Carapichea ipecacuanha
specie di pianta della famiglia Rubiaceae
(Reindirizzamento da Ipecacuanha)
L'ipecacuana (Carapichea ipecacuanha (Brot.) L.Andersson, 2002) è una pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rubiaceae[1].
| Ipecacuanha | |
|---|---|
| Stato di conservazione | |
| Classificazione APG IV | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Plantae |
| (clade) | Angiosperme |
| (clade) | Mesangiosperme |
| (clade) | Eudicotiledoni |
| (clade) | Eudicotiledoni centrali |
| (clade) | Superasteridi |
| (clade) | Asteridi |
| (clade) | Euasteridi |
| (clade) | Lamiidi |
| Ordine | Gentianales |
| Famiglia | Rubiaceae |
| Sottofamiglia | Rubioideae |
| Tribù | Palicoureeae |
| Genere | Carapichea |
| Specie | C. ipecacuanha |
| Classificazione Cronquist | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Plantae |
| Divisione | Magnoliophyta |
| Classe | Magnoliopsida |
| Ordine | Rubiales |
| Famiglia | Rubiaceae |
| Genere | Carapichea |
| Specie | C. ipecacuanha |
| Nomenclatura binomiale | |
| Carapichea ipecacuanha (Brot.) L.Andersson, 2002 | |
| Sinonimi | |
|
Callicocca ipecacuanha | |
Distribuzione e habitat
modificaQuesta specie è diffusa in Nicaragua, Costa Rica, Panama, Colombia e Brasile[1].
Usi
modificaNella farmacopea viene usata la radice come emetico ed espettorante molto energico: lo sciroppo di ipecac.[2]
Note
modifica- ^ a b (EN) Carapichea ipecacuanha, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato l'8 gennaio 2024.
- ^ (EN) MR. Lee, Ipecacuanha: the South American vomiting root (PDF), in J R Coll Physicians Edinb, vol. 38, n. 4, dicembre 2008, pp. 355-60, PMID 19227966.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carapichea ipecacuanha
- Wikispecies contiene informazioni su Carapichea ipecacuanha
| Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 25190 · LCCN (EN) sh85021966 · BNF (FR) cb135696146 (data) · J9U (EN, HE) 987007284962605171 |
|---|

