Root (Svizzera)
Root (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 5 498 abitanti del Canton Lucerna, nel distretto di Lucerna Campagna.
Root comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Lucerna Campagna |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | tedesco |
Data di istituzione | 1798 |
Territorio | |
Coordinate | 47°06′51″N 8°23′30″E |
Altitudine | 422 m s.l.m. |
Superficie | 8,65[1] km² |
Abitanti | 5 498[2] (2022) |
Densità | 635,61 ab./km² |
Frazioni | D4, Perlen |
Comuni confinanti | Buchrain, Dierikon, Gisikon, Honau, Inwil, Meierskappel, Risch (ZG), Udligenswil |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 6037 |
Prefisso | 041 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 1065 |
Targa | LU |
Nome abitanti | router |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Geografia fisica
modificaRoot si trova sulla riva destra della Reuss, nella valle della Ron (Rontal)[3].
Storia
modificaTra il 1798, anno della sua istituzione, e il 1800 il comune di Root incorporò quello di Dierikon[3][4] e dal suo territorio nel 1814 furono scorporate le località di Gisikon e Honau[3], divenute comuni autonomi anche se fino al 1831 costituirono una municipalità del comune di Root[5]
Monumenti e luoghi d'interesse
modifica- Chiesa parrocchiale cattolica di San Martino, attestata dal XIII secolo, ricostruita nel 1425, nel 1595-1596 e nel 1707-1708 e in seguito ampliata a più riprese, con casa parrocchiale in stile barocco[3].
Società
modificaEvoluzione demografica
modificaL'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[3]:
Abitanti censiti[6]

Economia
modificaL'economia locale si basa prevalentemente sui settori secondario e terziario e sul pendolarismo in uscita verso Zugo[3].
Infrastrutture e trasporti
modificaIl comune di Root è servito dalle stazioni ferroviarie di Gisikon-Root e di Root D4 delle Ferrovie Federali Svizzere, sulla linea Zugo-Lucerna (linea S1 della rete celere di Lucerna e della ferrovia urbana di Zugo).
Note
modifica- ^ (DE, FR) Generalisierte Grenzen 2023: Hilfsdatei, su bfs.admin.ch, Ufficio federale di statistica, 31 gennaio 2023. URL consultato il 23 novembre 2023.
- ^ (DE, EN, FR, IT) Ständige Wohnbevölkerung nach Staatsangehörigkeitskategorie, Geschlecht und Gemeinde, definitive Jahresergebnisse, 2022, su bfs.admin.ch, Ufficio federale di statistica, 24 agosto 2023. URL consultato il 23 novembre 2023.
- ^ a b c d e f Waltraud Hörsch, Root, in Dizionario storico della Svizzera, 11 novembre 2010. URL consultato il 23 novembre 2023.
- ^ Waltraud Hörsch, Dierikon, in Dizionario storico della Svizzera, 30 marzo 2004. URL consultato il 23 novembre 2023.
- ^ Waltraud Hörsch, Gisikon, in Dizionario storico della Svizzera, 13 novembre 2006. URL consultato il 23 novembre 2023.
Waltraud Hörsch, Honau, in Dizionario storico della Svizzera, 29 dicembre 2004. URL consultato il 23 novembre 2023. - ^ Dizionario storico della Svizzera
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Root
Collegamenti esterni
modifica- Waltraud Hörsch, Root, in Dizionario storico della Svizzera, 11 novembre 2010. URL consultato il 23 novembre 2023.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 203610716 |
---|