultato il 2/8/2020.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fiona pinnata
- Wikispecies contiene informazioni su Fiona pinnata

