Inwil
comune svizzero
Inwil (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 2 897 abitanti del Canton Lucerna, nel distretto di Hochdorf.
| Inwil comune | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Cantone | |
| Distretto | Hochdorf |
| Amministrazione | |
| Lingue ufficiali | tedesco |
| Territorio | |
| Coordinate | 47°07′20″N 8°21′00″E |
| Altitudine | 424 m s.l.m. |
| Superficie | 10,32[1] km² |
| Abitanti | 2 897[2] (2022) |
| Densità | 280,72 ab./km² |
| Frazioni | vedi elenco |
| Comuni confinanti | Ballwil, Buchrain, Dietwil (AG), Eschenbach, Gisikon, Root, Sins (AG) |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 6034 |
| Prefisso | 041 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Codice OFS | 1033 |
| Targa | LU |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Geografia fisica
modificaIl territorio del comune di Inwil si estende nella valle della Reuss[3].
Storia
modificaMonumenti e luoghi d'interesse
modifica- Chiesa parrocchiale cattolica dei Santi Pietro e Paolo, eretta nel 1275, ricostruita nel 1777-1778 e ristrutturata nel 1923[3];
- Cappella cattolica di Santa Caterina, già chiesa conventuale del convento di Eschenbach, eretta nel XV secolo e ampliata nel 1659-1660[3];
- Rovine del villaggio di Alt-Eschenbach (già Eschenbach), abitato tra l'XI e il XIII secolo e distrutto da un incendio nel 1309[3].
Società
modificaEvoluzione demografica
modificaL'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[3]:
Abitanti censiti[4]

Geografia antropica
modificaIl comune fa parte dell'area metropolitana di Lucerna[5].
Frazioni
modifica- Ausserschachen[senza fonte]
- Fahr
- Oberhofen
- Pfaffwil[senza fonte]
Note
modifica- ^ (DE, FR) Generalisierte Grenzen 2020: Hilfsdatei, su bfs.admin.ch, Ufficio federale di statistica, 14 febbraio 2020. URL consultato il 30 ottobre 2023.
- ^ (DE, EN, FR, IT) Ständige Wohnbevölkerung nach Staatsangehörigkeitskategorie, Geschlecht und Gemeinde, definitive Jahresergebnisse, 2022, su bfs.admin.ch, Ufficio federale di statistica, 24 agosto 2023. URL consultato il 30 ottobre 2023.
- ^ a b c d e f Waltraud Hörsch, Inwil, in Dizionario storico della Svizzera, 18 gennaio 2005. URL consultato il 30 ottobre 2023.
- ^ Dizionario storico della Svizzera
- ^ (DE) Agglo Luzern umfasst 19 Gemeinden, su luzernerzeitung.ch, Luzerner Zeitung, 18 dicembre 2014. URL consultato il 1º gennaio 2024.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Inwil
Collegamenti esterni
modifica- Waltraud Hörsch, Inwil, in Dizionario storico della Svizzera, 18 gennaio 2005. URL consultato il 30 ottobre 2023.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 244719408 · GND (DE) 4420181-3 |
|---|
